CARBONI. «HO SCELTO LA KERN PHARMA PER IL SUO CRESCENTE IMPATTO INTERNAZIONALE»

INTERVISTA | 25/10/2022 | 08:08

Giovanni Carboni è approdato alla Equipo Kern Pharma con grande motivazione e voglia di fare. Dopo un anno complicato, caratterizzato dallo scioglimento del team Gazprom-RusVelo, il corridore marchigiano ha potuto tornare a correre nelle ultime settimane della stagione. Sta lavorando sodo e non vede l'ora di iniziare il 2023 in buone condizioni, con l'obiettivo di portare alla sua nuova squadra molti bei momenti e risultati notevoli.


Come hai vissuto i mesi precedenti della tua firma per Equipo Kern Pharma?«È stata un'esperienza dura per me, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, quando mi allenavo da solo e guardavo le corse andare avanti senza di me. Devi concentrarti sul lavorare sodo e aspettare un'opportunità, ma è difficile. Anche se ho avuto la fortuna di avere la possibilità di correre in alcune gare con la Nazionale Italiana fino a giugno».


La tua occasione è finalmente arrivata con l'offerta di Equipo Kern Pharma. Cosa ti ha convinto a unirti al team?«Prima di tutto, ero entusiasta di firmare per una squadra non italiana, perché volevo continuare ad allargare i miei orizzonti. Alla fine ho deciso di unirmi a Equipo Kern Pharma per il suo crescente impatto internazionale e la sua presenza in gare importanti. L'ho vista come una bella opportunità per migliorare ancora di più come ciclista».

Pochi giorni dopo la tua firma hai debuttato nel Giro di Slovacchia. Come ti sei sentito in quella gara?«Ad essere onesti, ho accusato la mia mancanza di ritmo competitivo. È stato difficile, ma allo stesso tempo sentivo il bisogno di tornare in gara. Non solo per riprendere il tono, ma anche per conoscere i miei nuovi compagni di squadra e lo staff di Equipo Kern Pharma il prima possibile. Ecco perché l'esperienza è stata  eccitante per me, perché significava un nuovo inizio».

Come ti trovi con i tuoi nuovi compagni di squadra?«L'adattamento all'ambiente di squadra è abbastanza buono. Ogni compagno di squadra mi ha dato un caloroso benvenuto e sento che il mio modo di vivere il ciclismo è molto simile al loro. Mi considero un ragazzo socievole e di mentalità aperta e credo che sia davvero importante in una squadra giovane come l'Equipo Kern Pharma, perché ti aiuta ad andare d'accordo con le persone. Devo dire che sono molto felice».

Che tipo di ciclista è Giovanni Carboni?«Direi che sono fondamentalmente uno scalatore che si sente a suo agio a lottare per le vittorie di tappa. A parte questo, posso far bene nelle prove a cronometro e questo è il motivo per cui penso di poter ottenere buoni risultati nelle corse a tappe. Ad ogni modo, sono sicuro di poter aiutare la squadra in molte circostanze e molte gare».

E quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?«Sono stato fortunato ad aver provato la sensazione di vincere questa stagione e devo dire che mi piacerebbe ripeterlo con Equipo Kern Pharma l'anno prossimo. Ma quello che voglio davvero per il 2023 è avere una stagione di stabilità, perché arrivo qui dopo due anni difficili a causa del COVID-19 e della questione Gazprom-RusVelo . Non vedo l'ora di ritrovare la mia migliore condizione e iniziare la nuova stagione davvero forte».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024