GIRO DELLA FRANCIACORTA, OGGI ALLE 15.15 LA DIRETTA STREAMING SU TUTTOBICIWEB

DILETTANTI | 06/05/2023 | 08:04

Si fa sempre più vicino l’appuntamento con la seconda edizione del Giro della Franciacorta, giovane ma già prestigioso appuntamento del calendario nazionale della categoria Elite e Under 23.


La manifestazione abbinata anche al 2° Gran Premio ECOTEK e al 2° Gran Premio MC Assistance, che è in programma sabato 6 maggio 2023 con partenza e arrivo a Rovato (Brescia), sarà valida anche quale prova unica del Campionato Provinciale Bresciano di categoria.


DIRETTA STREAMING

E per chi non potrà essere presente in Franciacorta per assistere di persona all’evento, gli organizzatori della Cycling and Fun presieduta da Luigi Braghini offrono una grande opportunità a tutti di poter seguire live le fasi salienti della competizione. Infatti, il Giro della Franciacorta sarà trasmesso online in diretta streaming a partire dalle 15:15 di oggi, sabato 6 maggio, su Tuttobiciweb.it e sui canali Youtube e Facebook di Ciclismo.live.

Inoltre, un’ampia sintesi della competizione sarà visibile anche in TV sul canale TeleTutto nella serata di giovedì 11 maggio dalle 20.30 all’interno della storica trasmissione “Ciclismo Oggi”.

FAVORITI

Particolarmente agguerrita, per difendere anche il successo dello scorso anno, sarà quella che possiamo considerare la squadra di casa, ovvero la Gallina Ecotek Lucchini che schiererà ai nastri di partenza un sestetto composto da Perani, Velandia, Iwersen, Piccini, Cirlincione e Tarolla.

La concorrenza, però, sarà di grande livello. Tra gli altri ci saranno Thomas Pesenti della Beltrami TSA Tre Colli, di recente vincitore della “Sulle Strade di Marco Pantani” a Carpegna. L’Arvedi Cycling Team schiererà diversi azzurri della pista tra i quali anche Mattia Pinazzi, reduce da due importanti successi ottenuti nell’ultimo fine settimana alla Vicenza-Bionde ed al Circuito del Porto. La Biesse – Carrera si presenterà con una squadra molto competitiva, con Nicolò Arrighetti punta di diamante dopo il successo ottenuto a Fubine. Da tenere d’occhio anche i ragazzi della toscana Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo, in particolare Tommaso Nencini e il colombiano Nicolas Gomez, ma anche il Team Colpack Ballan che schiererà Davide Persico e Pavel Novak, entrambi già a segno quest’anno. L’Uc Trevigiani ha diverse carte da giocarsi con Matteo Zurlo, Cristian Rocchetta e Matteo Baseggio. Attenzione anche a Work Service e soprattutto a Zalf Euromobil Désirée Fior che tra gli altri schiererà tra le proprie fila anche il bresciano Giosué Epis e il pistard friulano Manlio  Moro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024