GIANFRANCO COPPOLA E IL GIRO D'ITALIA DI UNO SCUDETTO

LIBRI | 09/06/2023 | 08:00
di Gian Paolo Porreca

Festoni e archi di trionfo azzurri tuttora e a tutta via ancora al vento, strana estate, il terzo scudetto del Napoli non ha - ed è sacrosanto - alcuna voglia di andare via. Ed invade di un immenso non solo i cuori vuoti, ma anche edicole e librerie. Ohibò, giusto che sia così, e Napoli è per noto signora iberica e lazzarona, di trono e di strada, nel vivere di festa in fiesta, il lunedì è un oltraggio.


Ma se il copia incolla degli speciali e delle tonnellate di numeri unici quotidiani, se la dovizia famelica di testi inneggianti allo scudetto trino e sempre uno e primo, talora scivola via dall’ attenzione, qui fra le mani vive e non sdrucciola sul tavolino un libro gentile e maestoso.


‘Campioni per sempre’ di Gianfranco Coppola, il giornalista radiotelevisivo napoletano, classe 1961, presidente in carica dell’USSI, è l’eccezione che soffia di brezza sulla inutilità dominante.

Idea geniale, ‘Campioni per sempre’ - Edizioni LeVarie, pagg 190, euro 16,00 -, con il supporto delle foto di Pietro Mosca, il coordinamento editoriale di Marco LoBasso e il contributo di Dario Santoro, plaude all’ intelligenza dell’ autore e richiama all’opera l’intelligenza del lettore. Già, nessuna autoreferenzialita’ superflua, con l’umiltà dei grandi, Coppola privilegia nel progetto il dare fiato agli altri, per far vincere ulteriormente Napoli. E lo fa con il brillante escamotage di chiedere ai campioni del Napoli vincente di ieri un confronto con i loro pari ruolo di oggi: poniamo, Renica vs Kim, Bagni vs Politano, Careca vs Osimhen, Zola vs ‘Kvara’...

E a questa facciata A del libro abbina il riscontro da antologia di 9 firme grandi del giornalismo, sportivo e non solo, di lungo corso e mai di piccolo cabotaggio, che lo scudetto del Napoli del 2023 lo raccontano a modo loro, sulle corde di chitarre, mai di mandolini, o con un assolo di sax o di batteria. Parliamo di Carratelli e Cisternino, Corcione e De Luca, Mollichelli e Petrone, Sabatini e Scelzo, Zaccaria. Una band con un front man regista come Coppola che non ha bisogno alcuno di invadere oltremodo il palco da cantante solista.

Coppola, senza agiografia su queste colonne, riconosce parlando di calcio in silenzio la sua devozione sentimentale per il ciclismo. Ed il suo libro sa così essere svettante e fulmineo, scalatore e finisseur, Pantani e Coppi, sa essere il Giro di Italia di uno scudetto, per garbo e cortesia. Personalmente vi raccomandiamo il Volpecina vs Olivera e il Carratelli che scala un Maradona come i tornanti di un Mortirolo. Ma come sempre, il meglio lo troverete altrove voi, lettori migliori di noi.

PS Il libro ha la prefazione del Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo emerito di Napoli. Ed i proventi della vendita, in una mirabile lettura solidale, saranno devoluti alla Comunità di accoglienza Casa di Tonia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024