ROVIGO. LA 2a EDIZIONE DEL GOLENA BIKE A NICHOLAS PETTINA'

MTB | 23/10/2023 | 07:34
di Francesco Coppola

Giornata veramente da incorniciare per il team Tuttinbici di Adria, della provincia di Rovigo, guidata da l'infaticabile Luigi Giribuola. E' andato in scena domenica 22 ottobre la seconda edizione e penultima prova del Circuito Serenissima Seigim. Una bellissima programmata interamente nella Golena del fiume Po e nell’Oasi di Panarella. Alla manifestazione hanno partecipato 250 biker che si sono affrontati in una palestra naturale in mezzo al verde e alla natura e nell'oasi del WWF. I primi a partire sono stati gli Junior, seguiti a un minuto da i Master 5-6-7-8-e la Donne.


  Incerta la gara tra gli Junior che ha visto un gruppetto di dieci atleti portarsi in testa. Solo nel finale un quartetto è stato regolato allo sprint e di forza da parte di Alessandro Piccin del Lee Cougan. Tra i Master-5 conferma Massimo Boscolo (Adria Bike); tra gli M6 Roberto Borriello (Zero 5 Bike); tra gli M7 Moreno Bianco (Victoria Bike); tra gli M8 ancora una conferma  da Stefani dello Scavezzon. Nella femminile una nuova entrata nel circuito al comando Angela Orol (Team Mendelspeck), la patavina corre su strada con squadra Continental. Tra le Junior la veronese Elena Dal Ben ha centra il risultato utile e tra le MW si è registrato un interessante duello tra la Nan (Bibione) e la Teso (Magica Bike).


  Il secondo blocco di partenza ha visto gli Open davanti e a seguire le rimanenti categorie Master. E' stata una giornata molto positiva per l'azzurro Pettinà, reduce dal Mondiale Gravel e dalla vittoria alla Gran Fondo Piccole Dolomiti. Al comando si formata subito una coppia formata da Simone Segat e Pettinà. Segat ha stretto i denti e ha cercato di contenere lo strapotere del vicentino. L'alfiere della Mainetti all'ultimo giro ha salutato la compagnia e ha centrato il suo secondo Golena Race. Tra i Master primo della classe è stato Massimo Maestri (Porto Viro) che ha recuperato il minuto della partenza e si è portato a ridosso dei primi. Quarto assoluto e primo tra gli Under Alberto Zara dell'Acido Lattico. Tra gli M1 Marson (Spezzotto) con un lungo sprint ha preceduto Simone Peretti (Porto Viro); tra gli M2, avvincente quanto appassionato il  finale condotto da un terzetto con Ornofoli (Iperlando), Bergamasco (Porto Viro) e solo agli ultimi metri il successo è andato a Federico Succi; tra gli M3 Zanussi (Ottavio Bottecchia); tra gli M4 netto il successo di Marco Agricola (Four Es).

  Poco dopo mezzogiorno è toccato agli Allievi, Esordienti e alle Donne. Il primo della classe è risultato l’Allievo del secondo anno Giovanni Peruch (Victoria Bike) dopo un bel duello con il primo anno Vendramin (Ind.Forniture Moro) sprintare su Bernardi (Soligo) e un gruppetto con Lombardino (Bike Club 2000), Camatta (Gaerne) e Tinazzi (Dopla). Tra gli Esordienti sono saliti in cattedra  Pietro Marchi (Aquile Fumane) del secondo anno; mentre si è registrato un duello "casalingo" del Gaerne, con Boffo e Camatta.  Nella femminile ottima prova della veneziana del Martellago-Maerne-Olmo, Martina Pozzato. Tra le più giovani la vittoria è andata alla veronese Anna Tommasi Veronese delle Aquile Fumane. La società Tuttinbici, dopo la gara "Su e Zo per i Fossi" ha rilanciato Panarella ed ha toccato il cuore di uno dei fondatori del sodalizio, Giovanni Grotto, che era a pedalare con il figlio Michele che, oltre a portarlo nel cuore, lo porta pure sulla divisa societaria con due sole parole "Ciao Papà". (F.Cop.)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024