BETTIOL. «NON AUGURO A NESSUNO DI PROVARE IL FREDDO CHE ABBIAMO PRESO NOI SUL SEMPIONE...»

GIRO D'ITALIA | 20/05/2023 | 18:02
di Francesca Monzone

Tanto rammarico nelle parole di Alberto Bettiol, che oggi nella tappa con partenza da Sierre in Svizzera e arrivo a Cassano Magnago si è dovuto accontentare del terzo posto. «Purtroppo oggi ho sbagliato la volata: sono sempre vicino alla vittoria ma non riesco mai a prenderla».


Bettiol era andato vicino alla vittoria già nella tappa con arrivo a Rivoli, oggi ci ha riprovato in una frazione che il maltempo ancora ha reso difficile. «Domani inizierà il Giro per gli uomini di classifica. Arriveranno le montagne e non so quando avrò la possibilità di giocarmi ancora la vittoria».


Bettiol ha dimostrato di star bene e in questa stagione ha conquistato una vittoria in Australia al Tour Down Under. «L'atteggiamento viene da una condizione buona. Mi sento bene e  sono contento di quello che ho dimostrato fino ad oggi, ma la vittoria non è arrivata. Mi dispiace perchè avevo le stesse gambe di chi ha vinto e il rammarico viene per gli errori».

Il freddo ha reso la corsa ancora più dura e i corridori in discesa hanno sofferto il freddo. «E’ stata la giornata più fredda della mia vita. Spero che nessuno scriva in modo polemico su di noi. Avrei voluto che sentiste il freddo che abbiamo provato quando eravamo sul Sempione e abbiamo iniziato la discesa. E’ stato veramente difficile, non lo auguro a nessuno...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Consiglio
20 maggio 2023 18:46 FrancoPersico
Caro Bettiol, risentiti le parole di Moscon.

bravo
20 maggio 2023 18:49 Line
dillo a quelli che commentano , visto che qualcuno si e scordato che andava in Bici ...

Certificato
20 maggio 2023 20:10 Nuovofans
Sul certificato medico si faccia scrivere oltre che è obbligato a correre in bici anche che può correre solo con temperature dai 18 ai 24 gradi.. Chissà mai che la facciano diventare presidente del sindacato corridori

CHE CORSA
20 maggio 2023 20:43 pagnonce
Oggi all'arrivo dopo 200 km di pioggia alcuni corridori non sono riusciti a scendere dalla bici,dopo 14 tappe li ho ammirati con un applauso.

Ma
20 maggio 2023 22:43 Claude60
Uno che ha vinto un fiandre per caso.
Boh.

Bettiol
20 maggio 2023 23:05 gaspy
La vittoria al Down Under è arrivata perché lui è partito con l'asciutto e i migliori sotto un acquazzone!! Sopravvalutato dalla lingua lunga

Parole
21 maggio 2023 01:04 Bullet
Dopo quello che è successo ieri, anche se é stata sicuramente molto dura in discesa, forse era meglio non parlare del meteo perché tanto oggi la si doveva fare tutta, il "jolly Salvato" ce lo si era già giocato. Consiglio dei corsi di comunicazione per le interviste a fine gara, primo iscritto Ganna che dopo la prima crono ha fatto anche di peggio. Il migliore anche in questo Caruso sempre calmo e analitico.

Claude60
21 maggio 2023 06:47 Buzz66
Lo dico? Pensare che si possa vincere un Giro delle Fiandre “per caso” denota incompetenza assoluta in materia di ciclismo.
Mi scuso profondamente, ma…lo dovevo dire.
È evidente che lei non conosca la Ronde Van Vlaanderen, la corsa più bella del mondo.
Non si vince per caso, si vince perché quel giorno sei stato il più forte.
Poi, sul resto della carriera, parliamone pure…

Bettiol
21 maggio 2023 10:00 Ale1960
Patetico. Così come ha corso ieri. La vittoria al Fiandre la rispetto, per il resto della carriera e per i comportamenti che tiene stendo un velo pietoso. Sopravvalutato come pochi.

Ditemi che non è vero!
21 maggio 2023 18:09 FrancoPersico
Ho letto su un social: “ Giro d’Italia 2023, Alberto Bettiol: “Ho sbagliato la volata. Son partito lungo perché il computerino diceva 200m, ma erano trecento…” “. Ditemi che non è vero altrimenti mi cadono….

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024