MONDIALI GRAVEL 2023. LA SCELTA DELL'UCI, LA PRECISAZIONE DELLA FCI E UNA POLEMICA CHE NON C'E'

POLITICA | 22/08/2023 | 18:56
di tuttobiciweb

Sta facendo discutere in queste ore la decisione assunta dall'UCI di cancellare l'assegnazione dei mondiali Gravel 2023 alla società di Pippo Pozzato.

A tal riguardo, la Federazione Ciclistica Italiana ha messo questo pomeriggio un comunicato: «In riferimento a illazioni apparse in queste ore su diversi siti riguardo l’assegnazione dei Campionati del Mondo Gravel 2023, la Federazione, al fine di fare chiarezza e ricondurre i fatti nell’alveo della verità, ricorda che l’assegnazione e la revoca dei Campionati del Mondo è di esclusiva pertinenza dell’UCI.

In particolare, riguardo il mondiale in oggetto, la revoca dell’organizzazione dei Campionati del Mondo Gravel 2023 alla PP SPORT EVENTS SRL è stata comunicata alla stessa società organizzatrice (alla quale ci si può rivolgere per conoscere i motivi) dall’Unione Ciclistica Internazionale con missiva e, per conoscenza, alla Federazione Ciclistica Italiana. Pertanto risultano completamente inventate le ricostruzioni riportate in queste ore riguardo un intervento della stessa FCI, e del presidente Dagnoni in particolare, per sottrarre l’organizzazione dell’evento alla società in questione. E’ vero, invece, che la Federazione Ciclistica Italiana, preso atto della decisione dell’UCI, si è prontamente attivata affinché l’organizzazione dell’evento non fosse destinata altrove».


COSA E' SUCCESSO. Nei giorni scorsi l'Uci ha comunicato in maniera ufficiale alla PP Sports, società organizzatrice di Pippo Pozzato, la sua decisione: niente mondiale a Vicenza e Cittadella, come era avvenuto lo scorso anno. E a seguire, gli ispettori della Federazione Internazionale hanno effettuato un spralluogo nel Trevigiano, in particolare sulle Colline del Prosecco che sono patrimonio dell'umanità. L'Uci nn ha ancora emesso il suo comunicato ma tutto lascia pensare che l'organizzazioen sarà affidata alla società di Massimo Panighel, storico organizzatore di eventi fuoristrada, mondiali e tricolori compresi. Di certo, in questa vicenda, restano le date: il 7 ottobre si assegneranno i titoli per gli amatori, l'8 ottobre sarà la volta di professionisti e professioniste.


Copyright © TBW
COMMENTI
Pippo
22 agosto 2023 23:01 Bullet
Si prendono le distanze dalle decisione UCI ma si aiuta a trovare un altro organizzatore italiano...bah...qualcosa non torna. Pippo vai a organizzare in Slovenia scommetto che lì la federazione ha posizioni un po' più chiare di questa.

Come sempre
23 agosto 2023 04:34 lupin3
gestione Fci "fumosa". Leggere Martinello per chiarimenti!

Ad ogni costo
23 agosto 2023 05:48 kristi
Far polemica ... che noia...pezzato ha organizzato il campionato l anno scorso , perché mai ci si indigna se l UCI non ha accettato candidatura ? . E va già bene che resta in italia . Ma no qui si fa caciara per tutto... povera Italia delle due ruote

Tutto già stabilito da tempo
23 agosto 2023 09:47 Andrella73
Comunicano la revoca a Pozzato e dopo "poche ore" l'Uci è già in sopralluogo nel Trevigiano su un percorso già preparato?!?!? Ma figuriamoci...era già tutto stabilito da tempo e senza dubbio Dagnoni non ne sapeva nulla ( ma fatemi un piacere).
La federazione italiana sta davvero sfiorando il ridicolo

Kristi...di cosa si può discutere allora?
23 agosto 2023 10:33 Bullet
La gara era già assegnata a Pozzato anche per il 2023 come c'è scritto...se per te la revoca a poco più di un mese dal suo inizio è una cosa normale e che non bisogna discuterne...e poi la povera Italia a due ruote sarebbe dovuta a chi critica questi episodi? Già dimenticavo che siamo i primi al mondo come vittorie e non cambia nulla se di colpo salta un mondiale così di punto in bianco, cosa vuoi che sia.

Fci e Dagnoni
23 agosto 2023 18:33 Stef83
Non sono un estimatore di Dagnoni(anzi) ma vediamo se mantiene ciò che ha detto....che dopo la revoca alla società di Pozzato, si sarebbe impegnato a non farlo assegnare ad altra società Italiana. Per Kristi.... Non è che l'Uci non ha accettato la candidatura, ma l'ha revocata, dopo che era già assegnata, e soprattutto a un mese dall'evento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024