PAOLO, GIUSEPPE E QUEL VIAGGIO A PEDALI IN ITALIA PER INCONTRARE E PER FARE DEL BENE

NEWS | 12/06/2023 | 08:00
di tuttobiciweb

Paolo e Giuseppe sono pronti a partire. Per divertirsi, per incontrare tanta gente e per fare del bene. L'obiettivo? Attraversare l'intera penisola in bicicletta, oltre a dare visibilità e raccogliere fondi per l'associazione di volontariato ABEO (associazione bambini empatici e oncologici).


È Paolo, che di cognome fa Accordini,, a raccontare: «Con la mia bici voglio andare lontano, ll'avventura, esplorare nuovi territori e farlo in modo particolare, vista l'eccezionalità del nostro viaggio,c he ci porterà a chiedere giorno dopo giorno piccole ma gradite ospitalità alle persone che incontreremo, ovvero un posto dove piazzare le nostre piccole tende, oppure un frutto, una bibita, forse anche un pasto caldo in compagnia. L'idea ci è venuta il 24 agosto 2022 durante una bella pedalata ad Asiago, eravamo in 7 amici e abbiamo apprezzato l'allegria di un gruppo di Vicenza che ci ha invitato a brindare con loro offrendoci le loro pietanze: quel giorno io e l'amico Giuseppe Molena abbiamo capito che è sufficiente avvicinarsi con educazione e simpatia alla gente per passare alcuni momenti in allegria. Abbiamo ripetuto l'esperimento in altre gite tipo al lago di Corlo, sul lago di Garda, la strada della Forra, Bosco Chiesanuova ottenendo quasi sempre bella positività e disponibilità».


Il racconto continua: «Ci siamo chiesti, perché non mettere alla prova il nosto popolo adoperando questo sistema di approccio , iaggiando lungo le lunghe coste del bel mare italiano, attraversando la maggior parte della penisola? Il percorso si svolgerà in 35 tappe di circa 110 km al giorno. Le nostre fidate biciclette saranno uguali per entrambi, ovvero due Dahon modello Costanza del 2008, comperate usate per 130 Euro l'una. Hanno ruote di 26 pollici, sono ripiegabili, guarnitura 50-36D, cassetta da 8 velocità 11-28D, telaio in alluminio, peso 13 kg. Questa scelta di bici economica e pesante serve a rimarcare ancor di più la nostra filosofia di viaggio in economia. Partiremo l'8 luglio da Verona e concluderemo  nostra fatica il 10 agosto con la tappa da Verona a Bevilacqua. Ci siamo attivati e abbiamo pensato anche di unire al progetto un aspetto utile per la salute di tutti noi e abbiamo contattato il dottor Bagnani che è il presidente dell'associazione di volontariato ABEO (associazione bambini empatici e oncologici) alla quale cercheremo di dare ancor maggiore visibilità e portare qualche aiuto in donazioni.».

Infine un appello: «Siamo interessati a ricevere qualche aiuto dagli sponsor, pertanto se qualche azienda ci vuole fornire supporto magari in prodotti energetici/tecnici per affrontare al meglio tale impresa ci contatti pure. Il nostro indirizzo email è: cicloviaggifree@gmail.com. Pagina Facebook: Cicloviaggifree ».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024