CIAO VITTORIO. QUEI TRE GIGANTI DELLA STRADA STELLE POLARI DEL NOSTRO SPORT

LETTERA APERTA | 25/12/2022 | 11:21
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, Buon Natale. Davvero un grande augurio. Con l'aria che tira ci vuole proprio, non foss'altro che per risollevarci un po' dai colpi maligni  che la sorte ci ha ultimamente riservato. 


Non ne è andato di certo indenne il nostro amato Ciclismo. Purtroppo. Ma se questa disciplina sportiva ed agonistica  ti insegna anche cos'è la vita, e gli oneri  che comporta  per affrontarla seriamente e dignitosamente, non può certo risparmiartene  l'inevitabile epilogo. Tutto sommato, a ben pensarci, non è così tanto da disdegnare quella che il Principe De Curtis, in arte Totò, ebbe magistralmente a definire " 'a livella". Proprio ciò che sovente manca nel nostro quotidiano: l'equilibrio, il giusto soppesare i veri valori, il non trincerarsi dietro ad un ego infallibile e senza misura.


Filosofia spicciola a parte, resta il fatto che, nel volgere di poco tempo, se ne sono andati in fuga per sempre tre "Giganti della Strada ". Chi, come il sottoscritto, ha più passato alle spalle che futuro davanti, conosce bene il significato di questa definizione : una sorta di onoreficenza sportiva per chi ha davvero fatto la Storia del Ciclismo. Italiano e mondiale. 

Rebellin, Baldini, Adorni: può ben dirsi... un podio stellare. Ci mancheranno, inevitabilmente. Ma  voglio credere che, alla maniera in cui ci hanno affascinato ed entusiasmato con le loro imprese, sia di Atleti ma altresì come Uomini,  continuino ad essere  stelle polari per il Ciclismo . 

Cordialmente.

Fiorenzo Alessi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024