«TREVISO E LA MARCA TREVIGIANA CANDIDATE ALLA CERTIFICAZIONE DI UCI BIKE CITY»

POLITICA | 16/03/2023 | 11:21

Treviso e la Marca trevigiana, capitale italiana della mobilità sostenibile, in corsa per ottenere l'etichetta di UCI Bike City lebel. Ovvero la certificazione che sostiene e premia le città e le regioni che non solo ospitano i principali eventi ciclistici UCI, ma investono anche nello sviluppo del ciclismo “comunitario” e delle relative infrastrutture e programmi, dalla mobilità lenta, al turismo su due ruote, al rispetto per chi si muove in bicicletta che sia per lavoro, per turismo, per diletto, per passione”. Lo dichiara Alberto Villanova, Presidente Intergruppo Lega – Liga Veneta, che ieri sera ha partecipato ad un incontro del comitato provinciale trevigiano della Federciclismo, presieduto da Giorgio Dal Bo.


“Ho avuto modo di apprendere da Daniela Isetti, già vice presidente nazionale della Federciclismo e ora componente in rappresentanza dell’Italia dell’Uci (Unione Ciclistica Internazionale) di quanto sia importante questa etichetta o certificazione per la nostra provincia. Finora, 22 città e altrettante regioni al mondo hanno ricevuto l'etichetta UCI Bike City o Region, ognuna delle quali ha sviluppato strategie eccezionali che combinano l'impegno per il ciclismo d'élite ospitando eventi UCI e l'investimento nel ciclismo per tutti: dalla cultura della bicicletta nelle scuole al turismo su due ruote, sempre più richiesto dal settore turistico, volano importante per la nostra economia veneta, ai bike hotel. In Italia questa certificazione ce l’ha solo la Val di Sole in Trentino. E da quando ha preso avvio quel progetto, nella Val di Sole il turismo su due ruote ha avuto una grande accelerata. Altre città certificate sono ad esempio Bergen in Norvegia, le regioni olandesi di Drenthe e Limburg-Valkenburg. E ancora Fionia in Danimarca,  Gelderland nei Paesi Bassi; Heusden-Zolder in Belgio; Woensdrecht nei Paesi Bassi e Yorkshire in  Gran Bretagna alle quali si sono aggiunte Innsbruck con il Tirolo, St-Quentin-en-Yvelines in  Francia  e Vancouver in Canada e altre ancora anche in Svizzera. Un’occasione assolutamente da non perdere”.


Nel corso della serata sono stati presentati tutti gli eventi su due ruote a carattere agonistico e giovanile che si disputeranno in provincia di Treviso, dai campionati italiani su strada juniores  a quelli di Bmx e alla challange dedicata a Ottavio Bottecchia. “Il prossimo anno ricorrono i cent’anni dalla conquista del primo Tour de France di Ottavio Bottecchia. Un evento da ricordare in grande stile e che vede riuniti nell’occasione i comitati Veneto e Friuli della Federciclismo. Il ciclismo insomma deve diventare sempre di più cultura sportiva e anche turistica. Oltre che rispetto per chi sceglie di muoversi in sella alla bicicletta anche per una questione di rispetto per l’ambiente dal momento che si parla sempre più di green a livello europeo. Un pensiero lo mando anche a Matteo Fantuz, giovane corridore juniores di San Fior, investito per fortuna senza gravi conseguenze, la scorsa settimana, da un’automobile mentre si stava allenando sulle strade trevigiane. Il rispetto per l’ambiente, per il turismo, per le persone passano anche per il rispetto verso chi si muove in bicicletta” ha concluso Villanova.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024