SEPP KUSS, L'ORO DELLA JUMBO-VISMA

TOUR DE FRANCE | 07/07/2023 | 08:19
di Carlo Malvestio

Di Sepp Kuss se ne parla sempre davvero troppo poco. D’altronde è un corridore che da quando è arrivato in Jumbo-Visma le luci della ribalta ha preferito lasciarle costantemente agli altri, non le ha mai reclamate anche se avrebbe avuto tutto il diritto di farlo. 


Dal 2018 è una tassa da pagare per tutti gli avversari dei calabroni; se viene schierato in un Grande Giro, il suo capitano di turno può stare certo che potrà lottare fino alla fine per la maglia rosa, gialla o rossa che sia. Ha preso parte a 10 corse a tappe di tre settimane, affiancando perlopiù Primož Roglič, ma ultimamente anche Jonas Vingegaard si sta rendendo conto di quanto sia prezioso questo 28enne americano, del Colorado.


Ebbene, nei 10 Grandi Giri svolti, il suo capitano per 8 volte è salito sul podio finale, una volta ha chiuso 4° (Steven Kruijswijk alla Vuelta 2018) e un’altra volta Sepp ha dovuto alzare bandiera bianca anzitempo - alla Vuelta 2022 - lasciando il capitano Roglič, poi ritirato a sua volta per una caduta, senza la spalla più preziosa in salita. È stato parte attiva, anzi attivissima, del triplo successo di Roglič alla Vuelta e al Giro di quest’anno, e di Vingegaard al Tour lo scorso anno. A modo suo, può dire di detenere la tripla corona. 

Certo, con capitani così è tutto più facile, ma è sotto gli occhi di tutti quanto il suo apporto sia stato fondamentale in questi anni; quando in salita decide di aprire il gas, è chiaro segnale che la Jumbo-Visma ha intenzioni serie. Sepp spiana la strada, Primož o Jonas ringraziano e planano verso questo o quell’altro traguardo.

Qualche bella soddisfazione in carriera se l’è tolta anche lui, una tappa alla Vuelta 2019, una al Delfinato del 2020 e una al Tour del 2021, ma per come va in salita ne avrebbe probabilmente altre in saccoccia. Ma a lui va bene così, fare il capitano in un Grande Giro è un altro paio di maniche, soprattutto dal punto di vista mentale, e Kuss si tiene stretto il titolo di miglior gregario del mondo in salita, avendo magari spazio in qualche breve corsa a tappe.

Per battere Vingegaard, Tadej Pogačar dovrà vedersela anche contro il suo scudiero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo
7 luglio 2023 08:28 runner
E' vero: reputo che Kuss sia in salita uno dei migliori gregari in assoluto degli ultimi anni

Credo
7 luglio 2023 10:44 canepari
guadagi quanto un buon qualsiasi capitano e non deve sopportare la di lui pressione. Vive sereno e si diverte faticando.

Una giornata memorabile
7 luglio 2023 11:53 @lberto52
Van Aert è stato immenso, persino incredibile sul Turmalet (!). Ha dato tutto e Vingegaard è ora in maglia gialla. Ok. Ma non so se è un bene. Ora il peso della corsa è tutto sulla Jumbo Visma. Penso che il calcolo migliore (se c'è stato) l'abbia fatto Pogacar, che ieri ha ribadito chi è. Da solo contro un'intera squadra. E ha vinto. Forse il giorno prima ha bluffato apposta... chissà

@lberto52
7 luglio 2023 12:26 Ale1960
È un articolo in onore a Kuss,uno dei gregari più forti mai visti,ragazzo umilissimo,professionista esemplare. E tu inneggi a Van Aert, un corridore che sta perdendo la propria identità. Mah...

Concordo con runner e canepari
7 luglio 2023 12:35 Bicio2702
Aggiungo che avrebbe i numeri anche per fare il capitano di una squadra e raggiungere il podio nei grandi giri.
@lberto
Concordo. Per il giorno prima, non penso abbia bluffato, ma forse ha limitato il gap di prestazioni su un Vinge hors categorie

sepp kuss
7 luglio 2023 14:17 kristi
ogni anno di fronte alle sue prestazioni monstre , qualche giornale tira fuori la storia che potrebbe , dovrebbe , farebbe sarebbe capitano in un altro team . ebbene a sep questa domanda è gia stata posta più e più volte , lui ha sempre ripetuto che in primis non ne sente il bisogno , e soprattutto a lui proprio non piace la bagarre nelle tappe medie e/o per velocisti , infatti in tali occasioni lui lo si vede SEMPRE in fondo al gruppo .... la storiella del potrebbe fare il capitano serve solo a riempire qualche riga di articolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024