GRANDI OSPITI E UN'ECCEZIONALE FESTA ALLA GREEN FONDO PAOLO BETTINI 2023. GALLERY

GRAN FONDO | 04/06/2023 | 16:00

L'appuntamento annuale con la Green Fondo Paolo Bettini si è rivelata un’autentica festa che, nella sua ventiquattresima edizione, ha animato il borgo medievale di Pomarance con i 350 partecipanti che si sono riversati sulle strade della Val di Cecina, alla scoperta del cuore caldo della Toscana.


“Ogni volta che arriva la domenica della Green Fondo, mi sembra di accogliere i miei amici a casa” dice Paolo Bettini. “La sensazione è veramente spettacolare. Voglio ringraziare tutte le persone che sono venute da ogni angolo d’Italia e i miei fantastici ospiti per aver pedalato con me sulle strade che amo. Condividere è il verbo preferito dei ciclisti, e oggi abbiamo davvero onorato la bici nel migliore dei modi, festeggiando insieme nel nome di uno sport che ci unisce tutti.”


Grandi protagonisti si sono schierati alla partenza insieme a Paolo Bettini per condividere una giornata all’insegna dell’amicizia e del divertimento. Al fianco del pluricampione del Mondo hanno pedalato il campione olimpico Jury Chechi, il dominatore delle Classiche Luca Paolini, la campionessa italiana 2005 Silvia Parietti, il commissario tecnico della Nazionale Italiana Daniele Bennati, la showgirl Justine Mattera, Dalia Muccioli, campionessa Italiana in linea Elite nel 2013, l’attore Paolo Kessisoglu e il campione iridato Maurizio Fondriest che ha così commentato la giornata: “Di questa manifestazione potrei dire tantissime cose ma scegliendone tre per riassumere l'esperienza direi: paesaggi stupendi, gruppo speciale e organizzazione impeccabile. Abbiamo attraversato dei borghi meravigliosi assieme ad un parterre d’eccellenza che poche granfondo possono vantare di avere. Per non parlare poi dei quattro ristori che l'organizzazione ha allestito sul percorso in cui era assolutamente impossibile non fermarsi! Eccezionale, davvero: il giusto mix di prodotti tipici e bella compagnia.”

Una compagnia apprezzata anche da Kessisoglu che, scherzando, ha spiegato: “Mi sono piaciute tantissimo le discese! Battute a parte, la Val di Cecina è davvero una terra accogliente, dedicata a chi ama la fatica. è stato bellissimo e - come tutte le cose belle - bisogna guadagnarsele. Ho amato moltissimo faticare su e giù per queste colline veramente straordinarie. Devo ringraziare davvero tutto il gruppo di amici. Io ero già venuto a trovare Paolo in passato ma pedalare tutti insieme su queste strade oggi è stato veramente bellissimo.”

La manifestazione è stata, ancora una volta, un’occasione per scoprire un magico angolo di Toscana, tra geotermia, colline e tipicità enogastronomiche. “Devo prima di tutto ringraziare tutti, dall’organizzazione agli ospiti prestigiosi che hanno partecipato” ha dichiarato il vicesindaco Nicola Fabiani. “Negli anni la Green Fondo si è trasformata in un evento a tutti gli effetti durante il quale, attraverso la bici e la slow mobility, si può vivere appieno il territorio geotermico e gustare i sapori tipici della nostra tradizione. In questa occasione riscopriamo il piacere della vera accoglienza toscana e dello stare bene con gli amici.”

Un successo confermato anche dal presidente del Velo Etruria, Maurizio Maggi: “Lavoriamo sodo per questo evento ed è una soddisfazione poter vedere così tante persone a Pomarance per divertirsi e scoprire luoghi incontaminati dove pedalare tutti insieme e condividere una giornata unica. Grazie a tutte le persone che, come ogni anno, lo hanno reso possibile.”

Un fine settimana indimenticabile all’insegna della bicicletta e della condivisione di messaggi importanti come quello dell’associazione ‘C’è da fare’ ideata da Paolo Kessisoglu e sviluppata con l’ospedale Gaslini di Genova, in supporto degli adolescenti in difficoltà. Alla partenza è stato esposto anche il cartello "Dammi 1.5 mt di vita" promosso da Maurizio Fondriest e Silvia Parietti insieme alla ACCPI a favore della sicurezza stradale.

La giornata è terminata con il tradizionale pasta party, e il classico dopo corsa al bar Ganesh di Pomarance. Arrivederci al prossimo anno!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024