GIRO D'ITALIA 2023. SFIDA TRA BIG, MATTHEWS FULMINA PEDERSEN. 4° ALBANESE E 5° OLDANI. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 08/05/2023 | 17:09
di Francesca Cazzaniga

Ordine d'arrivo nobile per la terza tappa del Giro d'Italia, la Vasto-Melfi di 216 km: volata serrata tra uomini duri e successo per il portacolori del Team Jayco AlUla Michael Matthews che ha superato Mads Pedersen (Trek-Segafredo), l'australiano Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck) ed i nostri Vincenzo Albanese (Eolo-Kometa) e Stefano Oldani (Alpecin-Deceuninck).


Il finale, tortuoso e con un rettilineo d'arrivo in salita al 5%, è stato davvero molto spettacolare e ha riservato grandi emozioni con Matthews che ha conquistato il suo terzo successo in carriera alla corsa rosa (dopo quelli conquistati del 2014 e 2015), la numero 40 della sua carriera. Una vittoria voluta e costruita, quella di capitano del team Jayco AlUla, che non alzava le braccia al cielo dallo scorso mese di luglio, quando vinse a Mende la tappa numero 14 del Tour de France 2022.


"Non ho parole, vincere qui è sempre straordinario - ha detto l'australiano subito dopo la tappa -. E' stata una giornata lunga e noiosa ma alla fine è andato tutto secondo i programmi. Abbiamo tenuto un uomo davanti sin dall'inizio anche se ero preoccupato per le tante cadute che ci potevano essere. Oggi abbiamo lavorato come un team unito grazie ai miei ragazzi". 

LA TAPPA. Pronti via e scattano in due, Alexander Konychev e Veljko Stojnic del Team Corratec-Selle Italia. Nessuno li ha seguiti e i due ragazzi, dopo essersi guardati negli occhi, hanno tirato dritto, raggiungendo un vantaggio massimo di sette minuti. Il gruppo, che inizialmente aveva... passeggiato, si è poi messo a velocità di crociera tenenodo i due attaccanti ad un distacco di 3'30", facilmente colmabile.

Konychev si è riazlato a 38 km dalla conclusione e due chilometri più tardi e stato raggiunto anche Stojnic quando il gruppo ha nettamente accelerato sulle rampe del Valico dei Laghi di Monticchio, la prima delle due salite di giornata.

È stata la Jayco AlUla di Matthews a dettare il ritmo con un grande Filippo Zana e la velocità è stata fatale ai velocisti ma anche a possibili pretendenti al successo come Bettiol e Cort Nielsen. Mentre Thubaut Pinot conquistava i due Gpm e la maglia azzurra, anche Mads Pedersen - la cui Trek Segafredo ha lavorato per tutto il giorno - ha perso contatto, ma nell'ultima discesa è riuscito a rientrare grazie all'aiuto di ben tre compagni di squadra.

Diverse scivolate in discesa a causa della strada bagnata dalla prima pioggia di questo Giro, coinvolto tra gli altri anche Joao Almeida, poi battaglia tra big al traguardo volante di Rapolla: Primoz Roglic... provoca e Remco Evenepoel vince conquistando tre secondi di abbuono con il rivale costretto ad accontentarsi del secondo posto e di un secondo in meno.

In ottica classifica generale resta tutto invariato con il Remco Evenepoel al comando, Filippo Ganna a 22'' e Joao Almeida a 29''. 

Domani è in programma la quarta tappa, Venosa-Lago Laceno di 175 km. 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1     MATTHEWS Michael    Team Jayco AlUla    5:01:41
2     PEDERSEN Mads    Trek - Segafredo    ,,
3     GROVES Kaden    Alpecin-Deceuninck    ,,
4     ALBANESE Vincenzo    EOLO-Kometa    ,,
5     OLDANI Stefano    Alpecin-Deceuninck    ,,
6     BYSTRØM Sven Erik    Intermarché - Circus - Wanty    ,,
7     ROGLIC Primoz    Jumbo-Visma    ,,
8     VELASCO Simone    Astana Qazaqstan Team    ,,
9     SKUJINŠ Toms    Trek - Segafredo    ,,
10     VENDRAME Andrea    AG2R Citroën Team    ,,
11     KONRAD Patrick    BORA - hansgrohe    ,,
12     BOUWMAN Koen    Jumbo-Visma    ,,
13     BATTISTELLA Samuele    Astana Qazaqstan Team    ,,
14     HESSMANN Michel    Jumbo-Visma    ,,
15     EVENEPOEL Remco    Soudal - Quick Step    ,,
16     PARET-PEINTRE Aurélien    AG2R Citroën Team    ,,
17     MOLLEMA Bauke    Trek - Segafredo    ,,
18     VLASOV Aleksandr    BORA - hansgrohe    ,,
19     CONCI Nicola    Alpecin-Deceuninck    ,,
20     VAN WILDER Ilan    Soudal - Quick Step    ,,
21     HEALY Ben    EF Education-EasyPost    ,,
22     VAN DEN BERG Lars    Groupama - FDJ    ,,
23     KÄMNA Lennard    BORA - hansgrohe    ,,
24     CATTANEO Mattia    Soudal - Quick Step    ,,
25     KÜNG Stefan    Groupama - FDJ    ,,
26     DUNBAR Eddie    Team Jayco AlUla    ,,
27     CARUSO Damiano    Bahrain - Victorious    ,,
28     LEKNESSUND Andreas    Team DSM    ,,
29     COVILI Luca    Green Project-Bardiani CSF-Faizanè    ,,
30     SIVAKOV Pavel    INEOS Grenadiers    ,,
31     THOMAS Geraint    INEOS Grenadiers    ,,
32     RIESEBEEK Oscar    Alpecin-Deceuninck    ,,
33     POZZOVIVO Domenico    Israel - Premier Tech    ,,
34     CARTHY Hugh    EF Education-EasyPost    ,,
35     ULISSI Diego    UAE Team Emirates    ,,
36     HAIG Jack    Bahrain - Victorious    ,,
37     GEOGHEGAN HART Tao    INEOS Grenadiers    ,,
38     RUBIO Einer Augusto    Movistar Team    ,,
39     FRIGO Marco    Israel - Premier Tech    ,,
40     URÁN Rigoberto    EF Education-EasyPost    ,,

CLASSIFICA GENERALE

1     EVENEPOEL Remco    Soudal - Quick Step    10:18:07
2     ALMEIDA João    UAE Team Emirates    0:32
3     ROGLIC Primoz    Jumbo-Visma    0:44
4     KÜNG Stefan    Groupama - FDJ    0:46
5     THOMAS Geraint    INEOS Grenadiers    0:58
6     VLASOV Aleksandr    BORA - hansgrohe    ,,
7     GEOGHEGAN HART Tao    INEOS Grenadiers    1:02
8     MATTHEWS Michael    Team Jayco AlUla    ,,
9     VINE Jay    UAE Team Emirates    1:08
10     PEDERSEN Mads    Trek - Segafredo    1:18

 

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Alpecin...
8 maggio 2023 17:22 Ale1960
Vedere due compagni di squadra che si ostacolano in uno sprint è da non credere.
.

rai!!!! e nessuno dice qualcosa????
8 maggio 2023 17:36 mandcu
le scivolate in discesa sono grazie alle amministrazioni comunali che asfaltano le strade SOLO grazie al Giro ma asfaltano solo i tratti danneggiati e non l'intera via.
la Rai ha rischiato di non trasmettere il finale, fino ai -300 avevano problemi tecnici
veramente una magra figura finora per la televisione di stato

Alpecin..
8 maggio 2023 17:50 LaVerità2.0
Oldani che chiude in volata Kaden groves non si può vedere... La prossima volta che la faccia uno solo per la vittoria.

Matthews piace sempre
8 maggio 2023 17:52 asdfa10
Jayco fantastica tutto il giorno. Spesso in passato venivano beffati dopo il grande lavoro, ora invece sono più concreti anche nell'ultimo chilometro. E poi Matthews non sarà il più vincente ma piace sempre ed è un corridore di spessore per una tappa così

Zana perchè non ti metti in proprio?
8 maggio 2023 18:36 marco1970
Filippo Zana ha dimostrato in questa tappa di avere energie da vendere. E' campione d'Italia e dovrebbe avere delle ambizioni personali,non vorrei che acquisisca mentalità da gregario che neppure un grande talento come Filippo Ganna riesce a scrollarsi di dosso. Ci sono tappe in cui Zana potrebbe dire la sua ,speriamo che gli diano o che si prenda qualche libertà di fare la sua corsa.

zana
8 maggio 2023 18:50 fransoli
approdato ora al WT, è chiaro che fa quello per cui viene pagato, i colpi di testa son prematuri a meno che tu non sia un fenomeno alla Evenepoel (che nei primi anni ne ha avuti).. bisogna pian piano scalare le gerarchie interne, e se sono rose fioriranno, comunque secondo me non avendo la Jayco un leader da classifica generale prima della fine del giro avrà sicuramente le sue occasioni personali.

@ marco1970
8 maggio 2023 19:08 Albertone
La classe c'e', ma e' meglio continuare a far cerimonie e articoli a corridori di serie B. Domani vediamo subito

albertone
8 maggio 2023 20:42 maxlrose
sei un uomo(?) piccolo piccolo piccolo piccolo

\zana
9 maggio 2023 06:27 kristi
pure a me piace come corridore , gli auguro di cuore belle vittorie ....MA... vorrei ricordare ad alcuni che tirare ad inizio giro per 10/13 km su salite perfette per lui , non significa assolutamente che potrebbe far classifica .ed inoltre , nei commenti e a volte negli articoli si cerca spesso di dire che potrebbe vincere , dovrebbe pretendere considerazione , dovrebbe crederci di piu .....non so , cosa c è di male nell essere un ottimo gregario di un campione ?? ....

p.s.
9 maggio 2023 06:28 kristi
non parlavo solo di Zana ... ma vari ballerini , cattaneo , fortunato e compagnia cantante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024