GIRO DONNE 2022. RIVINCITA PER MARIANNE VOS. BATTUTE KOOL E BALSAMO. VIDEO

DONNE | 02/07/2022 | 14:08
di Giorgia Monguzzi

Marianne Vos (Jumbo Visma) raggiunge quota 31 vittorie di tappa al Giro d'Italia donne con un'incredibile volata ad Olbia mettendo in fila Charlotte Kool (Team Dsm) e d Elisa Balsamo. Si tratta di una bella rivincita per la fuoriclasse olandese che proprio ieri aveva dovuto arrendersi all'incredibile azione della campionessa del mondo, oggi al primo giorno in rosa. 


LA CORSA. Sono stati 113 km corsi a tutta quelli che hanno portato il gruppo da Dorgali ad Olbia. Un tracciato senza particolari asperità e che sulla carta era perfetto per un arrivo in volata. Nei primi chilometri prova un'azione solitaria Victoire Berteau (Team Cofidis) che raggiunge un vantaggio massimo di 35" senza mai riuscire veramente a prendere il largo. Poco dopo che il gruppo si è ricompattato ecco che a 30 km dal via riprendono gli attacchi, ad allungare sono: Marketa Hajkova (Be Pink), Asia Zontone (Isolmant Premac Vittoria), Alice Palazzi (Top Girls Fassa Bortolo). 


Le tre atlete trovano subito un buon accordo e guadagnano fino a 3 minuti nei confronti del gruppo. Intanto al loro inseguimento si forma un nutruto gruppo di atlete che non riescono però a raggiungere la testa della corsa: Lucia Gonzales Blanco (Bizkaia), Jennifer Tatiana Decuara Acevedo (Colombia), Katia Ragusa (Liv Racing Xstra), Giulia Marchesini (Aromitalia Basso Bikes Vaiano), Giorgia Vettorello (BePink), Alessia Missiaggia (Team Mendelspeck) e Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo).

A circa 25 km dall'arrivo Alessia Vigilia e Katia Ragusa riescono a riportarsi sulla testa della corsa e sono proprio loro a rimanere davanti da sole sfidando il gruppo. Il plotone guidato dal team Trek Segafredo è lanciatissimo e in pochi chilometri brucia tutto il vantaggio delle battistrada che vengono riprese a 7 km dall'arrivo. 

Sul lungo vialone di Olbia è sprint di gruppo e Marianne Vos si rende protagonista di una volata imperiale che sbaraglia le avversarie. Seconda posizione per Charlotte Kool, già terza ieri ed Elisa Balsamo. La campionessa del mondo conserva la maglia rosa e la rivestirà lunedì mattina alla partenza da Cesena.

Dopo il giorno di riposo per permettere alla carovana rosa di rientrare sul continente, il Giro d'Italia donne riprenderà lunedì con la Cesena Cesena si 121 km. 

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024