EXTRAGIRO. LA PEDALATA DELLE STELLE E' GIA' SOLD OUT

NEWS | 21/07/2023 | 08:02

Torna sabato 22 luglio la Pedalata delle Stelle a Mordano (Bo), giunta alla terza edizione con organizzazione di ExtraGiro e Nuova Ciclistica Placci 2013, realtà consolidate nella realizzazione di progetti ed eventi con la bicicletta al centro. Oltre al direttore Marco Selleri, in sono tanti i collaboratori mordanesi e imolesi di questa realtà – che ha nel proprio palmares anche l’organizzazione dei Mondiali di ciclismo 2020.


Grande partecipazione, tanto da essere già sold-out a diversi giorni dall’evento: sono infatti 230 gli iscritti alla Pedalata delle Stelle, il numero massimo previsto per la manifestazione e addirittura il doppio rispetto ai 116 partecipanti fatti registrare nell’edizione 2022, che si era svolta poco dopo l’inaugurazione ufficiale della Ciclovia del Santerno.


Si tratta di una pedalata a libera escursione con partenza alle 19 dalle due torri di Mordano.

Il percorso è unico e misura 70 km: è frutto delle modifiche al percorso rese necessarie dai danni causati alla Ciclovia del Santerno dall’alluvione di maggio 2023.

In ogni caso, ogni partecipante regolarmente iscritto (c’è tempo per farlo fino a sabato, fino a esaurimento posti) avrà la possibilità di partire da Mordano alle ore 19, ma anche di aggregarsi da qualsiasi comune lungo il percorso, previo ritiro del pacco gara nelle giornate precedenti, attendendo il gruppo in movimento secondo tempi e indicazioni della cronotabella ufficiale.

La Pedalata delle Stelle è organizzata da ExtraGiro con il sostegno di Alé, Personalizzandia e SIS – Società Italiana Sementi, con il patrocinio del Comune di Mordano, di ACSI Ciclismo e del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola.

«Anche quest’anno la Pedalata delle Stelle si conferma un appuntamento per amici che vogliono divertirsi in sella e passare del tempo insieme – spiega Marco Selleri, direttore di ExtraGiro -. Anche grazie alla bellezza di queste zone e alla loro posizione strategica nel centro-nord, questa pedalata è diventata una occasione di incontro per persone che si vedono una o due volte all’anno per iniziative simile. Il nostro territorio è facilmente raggiungibile per veneti, lombardi, toscani, marchigiani e umbri: questo può essere un buon incentivo alla partecipazione, oltre al passaparola che in queste prime edizioni ci ha aiutati a incrementare il numero di partecipanti».

Per tutti gli iscritti, il pacco gara prevede una sacca da collezione, due accessori per la bici, la busta con la maglia appositamente realizzata con il desgin innovativo di Alé Cycling (azienda leader di settore), due buoni per il ristoro di Fontanelice (uno per la Sagra della Pie’ Fritta, uno per il bar Cacciatori), l’accesso al ristoro di sole bevande a metà percorso (andata e ritorno), la cena notturna all’arrivo alla Ca’ de Borg a Mordano.

Il ritiro del pacco gara, oltre alle giornate precedenti fino al 21 luglio (ore 9-12 e 15-18) presso la sede Personalizzandia di Mordano, può avvenire per gli iscritti il 22 luglio direttamente al quartier generale alla Ca’ del Borg di Mordano dalle 15 alle 18.30. Non sarà possibile iscriversi in loco, dato il raggiungimento del numero massimo.

La serata della Pedalata delle Stelle, a Mordano, sarà accompagnata dall’iniziativa organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Mordano e intitolata “Una sera d'estate”, festa lungo la via centrale di Mordano con mercatini, negozi aperti e buon cibo, e con gli spettacoli di Pietro Cali (pianobar), Boga Frois (ore 20) e Gianluca Impastato (ore 21).

Per info: https://www.extragiro.it/pedalata-delle-stelle-2023

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024