ALESSANDRO BALLAN E QUELL'INCONTRO AL PANATHLON DI CITTADELLA

NEWS | 27/10/2023 | 08:02
di Francesco Coppola

Giovedì 19 ottobre si è tenuto al ristorante  "Villa Giustinian" di Ca' Moro di Cittadella, in provincia di Padova, il periodico appuntamento del "Panathlon Club" della città presieduto dallo "sportivissimo" sangiorgese Carlo Alberto Marangon, già presidente del San Giorgio in Bosco Calcio. L'incontro è stato dedicato ad Alessandro Ballan, classe 79 di Castelfranco Veneto (Treviso) a 15 anni dal suo ultimo titolo iridato professionisti su strada vinto dall'Italia a Varese nel 2008. Ballan fu già "testimonial" delle premiazioni dei giovani atleti al  6° Premio Panathlon Angelo Gabrielli svoltosi a Villa Rina di Cittadella il 29 novembre 2022 e in questa occasione gli fu dedicata una serata. In particolare fu ricordato il massimo titolo mondiale conquistato con la celebre perentoria progressione finale su l'impegnativo circuito lombardo con il solitario trionfo sul traguardo.


Oltre all'iride, la sua è stata una lunga brillante carriera agonistica con  importanti successi tra i professionisti dal 2004 al 2016 con  le squadre della Lampre e della BMC; mentre tra i dilettanti gareggiò con la Zalf desireé Fior, la Trevigiani, la De Nardi e il Cyber Team dal 1997 al 2003. La serata è stata moderata da Jonny Moletta, noto grafico-designer, socio Panathlon e amico del campione castellano, che ha presentato l'ospite d'onore della serata e la sua lunga attività, iniziata nel 1988 nelle giovanili del Giorgione nella natale Castelfranco Veneto. Fiori all'occhiello del ricco albo d'oro di Alessandro Ballan il Giro delle Fiandre e la classica tedesca Cyclassic Amburgo nel 2007, l'argento iridato a cronosquadre a Limburgo 2012, il Giro di Polonia a tappe del 2009, i podi alla Parigi-Roubaix e al Fiandre nelle varie tappe e vittorie in gare italiane ed estere. L'illustre ospite, distintosi sempre  per qualità umane e disponibilità, è stato omaggiato dal presidente Carlo Alberto Marangon e applaudito da i vari soci e amici sportivi presenti, intervenuti anche con varie domande. Dopo l'attività ciclistica, Alessandro Ballan si è distinto anche come brillante commentatore opinionista televisivo  Rai ed adesso è impegnato, dalla primavera del 2023, anche come dirigente nelle vesti di presidente della storica e gloriosa società rosso-stellata Unione Ciclistica Giorgione 1908. Le tradizioni familiari per il corridore trevigiano stanno proseguendo con successo della figlia, Azzurra, nella squadra giovanile allieve del sodalizio.


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Anche quest’anno torna la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗢𝗗𝗩 per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello sport come alleato nella lotta contro il...


Mads Pedersen e Jonathan Milan sulla bocca di tutti. I 2 formidabili alfieri Lidl-Trek sono tra i principali favoriti oggi alla Dwars Door Vlaanderen (184 km). La “Attraverso le Fiandre” partirà da Roeselare (ci nacque Patrick Sercu) e terminerà a...


Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024