GATTI & MISFATTI. L'AFFARE SI COMPLICA PER REMCO E FABRETTI

GIRO D'ITALIA | 14/05/2023 | 18:41
di Cristiano Gatti

Vince Evenepoel, ma in fondo perde. Perdono i Flik e Flok della Ineos, ma in fondo vincono. Perde Roglic, ma in fondo pareggia. Mi sa tanto che il vero vincitore della pompatissima crono di Cesena è uno solo, a sorpresa, comunque in modo netto: il Giro d'Italia.


Forza, un passo avanti chi avrebbe scommesso che dopo questa tappa spartiacque (quante acque, le abbiamo tutte nelle ossa) ci saremmo ritrovati con una simile folla di favoriti.


Bene così, bello così. In questo mondo facilone e superficiale, che dopo la prima tappetta aveva già impacchettato il Trofeo Senza Fine per consegnarlo subito a Evenepoel, osannando solo Evenepoel, parlando solo di Evenepoel, in questo stesso mondo adesso si canta l'elogio dell'incertezza. Abbiamo cinque big in un minuto, proprio i cinque designati e predestinati, non cinque qualsiasi. Alla Borsa rosa le quotazioni ballano ogni giorno. Volatilità assoluta. Nessuno è Toro e nessuno è Orso. E allora chiedo, cosa pretendere di più?

L'unica pretesa resta quella di non battere vergognosamente la fiacca come a Campo Imperatore. Il resto promette bene, promette tanto. Molto meglio e molto più di una settimana fa, quando i trombettieri e i violinisti intonavano già le più solenni sinfonie al dittatore assoluto, questo Evenepoel partito come un razzo.

Contrordine, non è il Giro del solista. Ricomincia un Giro corale, collettivo, molto democratico, con le pari opportunità offerte a tutti i favoriti. Non è una buona notizia per Evenepoel, è una buonissima notizia per i suoi nemici. E soprattutto per chi guarda. Un tutti contro tutti che da qui in avanti comunque rimette le cose a posto. Il tema non sarà più chi riuscirà a fare il dispetto a Evenepoel – il Covid, un cane, un Tir contromano -, ma quale dei cinque – sarei tentato di dire anche sette, perchè Vlasov e soprattutto Caruso non sono poi così distanti – quale insomma dei più forti finirà per essere il più forte sulle montagne. Persino la cambiale della cronoscalata friulana, penultima tappa, adesso perde i connotati di un ultimo incubo-Evenepoel, ma anzi diventa una buona carta per tutti.

Un sintetico tweet, o un messaggio da piccione viaggiatore, parte da Cesena: sì, magari il Giro lo vincerà Evenepoel, ma non al modo rilassante e scontato che tutti immaginavano già il primo giorno. Se lo vincerà non sarà in autostrada: sarà al termine di un viaggio massacrante ed estenuante, pieno zeppo di imboscate e di deviazioni, per avere un'idea come imboccare una qualsiasi autostrada italiana di questi tempi, tra Ponte Morandi e PNRR.

Roglic c'è, è tornato. Flik e Flok versione british sono un perenne Trofeo Baracchi, lo stesso Almeida si fa piacere per solidità e affidabilità. Se credeva di fare del turismo in Italia, Evenepoel è già costretto a cambiare idea. Il resto ce lo racconterà la strada, strada facendo, chilometro dopo chilometro.

E adesso il primo riposo, per riordinare le idee e mettere giù i piani. Prima di restituire la linea allo studio, da segnalare il cammino comune di Evenepoel e di Alessandro Fabretti, conduttore del “Processo alla tappa”: partito fortissimo, sollevando temi di discussione da vero “Processo” alla Zavoli, negli ultimi giorni ha rallentato parecchio, tornando a fare il bravo ragazzo, meglio, il vigile urbano che si limita a dirigere il traffico. Questo secondo Fabretti ha le orecchie molto arrossate, tendenza al viola, come una volta succedeva a quelli di noi sorpresi dal bidello o dal curato a combinare asinate.

Peccato. Preferivo il primo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Fabretti vigile urbano
14 maggio 2023 19:13 AleC
Gatti manco ausiliario del traffico

Ma basta
14 maggio 2023 19:51 Albertone
Ma anche basta con questa storia di Fabretti. Che noia !

Tutti campioni
14 maggio 2023 20:31 Alex64
Devono vendere i giornali e notizie chiunque vinca sono dei campioni

Gatti o Asini?
14 maggio 2023 21:18 Alpinoo95
Ma non era lei quello che si sarebbe mangiato due asini vivi se Vingegaard avesse battuto Pogačar allo scorso Tour? E adesso se la prende con coloro che esaltavano Remco all'inizio? Medice, cura te ipsum

Ma come?
14 maggio 2023 22:13 apprendista passista
Da Giro "inguardabile" a "bello così, bene così". Senza ulteriori commenti, non servono...

Indovino
15 maggio 2023 04:52 Thelonious
Indovino per un giorno, non c'è altra definizione. La butta lì e, toh, ci prende (cosa che non gli succede spesso, anzi).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024