RESCETO CUP. PAVI DEGL'INNOCENTI, VITTORIA DA OSCAR

ALLIEVI | 23/05/2023 | 07:41
di Antonio Mannori

La quinta edizione della “Resceto Cup” prova dell'Oscar TuttoBici allievi, una gara giovane ma di indubbio fascino e prestigio, è stata firmata dal fiorentino Pavi Degl’Innocenti dell’U.C.Empolese che dopo tre secondi posti ed altri piazzamenti ha ottenuto la prima vittoria stagionale. Nel rispetto della tradizione tenuto conto del finale tutto in salita, successo per distacco ottenuto grazie all’allungo poco dopo il triangolo rosso dell’ultimo chilometro, quando Pavi Degl’Innocenti si è liberato del bravissimo compagno di fuga il veneto Cobalchini che aveva dato vita al tentativo a due quando mancavano un paio di chilometri al traguardo di Resceto, località delle Apuane ai piedi del Monte Tambura a quasi 500 metri di altitudine e da dove parte la settecentesca Via Vandelli costruita al fine di incrementare gli scambi commerciali con Modena. La gara è stata organizzata con impegno, passione e dedizione, dal Resceto Cycling Club presieduto da Romina Baldini con la vice presidentessa Daria Baldini, Francesca Benedetti, Valentina Tesconi (un consiglio tutto al femminile) oltre al socio Roberto Fruzzetti, noto ed apprezzato fotografo del ciclismo, con la collaborazione di Giovanni Baldini. Il ritrovo e la partenza della “Resceto Cup” a Massa con un circuito iniziale di km 4,400 da ripetere per 10 volte interamente pianeggiante lungo il quale il gruppo dei 78 partenti ha viaggiato sempre compatto. A seguire il passaggio dal centro della città di Massa, per imboccare la strada verso Resceto e le Apuane. Il Memorial Antonio Tonarelli “Tanin” traguardo volante in località Forno, è stato vinto a gruppo compatto ma notevolmente sfoltito nel numero dei suoi componenti da Alessandro Micolucci della Nuova Ciclistica Arma. Nel tratto più duro del percorso dopo un paio di tentativi con il vivace Matteoli e la squadra dell’Empolese a fare costantemente l’andatura con 5 atleti, l’allungo di Cobalchini e la pronta replica di Pavi Degl’Innocenti protagonista del testa a testa finale risolta dal corridore toscano. Tra gli sponsor principali della bella gara Fonteviva, Eli Gioielli, Sogniflex, Decorazione Cicli Apuana, mentre un prezioso apporto alla gara anche da parte dell’Associazione “Resceto Vive!”. Per il vincitore il Memorial Bruno Calevro mentre il suo D.S. Luca Bartalucci ha ricevuto il Trofeo Bernardini Scavi. Una bella corsa, un’altra pagina da conservare per questa giovane gara.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Giulio Pavi Degl’Innocenti (Uc Empolese) km 56,700, in 1h30’28”, media km 37,605; 2)Andrea Cobalchini (Sandrigo Bike) a 11”; 3)Kevin Bertoncelli (Madignanese Ciclismo) a 17”; 4)Edoardo Orengo (Nuova Ciclistica Arma); 5)Mirco Damiano (Uc Empolese) a 24”; 6)Gaggioli a 32”; 7)Bartoli a 44”; 8)Turini a 51”; 9)Galigani a 58”; 10)Pierini a 1’07”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più resistente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024