OSCAR TUTTOBICI. BRANDON FEDRIZZI E IL SOGNO DEL TOUR

TUTTOBICI | 06/11/2022 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2022 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 18 novembre a Milano. Oggi è la volta di Brandon Fedrizzi.


Quattordici anni e il ciclismo nel cuore, Brandon Fedrizzi viene dalla provincia di Bolzano e milita nella CC Forti e Veloci, all’attivo già un titolo italiano esordienti I anno conseguito nel 2021. Una stagione poderosa la sua che l’ha portato ad accumulare ben 17 vittorie e 7 secondi posti, un bottino ingente che gli è valso l’Oscar tuttoBICI come miglior atleta esordiente del II anno.


«La mia stagione è stata un po’ strana, all’inizio non riuscivo a trovare la gamba, poi a Lugo di Grezzana mi sono sbloccato ed ho iniziato ad accumulare bellissimi risultati. Purtroppo in pista sono caduto, non ho avuto gravi conseguenze ma l’incidente ha un po’ minato le gare successive, fortunatamente sono riuscito a riprendermi alla grande» ci racconta Brandon analizzando la sua stagione. C’è l’orgoglio di aver raggiunto grandi risultati, ma anche il rammarico di aver forse potuto fare ancora meglio. La strada è il grande amore anche se sa che per migliorare è fondamentale anche l’apporto della pista. «E’ dall’anno scorso che la squadra ci manda in pista, io ho provato un paio di gare, poi ho capito che era meglio concentrarsi solo su strada. So che è importante come disciplina e per la prossima stagione voglio assolutamente impegnarmi per riprenderla».

La sua squadra, la CC Forti e Veloci lo sta crescendo passo dopo passo permettendogli di misurare se stesso in un ambiente accogliente e con non troppe pressioni. Brandon abita a Bolzano e ogni giorno sono tanti i chilometri che fa per andare ad allenarsi, tanti i sacrifici anche da parte dei genitori. «Questa è stata un’annata bellissima e sono contento che la squadra mi abbia dato la possibilità di correre così tante gare. Di solito per trovare un po’ di pianura vado verso Trento, mentre per migliorare in salita di solito pedalo sulla Mendola. La sede della mia squadra è a circa sessanta chilometri da casa. Con la scuola scegliere di continuare il ciclismo significa fare dei sacrifici, ma sono soprattutto i miei genitori a farli per me, loro non hanno mai mancato di supportarmi» ci dice Brandon che intanto ha iniziato il primo anno dell’istituto informatico e quando non è in sella pattina sul ghiaccio un po’ per divertirsi e lasciare andare tutta la tensione.

Dalle parole di Brandon, dai suoi racconti, traspare il suo amore estremo per la bicicletta una passione viscera che spera un giorno di trasformare in un lavoro. Il suo è un sogno che insegue tutte le volte che si mette in sella cercando di superare i suoi limiti. Tutto è iniziato grazie ai racconti di suo padre, ex professionista, è da lì che è nata la passione per uno sport che presto è diventata incontenibile. Il suo mito è Tadej Pogacar e spera un giorno di poter seguire le sue orme. «So che è un sogno grande grande, ma un giorno mi piacerebbe essere al via del Tour de France e chissà, magari vincerlo» ci confida con un po’ di voce tremante. Per l’anno prossimo pensa già alla Coppa d’Oro poi ad altre gare ancora, sono i primi passi verso un sogno chiamato ciclismo e noi gli auguriamo con tutto il cuore di poterlo raggiungere.

Per conoscere tutti i dettagli e la classifica finale del Gran Premio Eolo CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI II° ANNO

1997    Diego Barbetta
1998    Luca Amoriello
1999    Salvatore Dorio
2000    Marcello Pavarin
2001    Davide Bonomi
2002    Matteo Bugno
2003    Paolo Locatelli
2004    Antonio Viola
2005    Giuseppe Fonzi
2006    Gianni Bellini
2007    Eddy Scquizzato
2008     Niko Colonna
2009    Mattia Viel
2010    Gianmarco Begnoni
2011    Stefano Vettorel
2012    Alessandro Covi
2013    Tiziano Guglielmi
2014    Samuele Manfredi
2015    Francesco Della Lunga
2016    Francesco Calì
2017    Manuel Oioli
2018    Dario Igor Belletta
2019    Thomas Capra
2020    Filippo Cettolin
2021    Alessio Magagnotti
2022    Brandon FEDRIZZI

GIA' PUBBLICATI

ESORDIENTI 1° ANNO. CESARE CASTELLANI, UN'ALTRA PERLA DELLA CICLI FIORIN

DONNE ESORDIENTI. MATILDE ROSSIGNOLI, LA FIGLIA D'ARTE CHE SOGNA LA FRECCIA VALLONE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024