ROGLIC. «PECCATO PER REMCO, CI VUOLE FORTUNA. LA INEOS? SONO TANTI E SONO FORTI, MA IO...»

GIRO D'ITALIA | 16/05/2023 | 08:12
di Francesca Monzone

Primoz Roglic si è goduto il primo giorno di riposo e ne ha approfittato per ripercorrere i momenti importanti della prima settimana di Giro d’Italia. Lo sloveno è partito con una squadra costretta a subire molti cambiamenti a causa del Covid e solo a Fossombrone lo abbiamo visto prendere in mano la corsa. «A Fossombrone ho guadagnato qualche secondo e non ho perso. Ma finora posso dire che tutto è andato bene».


L'altra sera l’intero Giro d’Italia è stato scioccato dalla notizia che Remco Evenepoel è stato costretto al ritiro, perché risultato positivo al Covid.


«Non è stata una bella notizia per nessuno. Purtroppo è così e non auguro a nessuno di dover abbandonare una gara. Ma io continuo a dirlo: è solo l'inizio, abbiamo appena cominciato il Giro e molte cose succederanno ancora. Sicuramente la corsa adesso cambierà, ma non cambia il fatto che voglio vincere questo Giro. Contro chi sto correndo? Vedremo, dobbiamo solo concentrarci su noi stessi e sulle nostre cose e cercare di conservare la salute».

Nella nuova classifica generale Roglic è a 2 secondi da Thomas e ci sono 5 uomini della Ineos Grenadiers tra i primi 13. Questo mette in evidenza la superiorità del team britannico e sarà difficile per Roglic stare al loro passo. «Hanno sicuramente una squadra fortissima e sono anche contento che non ci sia una cronometro a squadre.... Dobbiamo andare avanti giorno dopo giorno e fare del nostro meglio».

Il duello Roglic-Evenepoel non potrà proseguire, ma lo sloveno è certo che si rivedranno presto. «Non ho dubbi sul fatto che Remco tornerà presto. È un corridore veramente molto forte. Ha affrontato battute d'arresto più difficili, quindi sono certo che si riprenderà presto. Purtroppo il Covid è ancora presente dobbiamo prenderci cura di noi stessi ma anche la fortuna gioca un ruolo importante».

Le tappe che potranno cambiare qualcosa in classifica generale saranno Crans Montana venerdì prossimo e poi  nell'ultima settimana  le Tre Cime di Lavaredo e Monte Lussari.

«Ogni tappa avrà una sua chiave. Voglio dire, anche oggi andremo in montagna e ci sarà la neve, quindi sarà complicato. La tappe di alta montagna saranno sicuramente le più dure con Crans Montana e anche il fine settimana a Bergamo non sarà facile e l’ultima settimana non ha bisogno di essere citata. Ma quando hai le gambe allora tutto è possibile e puoi fare molto».

Si sta discutendo riguardo la tappa sul Monte Lussari, perché le ammiraglie non potranno arrivare fino in cima e la tappa potrebbe subire delle modifiche. «Non mi preoccupo di queste cose. Il mio unico pensiero è quello di andare il più veloce possibile. Devo concentrarmi solo su questo».

Roglic è un corridore con grande esperienza, nel 2019 è arrivato terzo al Giro ed ha vinto la Vuelta tre volte e al Tour de France è arrivato secondo nel 2020. «Il mio rapporto con il Giro è di amore. Per il momento voglio pensare a vincere questa corsa e solo in futuro vedremo cosa fare con il Tour de France. Credo sia giusto pensare ad una cosa per volta».

Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic onesto e corretto come sempre
16 maggio 2023 09:00 runner
Mi piace lo stile di Roglic: mai sopra le righe, come il suo connazionale Pogacar. A troppe parole preferiscono dimostrare sulla strada quello che valgono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


Prendere il mappamondo, rotearlo in prossimità della linea tra Equatore e Tropico del Cancro, posizionarlo sull’Africa Occidentale. Istruzioni per l’uso in un martedì post-Liegi (non sembri eresia l’accostamento tra la “Decana” ed il Tour du Benin), alla scoperta del dinamismo...


La primavera è senza dubbio un autentico festival del ciclismo che inizia a marzo e termina e fine aprile, per lasciare poi spazio ai grandi giri. Sono tante le corse che abbiamo visto a partire dalla Omloop Nieuwsblad, passando per...


Ha superato ogni aspettativa la 2a tappa del Trofeo dei Comuni a Santa Lucia del Mela, la rassegna sportiva riservata alla categoria giovanissimi ha visto la partecipazione di ben 14 scuole di ciclismo. L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio...


ALZATE BRIANZA (CO) – Primo sigillo stagionale per Mattia Osmetti, giovane talento di Grosotto, in provincia di Sondrio. L’atleta del Pedale Morbegnese, formazione guidata da Maurizio Damiani, si è imposto in volata nell' 8° Trofeo BCC Brianza e Laghi, corsosi...


Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex velocista vincitore di 3 tappe al Giro d' Italia - rispettivamente nel 1978...


Sarà sempre il prossimo mese di maggio lo scenario della stagione sulle due ruote che vedrà il Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi nella cerchia ristretta delle manifestazioni di massimo rilievo mondiale. Nella primavera sportiva che fiorisce la corsa allestita...


Dopo le gare monumento nel nord Europa e con la Liegi-Bastogne-Liegi che ha chiuso il programma, facciamo il punto sulla classifica attuale del 52° Giglio D’Oro, il premio per il migliore atleta italiano della stagione in base ai risultati ottenuti,...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi la nostra telefonata a Luca Guercilena a poche ore da una Liegi-Bastogne-Liegi che ha visto la sua Lidl Trek portare tre uomini nelle prime sei posizioni: il team manager milanese analizza la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024