BRESCIA, FESTEGGIATI I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA STAGIONE SPERANDO NEL VELODROMO... GALLERY

PREMI | 28/11/2022 | 10:02
di Paolo Venturini

L’Auditorium Capretti dell’Istituto Artigianelli di Brescia è tornato a riempirsi di giovani ciclisti come non capitava dai tempi prepandemia in occasione delle premiazioni della Federciclismo provinciale.


Tanti ragazzi e ragazze, vincitori nel corso della stagione dei campionati provinciali nelle varie specialità ciclistiche, dalla strada e minisprint, alla mountain bike con il cross country, l’eliminator e il crescente mondo del ciclocross. Spazio anche ai paraciclisti dell’Active Team La Leonessa che hanno portato in dote titoli italiani e mondiali e della Polisportiva Disabili Vallecamonica con il tricolore tandem di Bersini con guida l’ex pro Nicola Loda. Il bilancio.


A fare gli onori di casa il presidente della Federciclo Gianni Pozzani che nel rimarcare il bilancio tutto sommato positivo della stagione, non ha mancato di porre l’accento sulla vicenda del velodromo di Montichiari ancora off limits per le società giovanili locali.

Una vicenda stigmatizzata anche dal presidente regionale della Fci Stefano Pedrinazzi che diplomaticamente ha evitato la polemica sostenendo di non avere purtroppo maggiori e migliori informazioni per le società bresciane. Graditi ospiti della giornata di festa due professionisti cresciuti nel vivaio delle squadre bresciane, ovvero Jakub Mareczko, 28 anni e già 60 vittorie in carriera da professionista (terzo corridore bresciano di tutti i tempi per quantità di successi) e il più giovane Cristian Scaroni, 25 anni, accasato all’Astana dopo aver conquistato in questa stagione, con la maglia della Nazionale, i primi due successi da professionista.

Entrambi felici di premiare i ragazzi dalle categorie Giovanissimi fino agli Under 23,  hanno sottolineato l’importanza di avere un vivaio che ti fa crescere senza pressioni, Mareczko in casa Soprazocco poi con l’Otelli, Scaroni dalla scuola della Feralpi Monteclarense che, dopo l’abbandono forzato di Colbrelli, sono i più illustri rappresentati del ciclismo bresciano la cui pattuglia si è assottigliata nelle ultime due stagioni.

Premiate anche le migliori società con la Coppa Brescia strada e mtb, i benemeriti della Federciclismo mentre la Leonessa d’oro è stata assegnata a Luigino Rossi, presidente della Polisportiva Camignone. Premi sono stati consegnati ai campioni provinciali di ogni categoria maschile e femminile,  e a coloro che hanno portato in alto il vessillo della provincia con campionati italiani ed europei (è il caso delle sorelle Bianchi nel ciclocross e mtb). Al termine della cerimonia premiati anche i vincitori anche del circuito Leonessa mbt Cup aperto anche a società e atleti fuori provincia. Tra i bresciani vincono Davide Cabrini, allievo di secondo anno del Manuel Bike, l’Esordiente Alessandro Chitò del Velò Montirone e Mariachiara Signorelli Esordiente della Carbonhubo

da Il Giornale di Brescia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin...


Egan Bernal porterà la maglia di campione colombiano in giro per il mondo per un anno intero. Il portacolori della Ineos Grenadiers ha messo a segno la doppietta sulle strade di Bucaramanga e, dopo aver vinto il titolo della crono,...


In Oman i ragazzi cominciano a sognare il ciclismo e il Tour of Oman è il loro mondiale. Ammetto che prima di partire per questa trasferta avevo faticato a credere ai tanti racconti arrivati per mezzo degli altri colleghi, ma...


Nicolò Garibbo è ormai una vecchia conoscenza di tuttoBICI, l’avevamo lasciato a fine 2023 vincitore dell’Oscar riservato agli atleti elite con tanti sogni e speranze per il futuro, ma soprattutto la voglia di tornare a vincere. Nel corso del 2024 l’atleta...


«Sono 42 anni che sponsorizzo il ciclismo e... non ce la faccio a smettere!». Esordisce così Pino Buda e se la fama lo precede in Romagna e nel mondo, dal vivo riesce a superare le più stellari aspettative. «Io nel...


Di queste 192 pagine, sei di numero, ma cinque di spazio, e lo spazio è quello di un libriccino tascabile, raccontano di ciclismo. Eppure sono più che sufficienti queste sei, anzi, cinque paginette perché un innamorato della bicicletta e delle...


Serata dedicata al ciclismo varesino attuale e di un tempo a Gorla Maggiore. Nella bella cornice del NUMM si è svolto un interessante dibattito con al centro dell’attenzione il volume “Varese Pedala” e la Società Ciclistica Canavesi. Il giornalista Michele...


Con Ciro Perez campione nazionale dell'Uruguay, la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace festeggia la prima vittoria del 2025. Il giovane Perez si è infatti laureato campione uruguayano della categoria Under 23. L'atleta di Angelo Baldini e diretto...


Domenica 9 febbraio, una numerosa rappresentanza di squadre e atleti veronesi hanno preso parte alla Messa del Ciclista, tradizionale momento di incontro comunicatario organizzato dalla Società Ciclistica Olimpica Dossobuono che prelude l'inizio della stagione sportiva su strada. Diego Zoccatelli, presidente...


Buon esordio per il team piemontese GoodShop Yoyogurt alla Vuelta a Guadalentin, in Spagna. Il trevigiano Manuel Dovesi, classe 2000, ha chiuso in quarta posizione la classifica generale a soli 28" dal leader Pablo Sanz Ortega iberico del team High...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024