SPINIELLA (VENETO): «LA FEDERAZIONE ASCOLTI LA BASE E AFFRONTI CON CHIAREZZA I VERI PROBLEMI»

POLITICA | 14/09/2022 | 08:15
di Luca Galimberti

 


Vi proponiamo l’intervista ad Alessandro Spiniella, vice-presidente del Comitato Regionale del Veneto. Tuttobiciweb ha raccolto lo sfogo e gli spunti di riflessione proposti dal dirigente veneto  con l’obiettivo di stimolare qualche riflessione e favorire il dibattito.


Nei giorni scorsi il “caso provvigioni” ha avuto ampio spazio sul nostro sito e su molte altre testate e, quando lo contattiamo telefonicamente, Alessandro Spiniella ci fa notare la cosa fin dalle prime battute della nostra chiacchierata. Con la stessa rapidità chiarisce: «È legittimo, ma da dirigente federale del Veneto rilevo con timore che i temi trattati nelle ultime settimane hanno messo in ombra i veri problemi, le questioni che coinvolgono da vicino ogni giorno la base del movimento e le Società».

Chiediamo a Spiniella degli esempi e la risposta è immediata: «Possiamo partire dalle norme attuative per il 2023, quelle che riguardano l’attività di tutte le Società e di tutte le categorie e sono state rese pubbliche da poco, ad agosto. Forse le tempistiche andrebbero riviste. Inoltre in molti passaggi sembrano frutto di un “copia-incolla” e mancano di chiarezza. Mi viene in mente la norma che vieta il gioco di squadra tra team diversi. Domando: se due squadre diverse lavorano assieme per annullare una fuga commettono una scorrettezza? Servirebbero spiegazioni».

Il vice-presidente del Comitato Regionale del Veneto continua a ritmo serrato e ci parla della armonizzazione dei calendari. «E’ una norma che impone alle Regioni di inviare i calendari, anche quelli di gare regionali, alla Struttura Tecnica Nazionale entro il prossimo 31 dicembre perché la Struttura possa armonizzarli. La sensazione è che così si limiti l’autonomia dei Comitati Regionali per accentrare il più possibile su Roma».

La conversazione con Spiniella continua sempre sul tema del rispetto dei regolamenti ma ora la riflessione passa alla categoria Giovanissimi. Il dirigente porta un esempio di stretta attualità parlandoci della recente Coppetta d’Oro disputata a Borgo Valsugana il 3 e 4 settembre. «A Borgo Valsugana è stata approvata una gara con oltre 1200 partecipanti, spingendo di fatto gli organizzatori di altre gare della categoria a annullare le loro manifestazioni per carenza di iscritti. La trovo una mancanza di rispetto nei confronti di chi si impegna per il nostro sport, oltre che una mancanza di controllo e di chiarezza; da dirigente del Veneto la cosa mi ha colpito maggiormente visto che uno dei Consiglieri nazionali è il veneto Fabrizio Cazzola. I numeri sono quelli di un secondo Meeting Nazionale e le iscrizioni non sono certo arrivate da un giorno con l’altro»

Alessandro Spiniella è chiaro nell’esposizione e porta esempi concreti, pone interrogativi e cerca risposte. La sua non è una polemica e ci tiene a sottolinearlo. «Voglio solo che ciò che interessa veramente alle Società e ai tesserati non rimanga nell’ombra».

Prima di salutarlo, chiediamo al il vice-presidente del Comitato Regionale del Veneto cosa si auspica dai vertici della Federazione: «La ricetta è una e una sola: l’ascolto. Da Roma devono ascoltare la base del movimento, i Comitati Provinciali e i Comitati Regionali e dare risposte chiare alle varie esigenze».

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
14 settembre 2022 12:52 Miguelon
E non ha certo difettato di diplomazia. Perché c'è tutta la questione organizzativa delle gare su strada giovanili. Troppo complicate da organizzare. Bisogna dare fiato a tutto il settore giovanile, semplificando e finanziando. Altrimenti non c'è futuro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024