EUROPEI. GANNA: «LA SECONDA CADUTA CI HA FATTO SALTARE I PIANI». VIDEO

PROFESSIONISTI | 24/09/2023 | 19:26
di tuttobiciweb

La giornata finale del Campionati Europei di Ciclismo si chiude con lo sprint mozzafiato tra Laporte e un rientrante Van Aert. Si era aperta con la vittoria della belga Moors davanti alla nostra Federica Venturelli, che ha regalato all’Italia la quarta medaglia, la sua terza personale. Un Europeo, per i nostri colori, che ci vede primi nel medagliere complessivo con 2 medaglie d’oro e 2 d’argento in compagnia della Gran Bretagna.


Il bilancio del presidente Dagnoni: “Siamo tra le Nazioni leader, come è sempre stato negli ultimi due anni, e possiamo anche recriminare, per una serie di piazzamenti e per le cadute di Elisa Balsamo, ieri, e Filippo Ganna oggi. Abbiamo un settore crono che ci invidiano tutti, così come la nostra compattezza e attaccamento alla maglia. Federica Venturelli è la juniores di questi europei, con due titoli personali e tre medaglie. Rappresenta, insieme ad altri ragazzi e ragazze, il futuro del nostro sport. Credo che sia la miglior risposta a chi ritiene il nostro ciclismo in crisi e dipendente da un solo atleta. Ricordo, per esempio, che il secondo posto nel Mixed Team Relay (specialità che rispecchia la bontà di un movimento), per soli 4”, è giunto senza corridori come Ganna e Longo Borghini. Insomma, pur rammaricandoci per le medaglie mancate, il ciclismo italiano si dimostra in salute. Faccio i complimenti a tutti gli atleti, tecnici e staff."


ELITE - La prova regina di questi Europei si chiude nel segno della Francia, con la vittoria di Laporte davanti a Van Aert, terzo l’olandese Kooij. La Nazionale italiana si mostra come sempre formazione compatta e votata al piano prestabilito, ma sconta (come nel caso della prova femminile) della caduta di Filippo Ganna, uomo di punta designato, a circa 20 chilometri dalla conclusione.

Daniele Bennati: “Fino ad allora c’eravamo mossi bene. La caduta ha scompaginato i piani, mettendo fuori causa Ganna ed anche Trentin. L’azione decisiva è nata proprio a seguito di questa caduta. Faccio i complimenti ai ragazzi che hanno corso egregiamente e che hanno dimostrato, come sempre, attaccamento alla maglia e spirito di squadra.”

Matteo Trentini, 14° e primo degli italiani: “Io non sono stato coinvolto direttamente nella caduta, ma questa ha creato un buco e ci siamo trovati indietro. A quel punto è stato impossibile recuperare perché avanti c’erano tutti i migliori. Purtroppo queste cadute stanno diventando sempre più frequenti…”.

Filippo Ganna termina con evidenti segni sulla parte destra del corpo: “Dopo la prima – che ha coinvolto anche Pasqualon – ho recuperato abbastanza velocemente e stavo bene. La seconda mi ha messo fuori dai giochi, facendo saltare tutti i nostri piani. Peccato.”

MEDAGLIERE ITALIA EUROPEI DRENTHE 2023

ORO
CRONOMETRO INDIVIDUALE DONNE JUNIORES - Federica Venturelli
TEAM MIXED RELAY JUNIORES - Andrea Bessega, Luca Giaimi, Andrea Montagner, Alice Toniolli, Eleonora La Bella e Federica Venturelli

ARGENTO
TEAM MIXED RELAY ELITE - Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Matteo Sobrero, Elena Cecchini, Soraya Paladin e Vittoria Guazzini.
PROVA IN LINEA DONNE JUNIORES - Federica Venturelli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Filippo
24 settembre 2023 21:41 Arrivo1991
Sei un fuoriclasse unico, ma purtoppo il team azzurro e' attualmente due gradini sotto ad altri. Caduta o meno, era ben difficile far meglio

Ma cosa ci lamentiamo a fare?
24 settembre 2023 21:51 Bullet
"Siamo tra le nazioni leader"....direi che basta così non vado oltre.

Cadute
24 settembre 2023 22:13 alfiobluesman
Il circuito non era il massimo, strade strette, curve a 90 gradi, sembrava a tratti un percorso da ciclocross. Come sta cambiando il ciclismo.....

Dagnoni
25 settembre 2023 01:20 lupin3
totalmente incommentabile. Che poi comunque i risultati di vertice non sono l'unico indicatore della salute del movimento ciclistico di un paese

Omg
25 settembre 2023 06:12 kristi
Adesso per alcuni è colpa del circuito . Due mesi fa esaltavano il fatto che grazie a pog , e similari, il ciclismo esplosivo , fatto di frullate e scattini era il massimo , tutti a tessere le lodi , oggi , dopo l ENNESIMA figuraccia della nazionale, qualcosa o qualcuno di certo ce l ha con l Italia, povera Italia. Nazionale improponibile , corridori che non vincono nulla di significativo da anni , e un pestare cronomen , che per caso ha fatto due volte secondo alla vuelta contro nessuno , ora capitano in un arrivo così... io piuttosto che far sempre queste figuracce , porterei almeno agli europei , una squadra di giovani , almeno loro correrebbero con grinta , invece i nostri ( sigh) capitani riescono a cadere più volte in un circuito con 10 curve , e nessuna discesa pericolosa. Questi non stanno in bici, e fanno i capitani della nazionale .... vergogna

X kristi
25 settembre 2023 11:37 alfiobluesman
La strada era stretta e le cadute sono state originate da corridori di altre nazioni . I nostri sanno guidare la bici tranquillo !

Strade brutte
25 settembre 2023 12:20 Plinio di Lato
Personalmente non mi piacciono i percorsi con strade strette e tortuose come quelle dell'europeo. Che siano le cadute a determinare gli svolgimenti della gara non è bello. Il ciclismo è anche quello dei percorsi così (vedi Amstel gold race), ma preferisco, per gare così importanti, che siano le gambe dei corridori a determinare la corsa. Poi si può fare anche una gara tutta sul pavé, o con molto sterrato... vale tutto.

Amstel
25 settembre 2023 13:07 alfiobluesman
L'Amstel però è molto più dura più lunga ed e' più comprensibile. L'Europeo quasi 200 km quasi tutti pianeggianti ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024