GRANFONDO DELLA ROMAGNA, PREMIATA LA DETERMINAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI DELLA UCF BARACCA

GRAN FONDO | 23/10/2023 | 07:50

Il 42° Giro cicloturistico della Romagna ha regalato ancora una volta una splendida giornata di sport, di festa e di divertimento al nutritissimo numero di cicloturisti che hanno deciso di parteciparvi, nonostante la stagione avanzata e le previsioni meteo non bellissime.


Questa ormai classica Gran Fondo ha dovuto quest’anno subire diversi spostamenti per l’alluvione e per i danni che questa ha provocato non solo a Lugo ma in tutti i territori che abitualmente venivano attraversati, costringendo gli organizzatori a portarla dal 7 maggio al 22 ottobre e a modificare notevolmente gli abituali percorsi che in larga parte non erano più percorribili.


La perseveranza degli organizzatori che a ogni costo hanno voluto svolgere la Manifestazione, anche come segnale di ripartenza dopo i disastri provocati dal maltempo, è però stata premiata da una bella giornata di sole, con temperature gradevoli, perfetta quindi per pedalare lungo i tre percorsi che erano stati predisposti, oltre all’autogestito.

Notevole è stata la risposta che hanno dato i cicloturisti, 1235 iscritti, di cui oltre un centinaio erano donne, appartenenti a 165 società, con presenze non solo dalla ns. Regione ma anche da Toscana, Lombardia, Veneto, Lazio e altre.

Da parte di tutti c’è stato ancora una volta un giudizio di estrema positività sull’organizzazione della Manifestazione, attenzione alla sicurezza, qualità e varietà dei ristori e del pasta party finale, oltre che del ben fornito pacco gara riservato a tutti e pieno di parecchi prodotti alimentari provenienti da imprese del territorio.

La conclusione della giornata ha visto la premiazione di 30 Società, sulla base del numero di iscritti e del punteggio ottenuto da ognuna per i percorsi che avevano effettuato. Al primo posto si è classificata la Polisportiva Tozzona di Imola e, a seguire, Team Borghi Bike di Ferrara, San Patrizio, le due Società del faentino Team Passion e Avis Faenza e poi altre 25 Società.

Come avviene da anni, un altro ambito premio che caratterizza la Manifestazione della Baracca è quello che viene riservato alle cicliste che partecipano al Giro della Romagna, consistente nell’aggiudicazione a sorte di un diamante certificato, offerto dalla Gioielleria Ponzi di Lugo, che è stato vinto quest’anno da una ciclista della Polisportiva Tozzona.

In un clima di grande festosità, con un ringraziamento a tutti i soci della Baracca che attraverso il loro volontario impegno hanno permesso lo svolgimento della Manifestazione, che avrà un seguito anche attraverso una donazione che sarà destinata quest’anno a sostegno dei danni provocati dall’alluvione, gli organizzatori salutando tutti hanno dato appuntamento alla prossima primavera quando si svolgerà la 43° edizione del Giro Cicloturistico della Romagna.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024