GRANFONDO LOMBARDIA, SVELATI IL PERCORSO E LA MAGLIA

GRAN FONDO | 07/09/2022 | 16:00

Presentati oggi, nel prestigioso Store Technogym nel centro di Milano, il percorso e la nuova maglia della Enel Green Power Gran Fondo Il Lombardia. Si corre il giorno successivo alla gara professionisti, offrendo ai tanti appassionati l’opportunità di confrontarsi sulle salite storiche che hanno reso unica la Classica delle Foglie Morte e fatto grandi molti campioni del pedale. Anche quest’anno partenza e arrivo sono fissati a Cantù. Due le salite monumento: Sormano e Ghisallo, per un percorso e un paesaggio unico. Un mix di salite, discese, strappi che garantiscono divertimento costante ai gran fondisti.


La novità è il posizionamento dell’area per il ritiro dei pacchi gara e quello del villaggio. Entrambi saranno allestiti a Como - in zona Canottieri Lario/Stadio - per permettere a tutti gli iscritti di poter seguire dal vivo, il sabato, l’arrivo de Il Lombardia dei professionisti.


LA NUOVA MAGLIADisegnata e prodotta da Castelli la nuova maglia della Enel Green Power Gran Fondo Il Lombardia riprende i colori grigio della strada e verde della natura e riporta alcune delle scritte impresse sull’asfalto del Muro di Sormano. La maglia sarà inserita in ogni pacco gara.

DICHIARAZIONIMauro Vegni, Direttore Area Ciclismo RCS Sport, ha dichiarato: "La filosofia della Gran Fondo, come anche per le Strade Bianche, è quella di posizionarla il giorno dopo la corsa dei professionisti. È un percorso molto selettivo con Sormano e Ghisallo, salite che hanno fatto la storia de Il Lombardia. La novità di quest'anno è che villaggio e ritiro pacchi gara sarà il sabato a Como per permettere a tutti gli iscritti alla Gran Fondo di poter seguire dal vivo il finale de Il Lombardia dei professionisti. Siamo certi che anche quest'anno la scelta di abbinare Il Lombardia con la sua Gran Fondo nello stesso weekend sarà vincente."

Damiano Cunego, vincitore di tre edizioni de Il Lombardia e di un Giro d'Italia, ha detto: "È una Gran Fondo Il Lombardia molto dura. Sormano e Ghisallo sono salite storiche molto impegnative che personalmente conosco bene. Il mio consiglio per gli amatori è quello di cercare di gestirsi sul Sormano per arrivare quanto più freschi possibili sul Ghisallo e nel finale".

Eleonora Piolo, Branding and Adv Management di Enel Green Power, ha sottolineato come "La nostra azienda promuove l'energia sostenibile ed ha voluto affiancare la Gran Fondo Il Lombardia - e anche la Gran Fondo Strade Bianche a Siena - perchè ci riconosciamo negli stessi valori valori che sono quelli della sostenibilità e della sensibilizzazione verso le tematiche ambientali."

Davide Vigano', Sales Manager Castelli, ha detto: "Castelli ha realizzato e prodotto questa maglia, che andrà a tutti gli iscritti alla Gran Fondo Il Lombardia, con una grafica che riprende la natura che circonda il percorso e i colori dell'autunno. Inoltre abbiamo voluto inserire nel disegno anche alcune scritte significative presenti sul Muro di Sormano. Questo per sottolineare il legame con questa bellissima Gran Fondo che riprende alcuni dei tratti chiave della corsa dei professionisti"

Copyright © TBW
COMMENTI
Granfondo
7 settembre 2022 21:12 Anbronte
Quindi per i professionisti la discesa dalla Colma di Sormano verso Nesso viene ritenuta pericolosa e quindi non la fanno, mentre per gli amatori è semplice e verrà percorsa nella Granfondo, mi sfugge qualcosa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


Era atteso in pedana di partenza alle 16.55, ma Andrea Vendrame non si è presentato al via del prologo del Tour de Romandie a causa di un malanno. Lo ha comunicato la Decathlon AG2R La Mondiale Team, formazione del trentenne...


Assolo del danese Emil Toudal nella quinta tappa de Le Tour de Bretagne, la Erdeven-Guenrouët. Il corridore del Team ColoQuick ha colto l'attimo fuggente in vista del traguardo e si è imposto con 4" sul britannico Smithson e il francese...


Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024