I MONDIALI UCI GRANFONDO DI TRENTO ARRIVANO OLTRE QUOTA 2000

GRAN FONDO | 13/09/2022 | 07:35

Chiuse le iscrizioni alla competizione iridata che assegnerà le maglie di Campione del Mondo 2022 nelle prove a cronometro, granfondo e mediofondo, nelle differenti categorie amatori, la città di Trento si prepara a ospitare i 2094 atleti iscritti provenienti da 60 nazioni. In particolare, saranno 561 gli atleti che competeranno nella sfida a cronometro e 1533 nella mediofondo e granfondo. Il numero include le categorie maschili e femminili, nelle varie fasce d’età che quest’anno registrano atleti dai 19 agli 87 anni.  


Agli oltre duemila partecipanti alle gare, provenienti da tutti i cinque continenti, si aggiungono 1500 accompagnatori accreditati e registrati. Il numero delle persone coinvolte nell’evento a vario titolo si attesta complessivamente tra le 4000 e le 5000, che la città accoglierà nelle numerose strutture ricettive di un territorio che ha una particolare familiarità con i grandi eventi.


Tra i paesi rappresentati, i più numerosi in termini di concorrenti sono: Italia, Francia, Gran Bretagna, Belgio, Germania, USA, Austria, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo, Polonia e Australia. Il CO ha comunicato anche la partecipazione di alcuni atleti russi e bielorussi che secondo le ultime disposizione di UCI dovranno indossare maglie con colori neutrali e non nazionali. 

Il calendario iridato avrà ufficialmente inizio Giovedì 15 settembre, con la prova a cronometro che si disputerà nel quartiere Le Albere, a pochi passi dal MUSE – Museo delle Scienze, lungo un percorso di 19,6 km con partenza e arrivo da Piazza delle Donne Lavoratrici. Nella serata di Venerdì 16 Settembre andrà in scena nella stessa zona cittadina il Team Relay, la staffetta a squadre su un anello di circa 2 km che non prevede l’assegnazione di una maglia iridata. Domenica 18 settembre verranno infine disputate le attesissime prove di Mediofondo (86,8 km) e Granfondo (143,8 km), lungo una traccia così impegnativa da renderla degna di una vera e propria tappa per professionisti.

Sabato 17 settembre sarà invece il giorno del debutto assoluto della Cronoscalata Charly Gaul-Monte Bondone powered by Sportler, evento collaterale in cui anche gli atleti non qualificati potranno sfidarsi in una prova contro il tempo su una delle salite più iconiche del Monte Bondone (Sardagna-Vason), omaggiando il mito del ciclista lussemburghese.

Tra i partecipanti ai Campionati del Mondo UCI Gran Fondo – Trento 2022 troviamo anche molti campioni delle passate edizioni pronti a sfidarsi sulle strade del capoluogo trentino, che ospita l’evento per la seconda volta dopo l’esordio nel 2013. In palio non c’è solo il prestigio della maglia iridata, ma anche la possibilità di aggiungere il proprio nome nella Hall of Fame dell’evento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024