ACQUANEGRA. MARTEDI' 18 TORNA IL GP D'AUTUNNO

DILETTANTI | 06/10/2022 | 07:53

Il finale di stagione per elite ed under 23 bussa alle porte e puntuale ritorna uno degli appuntamenti che, come vuole la tradizione, chiude le fatiche sui pedali del calendario dilettantistico. Martedì 18 ottobre ritorna il Gran Premio d'Autunno abbinato al Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese.


La comunità mantovana, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Monica De Pieri, con l'Ente Manifestazione Acquanegresi, tiene particolarmente a questo evento sportivo, che ogni anno si realizza con l'organizzazione tecnica del Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. "E' il consueto ed efficace gioco di squadra che rende possibile ogni anno portare ad Acquanegra il meglio del ciclismo dilettantistico nazionale - ha detto Renato Moreni, presidente del sodalizio sportivo di Castelnuovo di Asola - noi ci mettiamo competenza ed esperienza nell'allestimento della corsa. L'Amministrazione Comunale e l'Ema fanno la differenza perchè grazie alla loro attiva partecipazione ci permettono di lavorare bene ed in tranquillità".  


Sul filo della tradizione anche l'edizione del 2022, ultimo appuntamento su strada. Cento chilometri esatti distribuiti su un circuito cittadino pianeggiante di quattro chilometri da coprire per venticinque volte, con partenza fissata per le ore 14,30. Un paio d'ore abbondanti di puro spettacolo sui pedali, per i tanti appassionati che ogni fanno una cornice di pubblico che da sempre caratterizza la corsa. L'ultimo vincitore in ordine di tempo dodici mesi fu il velocista della Zalf Euromobil Desirée Fior Elia Menegale, che ebbe la meglio in un sprint serrato sul veronese Michael Minali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


Oggi si torna a correre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


I riflettori oggi saranno puntati tutti su Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar, per vedere chi dei due sarà il più astuto e forte a vincere il Giro delle Fiandre. L’olandese ha già vinto tre volte la Ronde e...


Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Nuova stagione e nuova collocazione in calendario per il Tour of Hainan. Alla sua terza edizione post Covid-19, dopo esser stata disputata a ottobre (2023) e agosto (2024), la corsa a tappa dell’isola più meridionale della Cina cambia nuovamente...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


È doppietta italiana sulle strade di El Salvador. Sara Fiorin, della Ceratizit Pro Cycling Team, ha ottenuto la sua terza vittoria in carriera alla conclusione della terza tappa in linea del Tour de Salvador. Sul traguardo di  Usulután la 21enne...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024