GRANFONDO SQUALI TREK 2023: SCATTA OGGI UN'EDIZIONE DA RECORD

GRAN FONDO | 12/05/2023 | 07:46

Obiettivo raggiunto! Il desiderio espresso da Filippo Magnani, coordinatore del C.O. della Gran Fondo Squali Trek, insieme a Massimo Cecchini – Velo Club Cattolica e a Roberto De Biagi – Ciclo Team 2001 Gabicce Mare, si è concretizzato a pochi giorni dallo start dell’ottava Squali Trek. Più di tremila iscritti per un’edizione da record che racchiude in questa cifra tanto ambita il risultato di un grande lavoro di squadra che, anno dopo anno, ha sempre perfezionato la macchina organizzativa e la qualità dei servizi, tanto da conquistare le Tre Stelle, punteggio massimo previsto dalla certificazione 3R.


 


Il programma della Tre Giorni targata ACSI prevede già da oggi una serie di appuntamenti, a partire dalle ore 12:30 con il taglio del nastro e l’inaugurazione della Shark Arena alla presenza delle autorità di Cattolica, Tavullia e Gabicce Mare, dei rappresentanti dell’Acquario di Cattolica, del title sponsor Trek e degli organizzatori Filippo Magnani, Massimo Cecchini e Roberto De Biagi.

La condivisione di un comune obiettivo, ovvero la valorizzazione turistica dei due territori ospiti anche attraverso lo sport, è da sempre il vero motore che fa della Squali Trek e dei suoi partner istituzionali una squadra unita ed affiatata.

Alle 14:30 è prevista l’apertura della segreteria presso il quartier generale dell’evento nell’area antistante l’Acquario di Cattolica, dove sarà quindi possibile iscriversi alla Squali Gravel di sabato e alla Squali Trek di domenica, ritirare il materiale tecnico e il pacco gara.

Alle ore 17:00 è in programma la Squali Bike Junior, la gimkana mtb per i campioni in erba, fascia 7-12 anni, tesserati FCI, che si daranno battaglia lungo il percorso tracciato nell’area verde dell’Acquario di Cattolica. Battenti chiusi alle ore 19:00.

 

La seconda giornata riserva molte interessanti iniziative, con apertura delle danze alle ore 8:00 per le attività di consegna dei pacchi gara, ultime iscrizioni alla granfondo di domenica e anche alla Squali Gravel, la cui partenza è prevista alle ore 9:00 presso la terrazza dell’ingresso dell’Acquario.

La pedalata non competitiva aperta a tutte le bici sarà un viaggio spettacolare attraverso l’Oasi Naturalistica del fiume Conca e gli iscritti per questa prima edizione sono circa un centinaio.

Alle 14:30 ci sarà lo start della pedalata ecologica di gruppo Squali Bike Family, con merenda al rientro.

Come da rito, alle 16:30 si terranno, presso il palco centrale, le premiazioni speciali Top Team 2023, il Premio Speciale Granfondo Squali in memoria di Giacomo Olivieri e infine il premio per lo Sport e la Comunicazione. Seguirà il salottino delle interviste con gli interventi degli atleti della scuderia Trek. La chiusura dei lavori per il secondo giorno è prevista per le ore 19:15.

 

Tutta l’attenzione sarà come sempre concentrata per domenica 14 maggio, il Big Day che celebrerà l’ottava edizione di un evento che in pochi anni ha saputo conquistare il quarto posto nel panorama nazionale delle granfondo, nonché nel cuore dei suoi fedelissimi.

Tre i percorsi proposti: il lungo da 128 km e 2020 m di dislivello, il medio da 85 km e 1393 m di dislivello, e, news 2023, la Squali 46, di 46 km per l’appunto e circa 700 m di dislivello. Il terzo percorso, scortato dalle guide, ha visto la nascita della partnership fra la Squali Trek e VR46 Store, il negozio a Tavullia di Valentino Rossi con la più ampia collezione di abbigliamento, accessori e merchandising dedicati al Dottore e ai piloti della VR46 Riders Academy.

Atleti in griglia alle ore 6:30, mentre lo start ufficiale verrà dato alle ore 7:30 dalla voce inimitabile di Ivan Cecchini speaker ufficiale dell’evento.

Alle 7:45 è prevista la passeggiata, aperta a tutti, Squali Walk Family, dall’Acquario di Cattolica a Gabicce Monte, traguardo della gara (circa 5 km) dovei i volontari dell’ormai mitico maxi-ristoro, a base di piadina, pesce azzurro e birra, inizieranno ad offrire tutto il bendidio preparato dalle sapienti mani dei bagnini di Gabicce Mare, a partire dalle ore 9:45.

 

Chi invece volesse recarsi all’arrivo senza fatica, l’organizzazione ha messo a disposizione un servizio di collegamento Cattolica – Gabicce Monte attivo ogni mezz’ora a partire dalle ore 8:00 fino alle ore 9:30, con ritorno dalle ore 13:00 alle ore 14:00.

Gli arrivi dei primi corridori sono invece previsti intorno alle ore 9:45 per il medio – con immediata cerimonia protocollare per il podio assoluto maschile e femminile – e verso le 11:00 per il lungo con la medesima formula cerimoniale.

Chiuderanno le tre giornate di festa le premiazioni di categoria che vedranno i primi tre classificati del medio e del lungo sfilare sul palco centrale della Shark Arena.

 

Tutte le informazioni sull’evento sono reperibili sul sito ufficiale al link: https://www.granfondosquali.it/info-utili-squali/

 

Appuntamento, dunque, a Cattolica e Gabicce mare per vivere insieme le grandi emozioni della Squali Trek 2023!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024