MONDIALI. PARACICLISMO, ARRIVA ANCHE LA MEDAGLIA DI TARLAO

MONDIALI | 12/08/2023 | 19:00

Le gare del mattino, nel sud della Scozia, si aprono con una nuova medaglia per il paraciclismo italiano. La conquista Andrea Tarlao, protagonista di una grande prova, in fuga dal primo giro assieme al britannico William Bjergfelt e l'ucraino Yehor Dementyev, che salgono rispettivamente sul primo e sul secondo gradino del podio.


Anche in questo caso, come in quello dell'oro di Testa ieri, la medaglia arriva in una delle categorie più difficili, per numero e qualità dei partenti. Andrea Tarlao si conferma quindi uno dei protagonisti della spedizione azzurra. Dopo un torneo su pista in cui ha raccolto diversi piazzamenti adesso sale sul podio nelle prove in linea, trovando quella determinazione e fiducia nei propri mezzi che potranno contribuire alla sua crescita in ottica paralimpiadi.


Il lavoro dello staff, da questo punto di vista, è stato determinante, così come la disponibilità di Tarlao ad allenamenti e trasferte impegnative, riuscendo a conciliare la propria attività lavorativa con quella sportiva. L'azzurro torna ad indossare la medaglia di bronzo a 7 anni di distanza dal terzo posto ottenuto nella prova in linea alle Paralimpiadi di Rio (ha vinto poi l'oro nel Mondiale del 2019), quando gareggiò proprio insieme a Pierpaolo Addesi oggi CT della Nazionale paralimpica strada: "Oggi avevo chiesto di osare e di non fare una gara attendista, perché volevamo provarci anche con il rischio di perderla. E abbiamo avuto ragione. Quella che abbiano conquistato è una medaglia importante, vinta da un atleta che lavora in banca, esce alle 17 e d'inverno si allena sui rulli. È un bronzo che vale veramente oro".

Nella categoria C4 ottavo posto per Riccardo Cadei e settimo per Michele Pittacolo, vittima di una caduta durante la gara che lo ha costretto a rallentare.

Nel pomeriggio le ultime prove in linea. I tandem si fermano ai piedi del podio con la coppia Federico Andreoli - Luca Chiesa e arrivano in sesta posizione con Marianna Agostini e Alice Gasparini. Non c'erano al via invece Fabio Colombo e Paolo Totò, con il primo alle prese con una febbre che lo ha costretto a dare forfait.

Prestazioni, quindi, più che positive, tenuto conto che i due tandem, dopo pochissimi mesi di preparazione, si sono già dimostrati ad un livello alto. Un progetto vincente, quello dedicato ai tandem, che dopo le prime soddisfazioni su pista con l'argento iridato nel Team Sprint sta mostrando i suoi frutti anche su strada.

Domani alle 10.45 il Team Relay di chiusura con il terzetto Luca Mazzone, Diego Colombari e Federico Mestroni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024