EOLO KOMETA. LA PRIMA FIRMA PER IL 2024 E' JHONATAN RESTREPO. E IN ARRIVO CI SONO...

MERCATO | 21/08/2023 | 17:10
di Guido La Marca

Il colombiano Jhonatan Restrepo, classe 1994, vestirà i colori della Eolo Kometa nella prossima stagione. Si tratta del primo ingaggio confermato: Restrepo proviene dal GW Shimano Sidermec ed è un ciclista completo e versatile, che senza dubbio porterà grandi soddisfazioni alla struttura professionale della Contador Team Foundation.


Restrepo, che si trova nel suo Paese per recuperare da un infortunio subito nell’ultima Vuelta a Colombia, respira sempre meglio dopo la frattura della costola e soprattutto sembra essere pronto per il suo ritorno in Europa. Una chiamata, quella della Eolo Kometa, che lo rende “molto motivato. È una delle migliori squadre Professional Continental, la migliore per me. Sottolineo soprattutto che ha molta qualità umana, non solo i corridori ma tutti coloro che fanno parte della struttura. Non vedo l’ora di iniziare”, assicura.


Nato a Pácora, sulla Cordigliera Centrale delle Ande, affronta quella che sarà la sua ottava stagione da professionista con una rinnovata motivazione: «Da quando ho saputo della possibilità di entrare a far parte della Eolo Kometa, sono molto felice. Mi ha fatto piacere sapere che si sono fidati di me e spero di ripagare questa fiducia nelle gare migliori».

Riguardo alla squadra, Restrepo aggiuge: «Mi piace la loro combattività. Nessun corridore della Eolo Kometa è in fuga per il gusto di esserci, ma per cercare la vittoria. Cercano sempre il miglior risultato e credono che sia possibile, che si possa ottenere».

Guardando al futuro, consapevole dell’enorme opportunità, riconosce che gli piacerebbe «partecipare al Giro d’Italia, è il sogno di tutti. Ma voglio essere competitivo fin dall’inizio della stagione».

LE ALTRE TRATTATIVE. Non solo Restrepo, per la Eolo Kometa. Sono in stato avanzato le trattative per diversi corridori, con il team che - anche alla luce delle partenze di Albanese (Arkea) e Fortunato (Astana) - è destinato a cambiare volto. Dalla GW Shimano Sidermec potrebbe arrivare anche un altro colombiano, il ventiduenne German Dario Gomez. Accanto a loro potrebbe tornare a correre in Italia il velocista romagnolo Matteo Malucelli, attualmente in forza alla Bingoal. E naturalmente un occhio speciale per i giovani, come è nella tradizione del team di Ivan Basso: molto vicini all'accordo ci sono il friulano Davide De Cassan (Cyclicing Team Friuli), il bergamasco Sergio Meris (Colpack Ballan CBS) e il monzese Giacomo Villa (Biesse Carrera).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024