I VOTI DI STAGI. ELISA REGINA DI UN MOVIMENTO ESALTANTE E VAN DIJK STOPPA COME GENTILE

I VOTI DEL DIRETTORE | 16/04/2022 | 17:54
di Pier Augusto Stagi

Elisa LONGO BORGHINI. 10 e lode. Abbiamo la Divina, Elisa Balsamo, ma soprattutto abbiamo lei, la Regina Elisa Longo Borghini. La figlia d’arte ci regala l’ennesima prova del proprio talento, della propria classe, nonostante fosse adombrata da troppi dubbi, per uno stato di salute non ottimale. Ma per la Roubaix occorrono  forza e talento, determinazione ed esperienza, che alla figlia di Guidina Dal Sasso, la mamma azzurra nello sci di fondo e di papà Ferdinando Longo Borghini, responsabile dei materiali nella Nazionale di sci di fondo dal ‘72 al ‘94, non mancano di certo. Una prova strabiliante quella messa in scena oggi da Elisa, da grande campionessa, da simbolo di un movimento che in questa primavera è stata fin qui semplicemente esaltante: cinque vittorie nelle ultime 6 gare di WorldTour: tre con la Balsamo (Trofeo Binda, De Panne e Gand-Wevelgem), una con la Cavalli (Amstel) e, adesso, con la Regina, la nostra campionessa d’Italia, il simbolo del ciclismo italiano da un decennio, Elisa la Regina. A 33 km dal traguardo coglie l’attimo e, da Regina quale è, mette tutti in scacco: anche il re.


Lotte KOPECKY. 8. Era una delle grandi favorite, forse la favorita numero uno, ma oggi la campionessa del Belgio si è dovuta inchinare non solo alla superlativa campionessa d’Italia, ma anche ad una squadra come la Trek-Segafredo che ha dato dimostrazione di forza e coesione.


Lucinda BRAND. 9. Le ragazze della Trek Segafredo lavorano tutte come delle matte e lei, in più, si prende anche la soddisfazione di salire sul podio.

Marta CAVALLI. 8. Dopo l’Amstel, la cremonese conferma una volta di più di essere ormai una dell’elite mondiale delle due ruote. Ha preso posto e ci ha preso gusto.

Ellen VAN DIJK. 10. La 35enne olandese, campionessa d’Europa in carica, fa qualcosa di magistrale, stoppando tutto e tutte, come se fosse Gentile con Maradona. Forte, fortissima, tosta, tostissima, oggi anche generosa, generosissima.

Elisa BALSAMO. 5. Per colpa di un bidone incollato la campionessa del mondo viene squalificata. Per colpa del “bidon collé”, il passaggio della borraccia dall’ammiraglia – atto che spesso genera traino prolungato – viene tolta dai giochi. Ma nessuno toglie il talento alla Divina con i colori dell’arcobaleno, che questa sera – giustamente – anziché rimuginare su questo episodio preferirà festeggiare la Regina.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa infinita...
16 aprile 2022 18:24 bicialchiodo
Il nostro movimento femminile è fantastico, complimenti!

Raisport
16 aprile 2022 18:33 Geomarino
Raisport voto 2--
La direttrice De Stefano non di impegna o si fida di persone non qualificate e confeziona una sintesi che dai dai -75, con il gruppo sfilacciato ma praticamente compatto, salta ai -12 con la Longo in fuga su 7 inseguitrici senza neppure mostrarci il momento dello scatto di Elisa.

Raisport
16 aprile 2022 18:40 Bicio2702
= Scandalosi a dir poco

Elisa
16 aprile 2022 19:06 daminao90
Vera atleta, vera campionessa. Insegni a certe atlete del suo team, a non vivere di sola immagine, ma di risultati VERI

Grande vittoria è una macchia….
16 aprile 2022 19:42 alpi31
Volevo sottolineare 2 cose la grande vittoria di Elisa e la brutta figura del altra Elisa squalificata per una furba fa da ciclismo amatoriale

Mi associo
16 aprile 2022 21:07 fransoli
Ai giudizi su raisport... Oggi sono andati oltre il ridicolo.... Si propone la corsa dai - 80 ai - 70... Pubblicità... Oppla siamo ai - 12 coi I giochi già fatti... Vorresti sapere chi è il genio che ha montato la sintesi e chi ha autorizzato un simile obtobrio... Complimenti dei veri professionisti competenti

Anch'io
16 aprile 2022 22:23 Cyclo289
sono rimasto scandalizzato dall'assurda sintesi proposta da RaiSport.
E meno male che c'è una direttrice donna....

Rai
16 aprile 2022 22:42 CarloBike
Scandalosa, poi vorrebbero la parita' uomo/donna. Fanno ridere

sempre meglio la Trek che la SD Works
17 aprile 2022 01:15 Notorious
Alla fine la Balsamo si è rovinata da sola, non ne farei una tragedia e non oscurerei una vittoria meritata della Trek, la quale non si macchia mai dei soliti giochi di potere della succitata SD. Oggi la Kopecky non ha trovato la ruota da succhiare della Van Vleuten (perchè assente) e naturalmente non ha vinto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024