PINARELLO, 101 ANNI FA NASCEVA "NANI": ERA L'INIZIO DI UN'EPOPEA

STORIA | 10/07/2023 | 17:44
di Sandro Bolognini

Oggi ricorrono i 101 anni dalla nascita di Giovanni "Nani" Pinarello che è stato un ciclista su strada e imprenditore italiano. Professionista dal 1946 al 1953, è stato il fondatore dell’omonima impresa produttrice di biciclette ora gestita dal figlio Fausto. Giovanni è deceduto a 92 anni, il 4 settembre 2014.


Corse per la Lygie, la Stucchi e la Bottecchia da dilettanti con la Trevigiani con cui vinse la Popolarissima del 1942. Le principali vittorie da professionista furono una tappa al Giro delle Dolomiti nel 1948, la Coppa Lepori e la Coppa Barbieri nel 1950 e una tappa alla Roma-Napoli-Roma nel 1951. Fu secondo alla Milano-Torino nel 1947 ed alla Milano-Modena del 1951, terzo al Trofeo Matteotti nel 1950. Fu maglia nera al Giro d’Italia 1951, mentre nell’edizione successiva fu sostituito all'ultimo momento da Pasquale Fornara. La squadra lo compensò con 100.000 lire che vennero utilizzate da Pinarello per fondazione di una fabbrica di biciclette.


Il palmarès di Giovanni Pinarello: 1942 (dilettanti) Popolarissima. 1948 seconda tappa Giro delle Dolomiti. 1950: Coppa Barbieri e Coppa Lepori. 1951: seconda tappa Roma-Napoli-Roma e la famosa “Maglia Nera”

Giovanni abbandona il Ciclismo professionistico nel 1951. Quello sarà però anche l'anno che segnerà l'inizio della Cicli Pinarello. Con le 100.000 lire che gli vengono date come buona uscita dal suo Team, Giovanni apre una piccola bottega a Treviso per coronare il suo sogno: costruire biciclette. Sarà l'inizio del mito.

Dal 1986 comincia la presidenza Giovanni Pinarello dell’Unione Ciclisti Trevigiani che durerà fino al 18 novembre 1995 quando è subentrato Remo Mosole. La Trevigiani vince il 25° Giro del Friuli con Federico Longo, il Giro di Palma di Maiorca, il Trofeo De Gasperi e la Settimana Ciclistica Internazionale del Lazio con Luigi Bielli, che si aggiudicò anche la prima classifica élite in Italia, il “Papà Cervi” con Adriano Lorenzi, il Trofeo Bianchin e la Popolarissima con Desiderio Voltarel, il Giro delle Tre Province con Stefano Frattolin e indossa la maglia di leader con Michele Poser al Giro Baby. Tutto con il direttore sportivo Gianenrico Zanardo (colui che ha scoperto Peter Sagan) che vinse in media 20 gare all’anno dal 1987 al 1993.

Il palmarès dell’azienda Pinarello conta 8 Giri d’Italia, 15 Tour de France, 7 Vuelta di Spagna, un campionato del mondo in linea, 9 vittorie finali ai Campionati del mondo cronometro.

L’anno scorso è morta la moglie Ida Gobbo con la quale ebbe i figli Fausto, Carla e Andrea, deceduto il 3 agosto 2011. Adesso Carla Della Pietà Pinarello dedica alla Popolarissima il Memorial Pinarello vinto l’anno scorso da Nicolas Gomez e quest’anno da Davide Persico, tutti e due della Colpack Ballan Csb.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024