CONSIGLIO FEDERALE. ABOLITO IL VINCOLO REGIONALE PER GLI JUNIORES

POLITICA | 13/05/2022 | 11:05

Giovedì 12 maggio, in occasione della partenza del Giro d’Italia da Palmi (RC) si è tenuto il terzo Consiglio federale del 2022 della FCI. “Crediamo fermamente in questa modalità ‘itinerante’ del Consiglio – ha detto il presidente Dagnoni -, che ci permette di portare la vicinanza della Federazione ai territori, raccogliendo suggerimenti e idee. Un contatto che rafforza il legame con le varie realtà. L’entusiasmo con il quale ci ha accolto il Comune di Palmi, che ringraziamo per la squisita ospitalità, dimostra che questa è una scelta apprezzata e corretta.”


“La concomitanza della partenza del Giro e dello svolgimento del Consiglio federale della FCI – ha detto il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio – accende i riflettori sulla nostra città e sugli sforzi che questa amministrazione, fin dal primo mandato, sta profondendo per lo sviluppo dello sport e del ciclismo. La Calabria ha un grande potenziale e il ciclismo può aiutare a svilupparlo.”


Alla conferenza stampa, presso la sala consiliare del Comune, hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del CONI Calabria Maurizio Condipotero, il presidente del CIP regionale Antonello Scagliola, i Consiglieri federali e le massime autorità cittadine. Apprezzato il saluto che ha voluto inviare l’on. Dalila Nesci, Sottosegretaria di Stato per il Sud e la Coesione territoriale in occasione del quale ha offerto alla Federazione la massima collaborazione per la realizzazione di iniziative in grado di favorire lo sviluppo del ciclismo nel Sud. Dello stesso tenore i vari interventi che si sono succeduti. L'obiettivo comune è quello di lavorare alla realizzazione di impianti e spazi sicuri.

(Al termine della conferenza stampa i componenti del Consiglio federale hanno ricevuto in omaggio un’opera in ceramica realizzata dal maestro Vincenzo Ferraro, apprezzato artigiano di Seminara, punto di riferimento internazionale in questo tipo di lavorazioni. Da sinistra: il segretario generale Marcello Tolu, il maestro Ferraro, la giornalista RAI e palmese doc Simona Rolandi, il presidente Cordiano Dagnoni e il vicepresidente vicario Carmine Acquasanta.)

 

Entrando nel vivo dei lavori consiliari, il presidente Dagnoni ha dedicato un passaggio sulle recenti dimissioni del direttivo della Lega del Ciclismo “occasione per rilanciare l’azione di un organismo che in questi anni ha inciso poco su alcuni aspetti, penso per esempio alla questione diritti televisivi e qualità delle organizzazioni”.

Un'importante riflessione è stata dedicata alla proposta di abolire i vincoli regionali per le categorie esordienti, allievi e juniores. “Il nostro impegno – ha detto durante la discussione il presidente Dagnoni – è tutelare società, atleti e l’attività. Il vincolo regionale, che viene ad oggi affidato alla discrezione del presidente del CR, a mio avviso interviene sulla libera volontà delle società e degli stessi atleti e ha creato nel corso degli anni paradossi come quello che alcune società tesserano atleti stranieri perché non possono tesserare atleti extraregionali.”

Il Consiglio ha deliberato di abolire il vincolo per la categoria juniores mentre per quanto riguarda esordienti e allievi è stato previsto un tavolo di lavoro in cui saranno presenti tutti i presidenti dei comitati regionali.

Un ulteriore contributo allo svolgimento dell'attività sul territorio è arrivato con la decisione di rimodulare i rimborsi spese per i giudici di gara regionali, alla luce dei generali aumenti dei costi dei trasporti.

da Federciciclismo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tricolore attraverso le Fiandre. Elisa Longo Borghini (UAE ADQ) ha vinto l'edizione 2025 della Dwars door Vlaanderen con una azione magistrale iniziata a 30 chilometri dal traguardo e conclusa a braccia alzate sul traguardo. A 30" dalla campionessa italiana l'iridata  Lotte...


Nonostante la superiorità della Visma-Lease a Bike nel finale, la vittoria di Attraverso le Fiandre è andata allo statunitense Neilson Powless, che nello sprint  ha superato Wout Van Aert.  «Pensavo davvero di correre per il secondo posto: mi sentivo molto...


Per la presentazione al comitato Europeo della Coppa Italia delle regioni, il presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella ha voluto fare le cose in grande invitando a Bruxelles Gianni Bugno in veste di Presidente del Comitato Tecnico della Lega...


Tanto tuonò che alla fine piovve. Molto probabilmente sotto la voce beffa da oggi ci sarà anche il nome di Wout Van Aert e di tutta la Visma | Lease a Bike: a sorridere nella Dwars Door Vlaanderen 2025 è...


E' stata una giornata storica per la Lega del Ciclismo Italiano professionistico e per tutto movimento del nostro paese che oggi è aterrato letteralmente a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo. Alla presenza dei rappresentanti del consiglio delle regioni il...


Si è svolta a Bruxelles, presso l'Atrium del Comitato europeo delle Regioni, l'iniziativa dal titolo Ciclismo, Valori e Territori , organizzata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio del Comitato...


Con un micidiale colpo di reni nei centimetri finali Matteo Moschetti firma la prima tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas la Patra-Agrinio di 140 chilometri. Formidabile il guizzo del milanese di Robecco sul Naviglio, classe 1996 della elvetica Q36.5 Pro...


Grande colpo per la Unibet Tietema Rockets e per Lander Loockx alla Paris-Camembert 2025. Il 27enne belga, noto soprattutto come ciclocrossista, ha colto la sua prima vittoria da professionista regolando in uno sprint ristretto altri 4 corridori, con l'astro nascente...


Aso ha ufficializzato le 22 formazioni che disputeranno il prossimo Tour de France Femmes avec Zwift. Oltre alle 15 squadre di WorldTour - Ag Insurance Soudal Team, Canton//SRAM Xondacrypto, Ceratizit Pro Cycling, FDJ Suez,   Fenix Deceuninck, Human Powered Health,...


Ha atteso le prime luci dell'alba per... venire alla luce! All'ospedale Sant'Anna di Brescia è nata stamane Ginevra, figlia dell'ex professionista Mattia Frapporti. Mamma Sabrina e la piccola stanno bene, papà Mattia è pazzo di gioia! Diventerà ciclista comne il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024