MAPEI SPORT. ESERCIZIO FISICO COME MEDICINA

PREPARAZIONE | 04/05/2022 | 12:45
di Mapei Sport

Nuova puntata di Cubetti di Sapere, la serie pubblicata su youtube dagli esperti del Centro Ricerche Mapei Sport, che oggi ci spiegano come l'attività sportiva (quindi anche il nostro amato ciclismo) possa essere uno strumento per stare bene e in salute.


Negli ultimi anni si è ormai consolidata l’importanza di svolgere esercizio fisico non solo per migliorare la prestazione sportiva ma anche con finalità salutistiche. «L’esercizio fisico con finalità salutistiche solitamente si inserisce in un processo che inizia dall’individuazione di potenziali fattori di rischio attraverso l’esecuzione di uno screening specifico. Per poi interpretare nel migliore dei modi i risultati ottenuti grazie alle più recenti evidenze scientifiche, con l’obiettivo di creare un percorso che possa prevenire o contrastare l’insorgenza di diverse malattie, tra cui quelle cardiovascolari. Arrivando così a definire l’esercizio fisico come un vero e proprio farmaco» spiega Luca Demolli, tecnico sportivo e fitness trainer del Centro Ricerche Mapei Sport di Olgiate Olona (Varese) in questo breve video.


A confermare l’importanza di svolgere esercizio fisico per un miglioramento dello stato di salute, è l’ultimo report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che riporta che a livello globale 7 tra le 10 principali cause di mortalità sono rappresentate da noncommunicable diseases (NCD’s). Con questo termine si intendono malattie croniche non trasmissibili: tra cui quelle metaboliche come il diabete o cardiovascolari come l’ipertensione. In questa tipologia di malattie, l’esercizio fisico riveste un ruolo cardine sia per il suo effetto preventivo ma anche in alcuni casi per il suo effetto addirittura terapeutico.

continua a leggere l'articolo su tuttobicitech

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista e opinionista tv Alessandro Petacchi. Si è spento il papà Lucio, ex direttore del Giro della Lunigiana e grande appassionato di ciclismo, da cui il figlio Alessandro aveva ereditato la passione per le...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024