PROBLEMI CARDIACI, SEP VANMARCKE COSTRETTO A DIRE SUBITO ADDIO AL CICLISMO

PROFESSIONISTI | 07/07/2023 | 10:42
di tuttobiciweb

Sep Vanmarcke è costretto a porre fine immediatamente alla sua carriera agonistica. Il 34enne belga, tesserato per la Israel Premier Tech, ha accusato problemi di aritmia durante il campionato nazionale disputato il 25 giugno scorso, si è poi sottoposto ad accertamenti che hanno rivelato la presenza di tessuto cicatriziale, che potrebbe trasformarsi in fattore di alto rischio per ulteriori problemi cardiaci.


In una lettera aperta pubblicata su Instagram, Vanmarcke scrive: «Se continuassi a correre, il tessuto cicatriziale potrebbe crescere e portare a insufficienza cardiaca in futuro. Porre fine alla mia carriera ciclistica in modo così brusco è una decisione molto dolorosa, ma ma non ho altre opzioni».


Vanmarcke è passato professionista nel 2009 con la Topsport Vlaanderen. Due stagioni più tardi è approdato al WorldTour con la Garmin-Cervélo, con la quale ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad. Ha poi vestito le maglie di Blanco, Belkin, quella della LottoNL-Jumbo per quattro stagioni, altre quattro alla EF Education First e dal 2021 è in forza alla Israel. 

In carriera ha conquistato nove vittorie: oltre alla citata Omloop, ha vinto anche il GP Impanis-Van Petegem, lo Ster ZLM Toer e la Bretagne Classic per  arrivare fino al Maryland Cycling Classic conquistato nello scorso autunno.

Grande protagonista delle classiche, nel 2013 è giunto secondo alla Roubaix vinta da Cancellara, nel 2014 e nel 2016 è stato terzo al Giro delle Fiandre. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Casi, troppi, da analizzare
7 luglio 2023 11:55 Bullet
Negli ultimi anni sono più d'uno che hanno avuto problemi cardiaci, c'è chi continua a correre dopo operazioni di ablazione al cuore, vedi Ulissi e Moscon, e chi ha dovuto smettere in modo preventivo o in modo drammatico come Colbrelli e che poteva finire molto peggio. Qualche esponente per la sicurezza dei corridori dovrebbe farsi qualche domanda, UCI compresa, perché uno sport che dovrebbe far bene alla circolazione e quindi al cuore è alquanto strano che porti certi problemi che vent'anni fa, anche se era di moda la caccia all'epo, non si sentivano.

bravo bullet
7 luglio 2023 18:05 mandcu
@Bullet ottima osservazione Bullet e lo stesso vale per il comune problema dell'arteria iliaca, che non si è mai capito se possa collegarsi all'abuso di sostanza dopanti..

il covid
7 luglio 2023 19:16 Line
c'e chi già dal giro dice che non lascia stralci .... ecco ennesimo caso ....risentire che disse il medico di Brescia dopo la tappa di forte dei marmi ...

Problemi cardiaci
8 luglio 2023 10:18 Agostino Giacomini
Naturalmente Nessuna correlazione. Quando la verità sui sieri magici?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024