GALLINA ECOTEK LUCCHINI COLOSIO. CARLO SCIORTINO, SPERANZA DI SICILIA. GALLERY

INTERVISTA | 15/03/2023 | 08:08
di Gaetano Pecoraro

Un nuovo figlio della Sicilia, un altro ragazzo che lascia la sua terra per inseguire l sogno di diventare grande con il ciclismo. Carlo Sciortino è nato l’11 agosto 2004 e risiede a Bagheria, provincia di Palermo, e si racconta per tuttobiciweb.


Da dove parte il 2023 di Carlo Sciortino?
«Riparto da una guida saggia e sicura come quella di Cesare Turchetti: credo fermamente nel progetto della Gallina Ecotek Lucchini Colosio».


Cosa rappresenta per te il ciclismo?
«È una passione, qualcosa che amo maledettamente».

Esiste la “componente fortuna” in questo sport?
«È innegabile che abbia un ruolo di rilievo, ma io personalmente non me ne curo perché sul caso non abbiamo alcun potere».

Esiste un ascensore per la gloria?
«Assolutamente no, io credo che nel ciclismo nulla arrivi senza fatica, nulla si conquista senza pianificare allenamenti e sudore».

Ti fa paura il ritmo vorticoso del ciclismo moderno?
«No, se un corridore ha delle qualità prima o poi raggiunge i suoi obiettivi: guardate cosa ha fatto Filippo Fiorelli, uno che non ha mai mollato. E per un ragazzo è importante anche la competenza del tecnico che lo guida».

Cosa pensi della scelta di alcuni giovani che, appena approdati al professionismo, hanno deciso di fermarsi?
«Non conosco i motivi che hanno portato a queste decisioni, rispetto il coraggio che hanno avuto nell’effettuare la scelta. Credo sia frutto delle pressioni che ci sono nel ciclismo attuale, ribadisco che la guida di un tecnico preparato aiuta molto. Io personalmente spero di non vivere mai una situazione del genere: interrompere un sogno dopo mille sacrifici, credo che ci si debba pensare mille volte».

Come tutti i ragazzi del Sud sei stato costretto ad emigrare: cosa pensi che  manchi al ciclismo meridionale per essere competitivo?
«Credo che i costi eccessivi e la mancanza di sponsor che supportano i team siano la prima causa: per una famiglia portare il figlio a praticare questo sport è un impegno non indifferente, ho visto i sacrifici che la mia famiglia affronta e, credetemi, non è affatto semplice».

Hai mai pensato di non essere all'altezza o di mollare? E c'è qualcosa che ti fa paura nel ciclismo?
«Nei momenti di difficoltà avuti nel 2022 (anche a causa del covid) stavo mollando, ma non riesco a stare lontano dalla mia passione: caratterialmente sono testardo, vado sempre dritto su gli obiettivi che mi sono prefissato.Quello che mi fa paura è l'incapacità, l'incompetenza, la mancanza d'altruismo, l'arrivismo a tutti i costi».

Cosa succede a Carlo Sciortino se non si realizza il sogno ...
«Per adesso il diploma è il mio primo obiettivo, con la mia famiglia stiamo pianificando il futuro, però preferisco non parlarne».

Un’ultima domanda: come descriveresti Carlo Sciortino?
"«Un folle ragazzo che in maniera umile e consapevole sa che i sogni si trovano soltanto dalla parte opposta della paura e sono figli unicamente del sacrificio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


Attraverso le Fiandre avrebbe dovuto essere la corsa della resurrezione per Wout van Aert perché in questa corsa, esattamente un anno fa, con una caduta aveva distrutto un’intera stagione: vincendo proprio su quelle strade, il belga avrebbe potuto cancellare tutti...


Con un'azione solitaria strepitosa negli ultimi 30 km di gara, la campionessa italiana Elisa Longo Borghini si è andata a prendere una grande vittoria alla Dwars door Vlaanderen, la cinquantesima della sua carriera pro. Prestazione eccezionale della leader di UAE...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Con un percorso vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un...


Dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Maurizio Sarri e Jury Chechi, A ruota libera apre il suo secondo anno di produzione incontrando Mattia Perin, il portiere della Juventus grande conoscitore e appassionato di ciclismo grazie al nonno muratore, tifoso di Marco Pantani: «La...


Manca poco più di un mese alla BGY Airport Granfondo che è stata presentata ai media nel corso della conferenza stampa di presentazione ospitata a Bergamo dalla Sala Traini nella sede cittadina di Banco BPM. La prestigiosa gara amatoriale...


Una grande festa si è tenuta presso il "Why Center" di Schio, in provincia di Vicenza, per l’attesissima presentazione ufficiale del VPT WhySport - Veneto Project Team, la nuova formazione ciclistica della provincia di Venezia che si dedica ai corridori...


Da ippodromo a parco ciclistico. Da cavalli a quattro zampe a cavalli a due ruote. Ravenna si sta preparando alla metamorfosi meccanica e umana per trasformare l’E’ Tond, è tondo, il Candiano, pista in sabbia di oltre 800 metri nel...


Sono i campioni in carica e hanno tutte le carte in regola per riconfermarsi. La UAE Team Emirates Gen Z sarà ai nastri di partenza del Giro del Belvedere numero ottantasei, in programma lunedì 21 aprile a Villa di Cordignano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024