ALÉ FIRMA UN ACCORDO DI PARTNERSHIP CON IL TEAM DONNE PRO CONTINENTAL, CERATIZIT- WNT

DONNE | 21/07/2023 | 08:10

Alé firma la partnership con la squadra femminile Pro Continental tedesca Ceratizit-WNT. Diretta dall’ex professionista Dirk Baldinger, insieme a Fortunato Lacquaniti, Steffen Radochla e Steven Sergeant, il team conta un roster internazionale di 16 atlete. Tra queste, la campionessa francese di Time Trial in carica Cédrine Kerbaol, la campionessa lussemburghese 2023 di Time Trial, Nina Berton, le italiane Martina e Arianna Fidanza, e le campionesse olimpiche tedesche (oro a Tokyo 2020 nell’inseguimento a squadre) Franziska Brausse e Lisa Brennauer.


Il primo appuntamento della squadra, con la nuova livrea disegnata da Alé, sarà il 23 luglio prossimo al Tour de France Femme.


I capi in dotazione al team fanno parte della linea PR-R che Alé dedica al ciclismo professionistico. Tagli ergonomici, cuciture piatte, maniche a taglio vivo e tessuti hi-tech caratterizzano la nuova livrea, che riprende i classici colori della squadra: azzurro che sfuma nel blu con maniche e colletto rossi.

Azienda che da sempre dà grande attenzione alla donna in bici, Alé mette a disposizione della squadra la sua grande esperienza nel disegnare e produrre capi dedicati alle cicliste. Buona parte del catalogo dell’azienda veronese, infatti, è pensato per le signore, con capi studiati espressamente per la morfologia femminile, fondelli specifici per l’anatomia della donna, oltre ad un’offerta creativa unica per proposte grafiche e scelte di moda.

Alessia Piccolo, AD di APG, l’azienda a cui Alé fa capo: “Alé ritorna al fianco di un team professionistico femminile e la cosa ci riempie di gioia. In passato, come è noto, abbiamo portato una squadra fino alla massima categoria UCI ed oggi, con questo nuovo team, abbiamo grandi progetti. La Ceratizit-WNT è una bella squadra, con un bouquet di atlete molto vario, sia per competenze sia per capacità, e provenienti da diversi paesi d’Europa. Ritroviamo alcuni amici, con i quali abbiamo collaborato molto bene in passato, come il direttore sportivo Lacquaniti. Diamo da sempre grande importanza al ciclismo femminile, e questo per noi è un ulteriore passo avanti per dare supporto al movimento. Capitalizzeremo ogni prezioso feedback proveniente delle atlete per dare alle cicliste di ogni giorno, che scelgono le collezioni Alé, capi sempre più performanti e rispondenti alle loro esigenze”.

Dirk Baldinger, Assistant Team Manager e a capo della Direzione Sportiva del team, ha commentato: “E’ entusiasmante per tutto il team arrivare alla nostra seconda partecipazione al Tour de France Femmes con una nuova livrea. Come marchio, Alé ha sempre mostrato un forte impegno per il ciclismo femminile e da quando abbiamo iniziato a discutere la partnership con il brand ci è stato subito chiaro che avrebbe rappresentato una grande aggiunta alla squadra. Speriamo di poter mettere in luce il nuovo kit nel miglior modo possibile, alla gara più importante della stagione".

Social: https://it-it.facebook.com/alecycling - Instagram: @alecyclingofficial

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024