VALLE D'AOSTA. GIANLUCA VALOTI CERCA IL TRIS, IL CT AMADORI PARLA DI «ALTISSIMA QUALITA'»

DILETTANTI | 12/07/2022 | 08:04
di Alessandro Brambilla

Il team Colpack-Ballan da mercoledì sarà impegnato al Giro della Valle d’Aosta. La squadra di patron Beppe Colleoni schiererà sicuramente Francesco Calì (classe 2002), Sergio Meris (2001), Karim Raviele (2002), l’irlandese Ronan O’Connor (2003). Relativamente al quinto titolare, il direttore sportivo Gianluca Valoti e gli altri componenti dello staff si riservano di decidere in extremis se far gareggiare il veronese Mattia Petrucci (2000) oppure il milanese Alessandro Baroni (2001). Petrucci è reduce dalla trasferta in Portogallo con la Nazionale italiana per il Campionato d’Europa. Ma  ad Anadia non ha gareggiato. “Che non si pensi a problemi legati al Covid”, precisa Gianluca Valoti. “Mattia ha avuto problemi intestinali, forse per un virus. Niente Covid”.


Valoti è un fedelissimo del “Valle d’Aosta” come direttore sportivo. Ha infatti vinto due edizioni, una alla guida dell’Unione Ciclistica Bergamasca-Colpack grazie allo scalatore bresciano Michele Gaia. L’altro successo da tecnico Valoti l’ha ottenuto per merito di Davide Villella con la griffe Colpack sulla maglia. “Vorrei la terza vittoria in classifica generale – dice Gianluca - che non sarà facile da ottenere data la qualità enorme dei partecipanti”. Il capitano della Colpack-Ballan al Valle d’Aosta 2022  dovrebbe essere Meris. Quest’anno il bergamasco di Gorle vanta un successo conseguito in Toscana. “Meris va forte in salita ed è reduce da un bel Giro d’Italia under 23 in cui ha anche sfiorato la vittoria di tappa. Ho pure inserito nella formazione Calì che non è scalatore. Lo faremo gareggiare tra Monte Bianco e Valle d’Aosta perché è rimasto per qualche settimana inattivo agonisticamente. Calì ha bisogno di faticare per riacquisire la condizione migliore e il Giro della Valle d’Aosta rappresenta la soluzione ideale. Abbiamo molta fiducia anche di O’Connor che nel 2022 causa gli studi ha corso poco però da qui in avanti può dare molto”.


Gianluca elogia gli organizzatori del Giro della Valle d’Aosta. “Quest’anno le tappe sono nuovamente 5, mentre nel 2021 erano state tre. Apprezzo molto lo sforzo di Francois Domaine e degli altri”.

Al Valle d’Aosta parteciperà anche la Nazionale italiana under 23 del ct Marino Amadori. Ecco i titolari: Riccardo Ciuccarelli, Federico Raccani, Walter Calzoni, Gabriele Porta, Ludovico Crescioli. “Affronteremo avversari fortissimi – afferma Amadori -: il cast del Valle d’Aosta abbonda di squadre catalogate Continental che fungono da vivaio a teams World Tour o Professional. La qualità dei partecipanti al Valle d’Aosta è superiore a quella del Giro d’Italia under 23. Dobbiamo dare atto alla bravura di Francois Domaine e degli altri organizzatori che in un periodo difficile sono riusciti a riportare la corsa a 5 giornate di lunghezza e ad avere corridori fortissimi”.

Forse il capitano dell’Italia al “Petit Tour” sarà il marchigiano Ciuccarelli. “Potrebbe essere Ciuccarelli – ammette Amadori – anche se i ruoli li assegnerò in base all’andamento delle prime tappe. Riccardo  quest’anno non è ancora riuscito a dare il meglio. Ha comunque disputato un buon Giro d’Italia e solo una giornata storta gli ha rovinato la classifica generale”. Calzoni affronta il Giro della Valle d’Aosta con un bottino di 3 vittorie stagionali. E’ fresco vincitore della Freccia dei Vini. “Ha migliorato molto quest’anno”. Al Campionato italiano il bresciano della Delio Gallina-Ecotek-Lucchini si è classificato secondo rendendosi protagonista di un bell’inseguimento a Lorenzo Germani, vincitore. “Per lunghi tratti  – fa notare il ct azzurro – Calzoni nel tricolore di Carnago è andato allo stesso ritmo di Germani”.

Per Marino il percorso disegnato da Francois Domaine e dagli altri organizzatori non è proibitivo: “Ci sono tappe adatte anche agli attacchi di chi non è propriamente scalatore. Sarà una bella edizione, molto spettacolare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Valle d’Aosta
12 luglio 2022 10:36 Beffa195
Stimo tutti gli atleti del team Colpak Ballan ma penso che ci voglia una ventata di aria fresca in.quel team

Dilettanti
12 luglio 2022 14:34 Luigi Rossignoli
Parlano di crisi e poi i team italiani non vanno A partecipare perché giro troppo duro !!!!!
Meglio i circuiti per diventare corridori …..
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi minuti dall’inizio della conferenza stampa di Roma, in corso alla Camera dei Deputati, abbiamo avuto modo di incontrare il promotore della legge che modifica l’articolo 9 del Codice della Strada: la cosiddetta “Legge Pella”, che prende il nome...


Due settimane dopo essersi preso il successo di tappa alla Settimana Coppi&Bartali, Caleb Ewan concede il bis sulle strade dei Paesi Baschi. Il folletto tasmaniano della INEOS Grenadiers ha tagliato il traguardo di Lodosa - dove oggi si è conclusa la seconda...


Nei giorni scorsi siamo stati a Madrid per scoprire le novità di Cantabria Labs Difa Cooper, con la sua vocazione per la salute e l’innovazione, e ascoltare i risultati del IX Osservatorio Heliocare. Si tratta di un’indagine condotta tra agosto e dicembre...


Oggi, presso la sede di RCS MediaGroup a Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle vetture Toyota, Official Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia,  che per il settimo anno consecutivo saranno al fianco della Carovana Rosa....


Il 34enne irlandese Sam Bennett ha messo la sua firma sulla prima tappa del Tour Région Pays de la Loire. L'alfiere della Decathlon AG2R La Mondiale Team si è imposto in volata sul al termine dei 208 chilometri in programma anticipando sul...


Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande piacere che oggi Specialized presenta al mondo interno la nuova Turbo Levo G4,...


Capita anche ai più grandi di sbagliare e di inciampare. Tadej Pogacar ha voluto prendersi qualche ora di riposo dopo il Fiandre e ieri è andato a vedere i match della prima giornata del torneo di tennis di Montecarlo ma...


Continua il buon feeling del Team Solution Tech - Vini Fantini con il Tour of Hainan, corsa in cui la formazione italiana è andata a segno oggi per la terza edizione consecutiva grazie a Dusan Rajovic. Il serbo, reduce...


L'Inferno del Nord e la gloria della Regina delle Classiche attendono le stelle della primavera sulle strade della Parigi-Roubaix, pronte ad ospitare una grande sfida sul pavé. Domenica i campioni delle pietre si daranno battaglia in rotta verso il velodromo...


Oltre cento invitati, rappresentanti delle autorità locali, provinciali e regionali, delle Forze dell’ordine, del mondo imprenditoriale e associazionistico, hanno partecipato lunedì sera al Parco Tegge di Felina alla cena di gala organizzata dall’Amministrazione comunale fra le iniziative in vista dell’arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024