AVENIR FEMMES. IMPRESA SOLITARIA DI GAIA REALINI A MEGEVE

DONNE | 31/08/2023 | 16:26
di Luca Galimberti

Con una impresa solitaria iniziata quando mancavano circa venticinque chilometri al traguardo, Gaia Realini ha vinto la Challes les Eaux /Megève, quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes. L'azzurra si è lasciata alle spalle l'olandese Shirin Van Anrooij, la britannica Anna Shackley e la tedesca Antonia Niedermaier che si è classificata quarta.


Partita da Challes-les-Eaux la frazione di oggi ha visto attaccare nella prima parte la 20enne francese Maëva Squiban che portatasi al comando è riuscita a guidare per diversi chilometri la corsa conquistando anche il primo GPM di giornata posto in cima a Col du Vorger. La transalpina qualche chilometro dopo è stata ripresa dal gruppo da cui, in contropiede è partita Realini.


La talentuosa abruzzese ha preso il suo ritmo, scalato il secondo GPM, resistito al tentativo di inseguimento delle avversarie - in particolare di Shirin van Anrooij -   e si è presentata a braccia alzate sul traguardo.

La classifica generale vede sempre al comando Antonia Niedermaier con 14" di vantaggio su Anna Shackley; 19" su Shirin van Anrooij, e 33" su Gaia Realini che, alla vigilia del gran finale, è quarta. Domani la  Saint Gervais Mont Blanc /Sainte Foy Tarentaise proporrà 98 chilometri da pedalare e tre GPM da scalare. 

ORDINE D'ARRIVO

1 REALINI GaiaItaly

2 VAN ANROOIJ ShirinNetherlands

3 SHACKLEY AnnaGreat Britain

4 NIEDERMAIER AntoniaGermany

5 BUNEL MarionAuvergne-Rhône-Alpes

6 VINKE NienkeNetherlands

7 VAN EMPEL FemNetherlands

8 RÜEGG NoemiSwitzerland

9 KERBAOL CédrineFrance

10 SQUIBAN Maeva France

 

CLASSIFICA GENERALE

 Antonia NIEDERMAIER (Allemagne) 

2. Anna SHACKLEY (Grande-Bretagne) + 14"

3. Shirin VAN ANROOIJ (Pays-Bas) + 19"

4. Gaia REALINI (Italie) + 33"

5. Nienke VINKE (Pays-Bas) + 3'05"

6. Cédrine KERBAOL (France) + 3'40"

7. Noemi RÜEGG (Suisse) + 4'16"

8. Fem VAN EMPEL (Pays-Bas) + 4'32"

9. Marion BUNEL (Auvergne-Rhône-Alpes) + 5'06"

10. Maeva SQUIBAN (France) + 5'12"

11. Rosita REIJNHOUT (Pays-Bas) + 6'

12. Dominika WLODARCZYK (Pologne) + 6'04"

13. Alice TOWERS (Grande-Bretagne) + 6'51"

14. Gaia MASETTI (Italie) + 7'

15. Léa CURINIER (France) + 7'02"

 

.

Foto dai profili social della corsa

Copyright © TBW
COMMENTI
Una tigre in gonnella
31 agosto 2023 18:57 apprendista passista
Grandissima Gaia, bravissima, in lizza anche per la generale...

Gaia
1 settembre 2023 05:42 kristi
Fantastica , può farci tanto divertire quella piccoletta terribile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024