VAN AERT PRONTO ALL'ESORDIO: «VOGLIO IL MONDIALE DI CROSS E POI CACCIA AI MONUMENTI»

CICLOCROSS | 04/12/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Dopo Tom Pidcock e Mathieu Van der Poel, tocca al terzo tenore. Oggi a fare il suo esordio nella stagione del ciclocross c’è infatti Wout Van Aert, il fiammingo che quest’anno vuole far sua la maglia iridata di Campione del Mondo a Hoogerheide il prossimo 5 febbraio. Van Aert nei giorni scorsi alla stampa belga e olandese ha parlato della sua condizione fisica e di come sia riuscito a migliorare la sua preparazione, mantenendo alta la sua condizione per tutto il periodo delle Classiche. Van Aert ama l’Italia e le corse italiane e nel 2023 lo rivedremo probabilmente a Strade Bianche e anche alla Milano-Sanremo.


«La mia preparazione verso le Classiche di primavera sarà diversa rispetto alla scorsa stagione – ha detto Van Aert -. Sicuramente tornerò alle gare italiane e ho già in mente il trittico Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo».


Lo scorso anno Van Aert non ha partecipato al Mondiale di Ciclocross negli Stati Uniti e riguardo quella decisione oggi non c’è nessun rammarico: tornando indietro, rifarebbe le stesse scelte. «La Coppa del Mondo di ciclocross di questa stagione si correrà a Hoogerheide e per me è un appuntamento importante. Se anche questo Mondiale di ciclocross si fosse disputato di nuovo negli Stati Uniti o in un Paese comunque molto lontano, probabilmente avrei fatto la stessa scelta del 2022 e non avrei partecipato».

Van Aert sicuramente punterà alla stagione delle Classiche dove vuole fare bene e migliorare i risultati del 2022, quando il coronavirus lo ha costretto a saltare il Giro delle Fiandre. Non si vuole accontentare dei piazzamenti alla Liegi-Bastogne-Liegi e alla Parigi-Roubaix e vuole scrivere il suo nome sul trofeo delle gare più iconiche.

«Voglio guardare al futuro pensando che nulla sia impossibile – ha continuato Van Aert -, questo è l'atteggiamento con cui ora corro nel gruppo. Se non avessi scoperto questo modo di pensare, probabilmente sarei ancora un corridore di ciclocross. Mi motiva molto pensare che posso raggiungere quello che altri ritengono impossibile».

Nel palmares di Wout van Aert c’è finora una vittoria alla Milano-Sanremo e per il 2023 spera di poter conquistare altre Classiche Monumento. «L'anno scorso avrei potuto vincere il Giro delle Fiandre, ma il Covid mi ha fermato e così ho scoperto che anche la Liegi-Bastogne-Liegi è alla mia portata. Delle cinque Classiche Monumento, ho vinto solo Milano-Sanremo e non ho mai corso il Giro di Lombardia, sarebbe un po’ irrealistico dire oggi che le vincerò tutte. Non è facile correre tutte le Classiche Monumento in un solo anno e ottenere grandi risultati. Mi concentrerò solo su alcune corse e in particolare penso al Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due settimane dopo essersi preso il successo di tappa alla Settimana Coppi&Bartali, Caleb Ewan concede il bis sulle strade dei Paesi Baschi. Il folletto tasmaniano della INEOS Grenadiers ha tagliato il traguardo di Lodosa - dove oggi si è conclusa la seconda...


Nei giorni scorsi siamo stati a Madrid per scoprire le novità di Cantabria Labs Difa Cooper, con la sua vocazione per la salute e l’innovazione, e ascoltare i risultati del IX Osservatorio Heliocare. Si tratta di un’indagine condotta tra agosto e dicembre...


Oggi, presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle vetture Toyota, Official Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia,  che per il settimo anno consecutivo saranno al fianco della Carovana Rosa....


Il 34enne irlandese Sam Bennett ha messo la sua firma sulla prima tappa del Tour Région Pays de la Loire. L'alfiere della Decathlon AG2R La Mondiale Team si è imposto in volata sul al termine dei 208 chilometri in programma anticipando sul...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova Turbo Levo G4,...


Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma...


Continua il buon feeling del Team Solution Tech - Vini Fantini con il Tour of Hainan, corsa in cui la formazione italiana è andata a segno oggi per la terza edizione consecutiva grazie a Dusan Rajovic. Il serbo, reduce...


L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024