LA JAYCO ALULA AL TOUR: «CON GROENEWEGEN E YATES L'OBIETTIVO E' DOPPIO»

PROFESSIONISTI | 23/06/2023 | 10:20

Il Team Jayco AlUla ha scelto il team di otto corridori per la 110aedizione del Tour de France che inizierà sabato1 luglio a Bilbao, in Spagna. Il cinque volte vincitore di tappa Dylan Groenewegen e l'ex maglia bianca e due volte vincitore di tappa Simon Yates guideranno il doppio approccio della squadra australiana, poiché la squadra punta sia allo sprint che alle tappe montuose.


A sventolare la bandiera in tutti i potenziali arrivi in volata di gruppo sarà Groenewegen, l'olandese che ha fatto girare la palla all'inizio dell'edizione 2022, con la sua impressionante vittoria nella terza tappa in Danimarca. Al suo fianco avrà una squadra di supporto con il lead-out sloveno Luka Mezgec e l'olandese Elmar Reinders, che farà il suo debutto nel Grand Tour alla "Grande Boucle".


Dylan Groenewegen commenta: «Ho avuto una buona stagione con sei vittorie e una buona preparazione per il Tour di quest'anno. Ho lavorato molto bene e sviluppato di più il feeling con Luka Mezgec e il resto del treno di testa e siamo fiduciosi per la gara. Le gambe sono buone, la squadra è forte e ovviamente dipenderà solo dagli ultimi metri delle tappe, ma arriviamo con la migliore preparazione possibile e una squadra per vincere. L'anno scorso è stato davvero speciale ottenere una vittoria di tappa così presto, il terzo giorno, e sarebbe davvero bello se potessimo farlo di nuovo. Penso che sarà un buon Tour, lo spirito di squadra è davvero alto e dopo aver visto il successo che abbiamo avuto al Giro, tutti sono super motivati».

Yates, che ha saltato il Giro d'Italia di quest'anno per la prima volta in sei anni, ha gli occhi completamente puntati sulle tappe montuose del Tour: con un inizio duro e collinare nei Paesi Baschi, il 2023 sembra adattarsi allo stile di corsa del britannico fin dal primo giorno, dandogli una possibilità realistica di aggiungere altri successi nei Grandi Giri alla sua lunga lista di palmares.

Ad assistere il 30enne scalatore in montagna ci saranno l'australiano Chris Harper e il tuttofare americano Lawson Craddock, che ricopriranno importanti ruoli di supporto quando le strade si dirigeranno a nord durante le estenuanti tre settimane. Il team potrà contare sul sempre affidabile australiano Luke Durbridge, che porta una grande esperienza, schierandosi per il suo nono TDF insieme al danese Chris Juul-Jensen, che è pronto per la sua sesta apparizione.

Simon Yates aggiunge: «Sulla carta sembra davvero un percorso che mi si addice, quindi non vedo l'ora di comiciare. Ho sempre amato correre nei Paesi Baschi: e strade strette, le ripide salite, i fantastici fan baschi, penso che sarà davvero memorabile. Abbiamo una squadra ben costruita e obiettivi chiari, per me ovviamente gli obiettivi sono in montagna. Ho avuto una preparazione diversa al Tour quest'anno con meno corse e più allenamento e ho buone sensazioni, quindi vedremo. Dato che punteremo alle tappe sprint con Dylan, sarà pieno per noi con un doppio approccio e tutti sono molto entusiasti di iniziare. È il Tour, tutti vogliono farne parte, e ogni edizione che inizio è un vero privilegio».

Brent Copeland, Direttore Generale, chiosa: «È tempo del Tour, un evento per il quale ovviamente ci siamo preparati in grande dettaglio, e siamo fiduciosi di aver selezionato una squadra equilibrata e forte che può raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Non vediamo l'ora di metterci in mostra davanti ai nostri fan e ai nostri sponsor, a cui saremo per sempre grati per il loro continuo supporto e la fiducia nella nostra squadra. Sarà un'edizione esaltante, in particolare con la Grande Partenza e il percorso di quest'anno. È una delle gare più intense e impegnative del calendario sotto tutti gli aspetti, ed è questo che la rende così speciale e quelle vittorie ancora più dolci».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...


Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...


La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...


Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...


Pur ridotta nel chilometraggio rispetto alle prove monumento, la Freccia Vallone ha una lunga e gloriosa tradizione: si è corsa già 88 volte e nell’albo d’oro ha tutti i grossi calibri, da Coppi a Merckx, da Hinault a Pogacar, passando...


Il ciclismo, sport popolare per eccellenza, ha nel suo DNA la fatica e il coraggio e per questo è sempre stato visto con apprezzamento e attenzione dai tanti Pontefici che si sono succeduti negli anni. Anche Papa Francesco ha spesso...


Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024