QUATTRO MEDICI A PROCESSO PER LA MORTE DI MICHELE FANINI

GIUSTIZIA | 11/05/2023 | 08:20
di tuttobiciweb

Quattro medici, e potrebbe aggiungersene un quinto, sono stati rinviat a processo per la morte di Michele Fanini, deceduto a 74 anni nel novembre del 2019 per una emorragia a seguito di due aneurismi, come stabilito in sede di autopsia.


Il gup del Tribunale di Lucca Simone Silvestri ha disposto il rinvio a giudizio per 4 medici del San Luca accusati di omicidio colposo: secondo l’accusa i medici non avrebbero seguito il protocollo sanitario di chirurgia vascolare causando per negligenza e imperizia la sua morte del noto meccanico e dirigente sportivo lucchese, scopritore - insieme al padre Lorenzo e ai fratelli Ivano, Pietro e Brunello, di numerosi talenti diventati poi campioni come Michele Bartoli e Mario Cipollini.


Fanini arrivò in pronto soccorso per un blocco urinario e, secondo la famiglia, venne trattato a livello urologico senza considerare gli aspetti vascolari e gli aneurismi già evidenziati. Michele Fanini era ricoverato al San Luca da alcuni giorni per problemi alla minzione ed era in attesa di essere sottoposto a un’operazione chirurgica, quando era stato trovato privo di vita nel letto.

Le indagini della Procura, dirette dal pm Enrico Corucci, erano scattate in seguito a un esposto presentato dal figlio di Michele, Lorenzo, e dai fratelli Ivano, Pietro e Brunello assistiti dagli avvocati Alberto e Fiorenzo Alessi di Rimini che chiedevano di fare luce sul decesso e sulle cure prestate al familiare.

I quattro medici erano così finiti nel mirino con l’accusa di omicidio colposo per colpa medica: il 3 novembre dovranno comparire in aula e con loro potrebbe esserc un quinto collega: il giudice, infatti, ieri ha anche disposto la trasmissione alla procura della deposizione resa proprio da un quinto medico del pronto soccorso in una precedente udienza, perché sia valutata una eventuale ed ulteriore corresponsabilità nelle condotte già contestate ai 4 imputati che potrebbero dunque salire a 5.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024