MALTEMPO SUL GIRO. TAPPA ACCORCIATA, NIENTE GRAN SAN BERNARDO, SI PARTE DA LE CHABLE. PARLA VEGNI

GIRO D'ITALIA | 19/05/2023 | 10:36
di tuttobiciweb

Mauro Vegni spiega la situazione che si è creata questa mattina a Borgofranco d'Ivrea: «Situazioni particolari, il maltempo continua ad imperversare, i corridori ci hanno chiesto l'applicazione del protocollo delle condizioni meteo estreme. Andremo oltre il San Bernardo, prima di Verbier daremo la nuova partenza con la Croix de Couer e il finale a Crans Montana. In pratica verrà neutralizzata la prima parte della corsa. Dalla Svizzera ci dicono che ci sono le condizioni per fare la corsa. L'intesa? Non è mai facile trovare, ognuno ha i suoi interessi, ovviamente a noi interessa che ci sia la corsa. Qualcosa è chiaro che abbiamo dovuto cedere, ma a noi interessa il Giro».


I corridori faranno ora una partenza fittizia, raggiungendo il km 0, per salutare i tifosi a Borgofranco, poi saliranno sui bus e raggiungeranno i piedi della Croix de Coeur. La tappa verrà accorciata e misurerà circa 75 chilometri. La nuova partenza è fissata da La Chable, appuntamento per tutti al piazzale del palasport. Il via atteso, minuto più minuto meno, per le 14.30.


Il comunicato ufficiale diramato da Radiocorsa alle 11.15: «Viste le avverse condizioni meteo, soprattutto nella parte italiana, la Commissione ha deciso di venire incontro alle richieste degli atleti applicando l'Extreme Weather Protocol.

La tappa 13 viene accorciata con il nuovo km 0 che sarà posto in località Le Chable, all'imbocco della Croix de Couer. Verrà mantenuta la parte finale della frazione.

Rimangono invariati gli orari previsti dalla tabella di marcia.»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Se è così si parte a tutta
19 maggio 2023 11:01 Bullet
Consiglio di fare un po' di rulli a chi non vuole perdere il treno perché una partenza a tutta da freddi su una salita del genere può fare più danni della grandine o della neve per restare in tema. E il Giro rischia di decidersi su una tappa di 80 km non mi stupirei.

Bullet ha ragione,
19 maggio 2023 11:29 Cyclo289
oltretutto pare che la discesa del Coeur sia piuttosto impegnativa.

Mi auguro comunque che, per quanto monca, venga fuori una tappa combattuta dai primi in classifica.

ottima
19 maggio 2023 11:55 Line
decisione , visto tuti i ritiri avuti fino ad ora .. pero fateci vivere una bella tappa

Scelte.
19 maggio 2023 12:01 IlarioQ
Sarebbe interessante sapere quanto ha pagato Verbier e quanto Aosta.

accorciare senza motivo le tappe per evitare altri ritiri....
19 maggio 2023 12:28 mandcu
accorciare senza motivo le tappe per evitare altri ritiri....

Si però...
19 maggio 2023 13:01 PedroGonzalezTVE
Fioi...su dai però., pedalare... siete professionisti !!!

Condizioni meteo
19 maggio 2023 13:49 Hal3Al
avverse...Monte Bondone '56,Gavia '88,ahh...si corse del secolo scorso.
Oggi con l'abbigliamento tecnico non è possibile egualiare la "maglia di lana".

Esordienti
19 maggio 2023 15:06 Miguelon
Gli esordienti avrebbero corso. Come successe qualche anno fa con la neve e pioggia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti: rotolamento migliorato del 14%, più leggero del 14% e più resistente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024