AL CECO ADAM SEEMAN LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORSA DI SANDRO A GUARDA VOMANO

JUNIORES | 24/03/2022 | 07:20

Larghi consensi e meritati applausi sono stati tributati, da un pubblico numeroso e partecipe, all’indirizzo dei bravi e valorosi ragazzi della categoria juniores che hanno dato vita alla Corsa di Sandro in occasione del debutto stagionale sulle strade d’Abruzzo.


Con partenza e arrivo a Guardia Vomano, alle porte di Notaresco, ad aggiudicarsi la prima edizione in ricordo del compianto Sandro Saccomandi (pilastro della storica SS Notaresco), è stato l’atleta della Repubblica Ceca Adam Seeman.


In forza alla formazione campana della Cps Professional Team, con un prepotente allungo avviato all’ultimo chilometro, il ceko Seeman è riuscito a contenere la reazione dei diretti rivali con lo slovacco Tomas Sivok (Team Franco Ballerini) al secondo posto e il colombiano Johan Tabares Alzate (Forno Pioppi) al terzo.

Magistralmente organizzata dalla Vomano Bike Marta Bastianelli di Adriano De Patre e dalla Parmegiani Managment di Pasquale Parmegiani, sono stati 133 gli atleti della categoria juniores a vivacizzare la gara d’esordio del calendario ciclistico sotto l’egida della Federciclismo Abruzzo.

Con un vantaggio massimo di 1’30”, durante la percorrenza dei cinque giri pianeggianti tra Caselnuovo Vomano e Stampalone, la lunga fuga di Giovanni Apuzzo (Cps Professional Team) e Francesco Pio Borrelli (Team Bike Terenzi) è stata riassorbita dai contrattaccanti con il campione regionale FCI Abruzzo in carica Federico Di Mauro (Gulp! Pool Val Vibrata), Saverio Russo (Cps Professional Team), Angelo Colaiemma (Pro.Gi.T Cycling Team), Luca Amadio (Unipolglass Centri Cristalli Auto), Andrea Casconi (Team Logistica Ambientale), Nicolò Di Giacomo (Vini Fantini Sportur Freebike), Simone Camelo (Team Coratti) e David Rosoriu (Team Bike Terenzi).

Con la fusione tra i due battistrada e i contrattaccanti, il gruppo è ritornato compatto e negli ultimi 1000 metri dell’anello finale di 4,4 chilometri per tornare al traguardo in ascesa di Guardia Vomano, Seeman ha compiuto il suo personale capolavoro staccando di ruota i diretti avversari.

A premiare sul podio i primi tre arrivati la pluricampionessa italiana-europea-mondiale Marta Bastianelli insieme ai rappresentanti dell'amministrazione comunale di Notaresco.

LE INTERVISTE

Marta Bastianelli, attualmente professionista con la UAE Team ADQ: “Rivolgo i complimenti a questa imponente ed esemplare organizzazione portata avanti da mio suocero Adriano De Patre coaudivato da Pasquale Parmegiani. Nel dietro le quinte c’è un grande staff di persone che lavorano con passione per far realizzare un sogno a questi ragazzi, ai quali auguro il meglio per la loro carriera”.

Adriano De Patre per conto della Vomano Bike Marta Bastianelli: “Questa manifestazione l’abbiamo finalmente recuperata dopo due anni di assenza nel calendario regionale abruzzese a causa del Covid. Siamo riusciti a ripristinarla ed è stato un impegno che ci siamo presi io e la Parmegiani Management per ricordare Sandro Saccomandi. Un grazie agli sponsor e a tutte le società che sono arrivate anche fuori dall’Abruzzo”.

Elio Pellegrini, vice sindaco di Notaresco: “A nome di tutta Notaresco e della comunità di Guardia Vomano, ringraziamo tutti per il pensiero che hanno avuto per ricordare il nostro amico Sandro, una bravissima ed umile persona che amava il ciclismo. Complimenti al vincitore, a tutti gli atleti delle squadre per l’impegno e agli organizzatori di Vomano Bike e Parmegiani Management”.

Mauro Marrone, presidente del comitato regionale FCI Abruzzo: “Il 2022 del ciclismo abruzzese è partito subito col vento in poppa nel segno della continuità e nello spirito di collaborazione tra gli organizzatori con i mesi di aprile e maggio densi di gare in tutte le categorie e le discipline. La Corsa di Sandro è frutto di un’organizzazione ben collaudata e sperimentata con successo nel 2019 con i campionati italiani femminili juniores ed élite, nonché sinonimo di garanzia e di serietà sotto l’aspetto della sicurezza”.

ORDINE D’ARRIVO LA CORSA DI SANDRO

1° Adam Seeman (Cps Professional Team) 88,1 km in 2.09’00” media 40,977 km/h

2° Tomas Sivok (Team Franco Ballerini)

3° Sebastian Johan Tabares Alzate (Forno Pioppi)

4° Vincenzo Gargano (Cambike)

5° Edoardo Rulli ( Forno Pioppi)

6° Federico Minori (Team Logistica Ambientale)

7° Alberto Lucidi (Asd Team Bike Terenzi)

8° Daniele Chinappi (Multicar Amaru' - Equipe Sicilia)

9° Michael Carletti (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

10° Diego Bracalente (Scap Trodica di Morrovalle)

11° Gianmarco Vicini (Team Coratti)

12° Federico Di Mauro (Gulp! Pool Val Vibrata)

13° Francesco Menghini (Op Bike - Pedale Rossoblu Truentum)

14° Francesco Vignini (UC Foligno)

15° Angelo D'orazio (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

16° Andrea Casconi (Team Logistica Ambientale)

17° Mattia Maioli (Team Franco Ballerini)

18° Federico Ferranti (Op Bike - Pedale Rossoblu Truentum)

19° Gerardino Rosario Di Biasi (Cambike)

20° Matteo Valentini (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

21° Anthoni Silenzi (Op Bike - Pedale Rossoblu Truentum)

22° Nicolo' Di Giacomo (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

23° Michele Coccia (Cps Professional Team)

24° Matteo Bennati (UC Foligno)

25° Andrea Rocchetti (Pro.Gi.T. Cycling Team)

26° Jacopo Gioia (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

27° Ivan Carrer (Team Bike Terenzi)

28° Andrea Mearelli (Team Logistica Ambientale)

29° Valerio Pavia (Team Coratti)

30° Luca Maccaferri (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

31° Vittorio Friggi (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

32° Elia Basile (Multicar Amaru' - Equipe Sicilia)

33° Michele Depalma (Team Bike Terenzi)

34° Gabriele Cosma Rausa (Pro.Gi.T. Cycling Team)

35° Antonio Carile (Team Logistica Ambientale)

36° Saverio Russo (Cps Professional Team)

37° Davide Novelli (Scap Trodica di Morrovalle)

38° Eros Cancedda (Team Bike Terenzi)

39° Ciro Nocerino (Scap Trodica Di Morrovalle)

40° David Rosioru (Team Bike Terenzi)

41° Angelo Colaiemma (Pro.Gi.T. Cycling Team)

42° Oscar Brunetti (Cps Professional Team)

43° Andrea Tassi (Team Coratti)

44° Fabiano Faieta (Team Coratti)

45° Patrick Vanacore (Cambike)

46° Edoardo Luce (Gulp! Pool Val Vibrata)

47° Matteo Bandoni (UC Foligno)

48° Simone Terzini (Lineaorobike Avezzano)

49° Davide De Giorgi (Pro.Gi.T. Cycling Team)

50° Errico Di Cocco (Team Coratti)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avrebbe dovuto essere il capitano della Tudor nella prima Roubaix della storia per il team svizzero, ma un malanno di stagione lo ha messo ko. Matteo Trentin è costretto a riununciare alla Parigi-Roubix e a quella che sarebbe stata la...


Ci hanno creduto per tutta la settimana, i ragazzi della Arkea B&B Hotels, e alla fine hanno raccolto tutto il bottino. La quarta tappa del Region Pays de la Loire Tour -  la Sillé-le-Guillaume - Le Mans di 186, 5...


Jarno Widar fa centro nella terza tappa del Circuit des Ardennes, da Boulzicourt a Saint Marceau. Il talento belga della Lotto Development ottiene la prima vittoria in stagione anticipando Giacomo Ballabio, della Hrinkow Advarics, e l'australiano Brady Gilmore (Israel Premier...


Alla fine sono andati a prenderlo a casa e lo andranno a prendere con l’ammiraglia domenica mattina per portarlo a Busto Arsizio, dove si correrà la Piccola San Geo, classica per ragazzi juniores. Alla fine Luigi Braghini di Lodetto, socio...


Continuano gli incontri nell'ambito dell’attività “Giro a scuola”, che fa parte del calendario di avvicinamento all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Il progetto è rivolto agli studenti di 10 plessi delle scuole primarie che si...


L'UCI è lieta di annunciare che i Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, originariamente previsti a Nizza (Francia) il 18 e 19 ottobre, si svolgeranno finalmente nella regione del Zuid-Limburg nei Paesi Bassi l'11 e 12 ottobre. La regione Zuid-Limburg...


Non è arrivato il successo nella generale, sfuggito per soli 4”, ma la Li Ning Star ha comunque concluso il Tour of Hainan con un bilancio decisamente positivo. La formazione Continental cinese ha, infatti, terminato la breve corsa a...


Seppur con il solo Davide Baldaccini rimastogli al fianco per l’ultima frazione, Kyrylo Tsarenko ha chiuso da vincitore assoluto il Tour of Hainan 2025. Il nativo di Kropyvnytskyi, grazie al successo conseguito nella terza frazione, è riuscito sia oggi...


Brutta tegola per la Visma | Lease a Bike che dovrà fare a meno per diverse settimane di Victor Campenaerts. Il corridore belga è caduto martedì nel finale della seconda tappa, è arrivato al traguardo ma poi è stato costretto...


Se sono poco meno di 160 i chilometri che, in Danimarca, separano le cittadine Aabenraa e Tilst (luoghi di nascita dei protagonisti di questa storia), sono ben 9000, in linea d’aria, quelli che dividono i due comuni danesi dall’isola...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024