RECORD DELL'ORA. PINARELLO CARICA GANNA: «STA BENE, CON IL BOLIDE PUÒ ENTRARE NELLA STORIA». VIDEO

PISTA | 05/10/2022 | 08:20
di Carlo Malvestio

Il Record dell’Ora, per la verità, lo hanno già in casa, ma tutti gli sforzi degli ultimi mesi sono stati rivolti al tentativo di sabato, quello di Filippo Ganna al velodromo di Grenchen. In casa Pinarello hanno apparecchiato il tutto nella migliore maniera possibile, fornendo al fuoriclasse piemontese un gioiello di tecnologia e aerodinamica, il Bolide F HR 3D (qui tutti i dettagli tecnici), che l’ingegner Dan Bigham ha potuto testare qualche settimana fa con un prototipo proprio nella pista svizzera.


Stavolta, però, il marchio Pinarello sarà ben in vista e la storica azienda trevigiana spera di poter presto scrivere una nuova pagina di storia: «Siamo pronti! Le indicazioni che ci aveva dato Bigham sono state più che buone e rispetto alla sua bici abbiamo fatto delle minime modifiche a manubrio e cuscinetti – ha detto Fausto Pinarello, appena tornato dalla Granfondo Pinarello edizione Giappone -. È una bicicletta veramente veloce, la rimozione della 'regola 3:1' ci ha permesso di progettare un telaio che riduce al massimo l'area frontale, con i mozzi delle ruote e il movimento centrale più stretti del normale e sezioni di profili aerodinamici più lunghi e più sottili. Il telaio e la forcella della bici sono stati pensati per sfruttare una nuova lega chiamata Scalmalloy, una lega di scandio, alluminio e magnesio ad alta resistenza, un materiale aerospaziale specificamente progettato per la stampa 3D, che era l'unica maniera utile per dare vita a questa bici. Forse in titanio sarebbe stata un po' più leggera, ma avrebbe perso qualcosa in rigidità. In carbonio, invece, era impossibile realizzarla con queste misure e con queste tempistiche». I tempi di realizzazione, infatti, sono stati molto brevi: «A maggio durante il Giro d'Italia ne abbiamo parlato per la prima volta e in 3-4 mesi abbiamo realizzato la bicicletta».


Insomma, Pinarello ha fatto tutto quello che doveva fare, ora tocca Pippo provare ad entrare nella leggenda. Il due volte campione del mondo a cronometro non ha probabilmente vissuto la sua stagione migliore e arriva dal mondiale australiano in cui non è riuscito a performare come avrebbe voluto (qui le parole del suo DS Dario Cioni): «Si fa presto a dargli addosso, ma è più di due anni che è a tutta – ha continuato Fausto -. Con tutti gli impegni che ha avuto è normale che sia un po' stanco e che magari abbia pagato in qualche appuntamento. Il motore però c'è ed è ultra-performante. Il giorno dopo che è tornato dal mondiale australiano era già a Montichiari per preparare il Record e il mondiale su pista, tanto per far capire la mentalità del ragazzo. Se ho avuto paura rinunciasse al Record? Mi sarebbe dispiaciuto, più che altro perché il prossimo anno cambiano i regolamenti e avremmo dovuto ripensare tutto. In queste settimane ha fatto dei test e ha dato il via libera per fare il tentativo, se non fosse stato bene ci avrebbe rinunciato».

Il binomio Pinarello/Record dell’Ora va avanti ormai da quasi tre decenni, visto che il primo a conquistarlo è stato Miguel Indurain con la mitica Espada nel 1994, poi Bradley Wiggins nel 2015, Daniel Bigham e ora Top Ganna. «Se dovesse riuscirci, facendo tutti gli scongiuri del caso, sarebbe la quarta volta che otteniamo il record. Nessun'altra casa costruttrice ci è riuscita e dal punto di vista dell'immagine è qualcosa di molto importante. La pista ti permette di lavorare con le tecnologie più avanzate, di ricercare i miglioramenti anche più minimi dal punto di vista dei materiali e dell'aerodinamica, che poi si rivelano molto utili anche per la strada, e non è un caso che siamo sponsor della FCI fin dagli anni Novanta. Senza voler essere presuntuosi, vogliamo sempre avere la bici più veloce del mondo» ha concluso Fausto, che sarà ovviamente a bordopista a Grenchen. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024