GIRO D'ITALIA. ARRIVO A MELFI DOPO UN FINALE MOSSO: SARA' VOLATA?

GIRO D'ITALIA | 08/05/2023 | 08:15
di tuttobiciweb

La terza tappa del Giro d'Italia porta il gruppo verso Sud con partenza da Vasto e traguardo a Melfi dopo 213 chilometri. È una tappa nettamente suddivisa in due parti: i primi 170 km sono pianeggianti, su strade larghe, in gran parte a scorrimento veloce, con poche curve e semicurve fino a raggiungere i Monti del Vulture dove il percorso cambia aspetto.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.45 CLICCA QUI


Si scala il Valico dei Laghi di Monticchio (che conduce ai laghi omonimi, salita di 3ª categoria) su una strada più articolata con pendenze tra il 6 e il 7%. Breve discesa e seconda scalata per il Valico la Croce (4ª categoria) da cui si raggiunge Rionero in Vulture. Il tratto successivo, prevalentemente in discesa, presenta numerose curve con carreggiata normale fino a condurre all’abitato di Melfi.

Finale con la breve scalata al centro di Melfi per scendere verso la stazione dove si incontrano i consueti ostacoli alla circolazione (rotatorie, spartitraffico…) e risalire verso la zona di arrivo. Da segnalare nell’ultimo chilometro una breve discesa che conduce a una ampia curva che immette nel rettilineo in salita (circa 5%) di 350 m su asfalto (largh. 8 m).

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Relax. Tanto ispira Palazzo d’Avalos, uno dei più significativi esempi di architettura rinascimentale abruzzese. Si trova nel centro storico di Vasto e dal suo spettacolare giardino napoletano si ammira in assoluta tranquillità il panorama sulla costa sottostante.Il Palazzo ospita anche quattro musei: il Museo Archeologico, la Pinacoteca, la galleria di Arte contemporanea “Mediterranea” e il Museo del Costume Antico. E’ questo il miglior punto di partenza per scoprire una città che ha molto da mostrare, a cominciare dalle Terme Romane, con splendidi mosaici del II secolo d.C, dal Castello Caldoresco, una fortezza del 1427 con torri, bastioni e fossato e dalla Loggia Amblingh, altro magnifico belvedere sulla costa.

Da una sorpresa all’altra. Termoli accoglie con una possente cinta muraria che protegge il nucleo originario della città, il Borgo antico costruito nel V secolo su un promontorio che scende a strapiombo sul mare. La passeggiata tra questi vicoli è emozionante, così come la visita del Castello Svevo o della Cattedrale di Santa Maria della Purificazione.

Ormai in vista dell’arrivo di tappa si sale ai Laghi di Monticchio, piccolo gioiello ambientale tra le montagne lucane. Circondati da fitte foreste si trovano entrambi all’interno del cratere del vulcano Vulture, ormai spento. Nel verde degli alberi che contornano il Lago Piccolo, spicca la sagoma bianca dell’Abbazia di San Michele Arcangelo. Poesia. Rapolla invita alla sosta con le sue cantine dell’Aglianico del Vulture DOCG e subito dopo ecco Melfi, oggi stella di prima grandezza dell’industria automobilistica, ma dalla storia lunga e prestigiosa.

La si vede da lontano, distesa ai piedi del Castello Normanno Svevo costruito sulla sommità di un colle. La meta, per tutti sono quelle mura e i tesori storici e archeologici che queste proteggono. Ma prima di varcare il portone d’ingresso ci si lascia stupire dal Duomo, costruito a partire dal 1055 e più volte rimaneggiato, che colpisce per le dimensioni e la ricchezza degli interni. Da vedere, a Melfi, anche il Palazzo del Vescovado, la Porta Venosina (una delle sei che in origine consentiva di entrare in città) e la chiesa rupestre di Santa Margherita.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024