GIRO D'ITALIA. TAPPONE ALPINO, SI ARRIVA SUL MITICO BONDONE

GIRO D'ITALIA | 23/05/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

La terza e ultima settimana di Giro d'Italia si apre con una tappa a cinque stelle, conque come i Gpm che si devono affrontare. La Sabbio-Chiese - Trento Monte Bondone misura 203 km e propone una prima parte lungo la costa del Lago di Garda, caratterizzata dalla presenza di oltre trenta gallerie di diversa lunghezza illuminate e ben pavimentate.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 10.50 CLICCA QUI


Dopo Riva del Garda inizia la sequenza praticamente ininterrotta di salite che porta il dislivello totale della tappa sopra i 5000 m. Si scalano il Passo di Santa Barbara (12 km oltre l’8% medio), il Passo di Bordala (4.5 km al 7% circa) per entrare nella Valle dell’Adige e, superata Rovereto, in Vallarsa.

Si affronta quindi la salita di Matassone (circa 13 km al 5%) e immediatamente dopo quella di Serrada (17 km al 5.5%) per ritornare all’Adige attraverso Folgaria. Infine come ultima salita il Monte Bondone da Aldeno (20 km al 6.8% medio, 15% max).

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Fortezza fino al 1400, poi santuario mariano: la Rocca di Sabbio Chiese ha una storia singolare ma continua a rappresentare il monumento di maggiore importanza del paese. Le sue vicende, gli affreschi cinquecenteschi e la posizione dominante sul paese e sulla Valle Sabbia ne fanno un riferimento obbligato per chiunque passi da queste parti. Ma non l’unico. Le chiese di Sabbio sono una rivelazione per le pitture che contengono, tutte datate dalla metà del 1400 ai primi anni del 1600 quando il paese ha vissuto un suo Rinascimento. Sono da vedere almeno la Parrocchiale di San Michele e la Chiesa di San Martino a Sabbio Sopra.

Tutti i paesi affacciati sulla sponda lombarda del Lago di Garda meriterebbero una sosta. Scegliamo Limone sul Garda, stretta intorno al romanico porticciolo ma che colpisce con la storica Limonaia Castel, dove vengono coltivati da oltre 300 anni i limoni più settentrionali d’Europa. I sapori sono protagonisti anche all’Oleificio, che racconta la storia della produzione olearia in zona, mentre il Museo dei Pescatori è stato allestito per tenere viva nella memoria la storia dei “vecchi mestieri”. Da qui parte anche la spettacolare Ciclovia che si dirige verso Riva del Garda superando i tratti più scoscesi della costa su passerelle a picco sul lago.

A Rovereto si va al MART, il museo di arte contemporanea con una notevolissima collezione permanente. La visita delle seconda città del Trentino continua alla Casa d’arte futurista Depero, nel Castello tardo medievale sede del Museo della Guerra e al sito paleontologico delle Orme dei dinosauri in località Lavini di Marco. Sul Bondone sono state scritte pagine indelebili della storia del Giro. Nell’attesa dei corridori si fa il pieno di bellezza nel Giardino Botanico alpino, oppure si sogna all’Osservatorio astronomico Terrazza delle stelle, interessante anche prima che calino le tenebre.

Trento dista appena una decina di chilometri e pretende attenzione. Che ricambia con la magnificenza del Duomo di San Vigilio e delle facciate affrescate dei palazzi cinquecenteschi, con le opere d’arte custodite al Castello del Buonconsiglio e il recente MUSE- Museo delle Scienze disegnato da Renzo Piano.

Un’escursione in Val di Non porta infine nel regno delle mele, una delle glorie agroalimentari del Trentino. Se gustate nel luogo dove sono cresciute sembrano ancora più buone, ma sarà anche curioso scoprire che Melinda ha scelto di stoccare e conservare i frutti raccolti in celle ipogee ricavate nelle gallerie di una miniera in disuso. Un metodo innovativo e, soprattutto, green.

Copyright © TBW
COMMENTI
Dai...
23 maggio 2023 10:10 Hal3Al
facciamo una brutta figura in anticipo.Vediamo se anche oggi mancano le salite per fare distacchi o se va bene fanno uno scattino all'ultimo chilometro.Mi auguro vivamente di no per il bene del Giro.

Sicuramente
23 maggio 2023 12:54 Bicio2702
anche oggi ci sarà un controllo serrato fra Thomas e Roglic e dove andrà uno ci sarà anche l'altro, e senza sprecare troppa benzina....

Ohh...
23 maggio 2023 17:08 Hal3Al
contentissimo di essermi sbagliato.
Bella gara con i "big" che non sono stati "risparmini".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024