NON SOLO SONO IDIOTA, MA DEVO DELLE SCUSE: GUAI A CHI MI TOCCA DAGNONI. È UN GENIO!

POLITICA | 25/08/2022 | 09:18
di Pier Augusto Stagi

Non solo sono/siamo degli idioti, ma perlomeno io devo delle scuse al presidente Cordiano Dagnoni. Sì, devo chiedergli sommessamente ma ufficialmente scusa. Non solo non avevo capito niente di questioni contrattuali (che francamente mi stanno profondamente sugli zebedei, ne convenite?), ma non avevo compreso nemmeno la finalità ultima di tutta questa intricata e stucchevole vicenda: renderci felici. Rallegrarci in un momento di grande e grave difficoltà per via di una cocente incertezza politica, una guerra atroce a poche migliaia di chilometri da qui, la siccità, le alluvioni, la crisi energetica, l’incertezza per il futuro… insomma, il nostro Cordy altro non voleva che risollevare i nostri spiriti, con un po’ di cabaret, con delle uscite da avanspettacolo, con piroette da saltimbanco, con numeri da circo in un caravanserraglio grigio e triste che sono le nostre vite.


Grazie Cordy, per il tuo spirito che non ha eguali. Ieri sera ci avevi fatto andare a letto con un senso profondo di fine e di mestizia, ma questa mattina dopo aver letto l’ennesima puntata prodotta dal sempre puntuale e bravo Marco Bonarrigo sul “Corriere della Sera” ho compreso: siamo alle comiche. Sì, questo è puro cabaret, fatto di talento e lavoro. Ieri sera smentisce e oggi rilancia. Seguitemi.  


Marco Bonarrigo ripropone questa mattina la domanda: se lo sponsor lo porta il presidente, perché pagare l’intermediazione della Reiwa con cui peraltro non c’era accordo? Dagnoni: «In realtà lo sponsor T.C.I mi è stato presentato da un amico. Invece di dare la provvigione direttamente a lui, ho chiesto alla Reiwa di produrre fattura unica a noi e di distribuire i soldi ai procacciatori. Loro magari di mestiere fanno i salumieri, non gli intermediari, e la fattura non la possono fare». Geniale, da applausi a scena aperta. Un battutista nato, esilarante come pochi e grande come nessuno. Anche nei momenti più bui e difficili il genio viene fuori: è questione di classe. Di talento purissimo. Ragazzi, bisogna rendergliene atto: questo è un fuoriclasse. Guai a chi ci tocca Cordiano Dagnoni! E per dirla con il Principe della risata: Vota Antonio, vota Antonio, vota Antonio!

P.S. Spero che il presidente federale e i suoi accoliti non decidano di querelarmi per il fatto che mi sono dato dell’idiota. Io, purtroppo, idiota lo sono per davvero. Sic.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Direttore
25 agosto 2022 10:21 Plinio di Lato
Mi permetta di staccarmi dalla sua euforia mista a mestizia. Sarebbe bene che fosse tutto sempre chiaro: Norma Gimondi non era informata della questione e, visto il ruolo che copre nella FCI, è d'uopo porsi delle domande.
A questi livelli, amici che aiutano, o lo fanno gratis o, se sono remunerati, sarebbe bene si avesse nome e cognome.
Mi perdoni direttore Stagi, lei forse avrà tutto chiaro ma, per come si sono svolte le cose (compreso le pseudo minacce di querela per diffamazione), che hanno meritato e meriteranno attenzione.
Direttore Stagi, le propongo di intervistare Norma Gimondi sulla cosa per vedere cosa ne pensa. Grazie

Niente di nuovo sotto il sole
25 agosto 2022 10:52 Miguelon
Il solito modus operandi da politici anni '80. Commistioni tra pubblico e privato. Purtroppo siamo ancora qui.

Caro Pier
25 agosto 2022 11:15 angelofrancini
capisco il tuo sgomento.
Io assolutamente no: questa dirigenza, quasi totalmente é, usando un eufemismo, indecorosa : le "caxxate" sono frutto della totale incapacità ed ignoranza delle regole che stanno alla base della gestione democratica di una associazione quale è la FCI.
Per questo, da anni, scrivo delle regole, e raramente scendo nelle opinioni: le regole sono i punti di riferimento conduttori.
Se non le conosci poi finisci con il fare le "caxxate". Poi, se chi ti è vicino, come il Segretario Generale (che pur sempre è un funzionario civile dello Stato) o come Il Presidente dei Revisori dei Conti non si assumono le responsabilità che il loro incarico comporta omettendo di dare corrette informazioni a tutto il Consiglio di Amministrazione (quale è il Consiglio Federale), sei destinato a finire nei casini vista la quasi nulla conoscenza che hai dei meccanismi amministrativi federali.
In questo non bisogna dimenticare che questa federazione nella maggioranza è gestita da una marea di soggetti che NON HANNO PIU’ alcun titolo ad operare negli incarichi ELETTIVI e/o di NOMINA.
La Giustizia Sportiva, quasi totalmente, e la Procura federale non tutelano di certo il movimento venendo meno alle incombenze che i regolamenti federali loro impongono: anzi sono i primi a non rispettarli!
Forse capisci perché i due vicepresidenti, con Cordiano al CRL, non erano schierati con lui all’assemblea nazionale di Roma.
In pochi giorni è riuscito a creare quelle premesse per far accadere quello che in dieci anni non si è riusciti a mettere in atto con Renato Di Rocco. Ma parliamo di un “Soggetto” che, onestamente va riconosciuto, aveva un altro spessore, un’altra cultura e un’altra preparazione specifica: Renato da solo era in grado di mandare avanti la Federazione, magari in modo non condivisibile, ma questi insieme non sono in grado di gestire manco il Comitato Provinciale di Crotone, peraltro non esiste…
Un abbraccio
Angelo

Cassani
25 agosto 2022 12:14 frect
E vi ricordo che il problema era Davide Cassani......questi cialtroni sono solo alla inizio... Ne vedremo delle belle.

comiche
25 agosto 2022 12:30 Darkprince
cioe si fa fattura a qualcuno perche dia i soldi non si sa come ma sicuramente non a norma italica a personaggi che non possono fatturare e non si sa nemmeno chi sono??? ma la finanza cosa fa? non fa nulla?

Cassani
25 agosto 2022 13:16 VERGOGNA
mi sa che alla fine si è dimostrato ancora una volta un bel volpone a farsi far fuori da questo branco di personaggi. E più furbo ancora Fondriest!! Che paese di melma che siamo.

Nomi
26 agosto 2022 07:00 Andrella73
...oltre ai nomi e cognomi di chi prende le provvigioni bisognerebbe avere anche nomi e cognomi di chi ha votato questi emeriti incapaci !!! Per usare parole gentili

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024