TROFEO BINDA. IL LAMPO IRIDATO DI ELISA BALSAMO, DIETRO DI LEI BERTIZZOLO E PALADIN

DONNE | 20/03/2022 | 16:25
di Giorgia Monguzzi

Grande spettacolo sulle strade del Varesotto per il Trofeo Binda e grande giornata per il ciclismo italiano che domina la corsa: trionfo per la campionessa mondiale Elisa Balsamo che ha battuto in una volata ristretta Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin.


Decisivo il perfetto lavoro di squadra della Trek Segafredo con Longo Borghini, Van Dijk e Van Anrooj che hanno lavorato compatte per Elisa Balsamo: la piemontese è stata brava a resistere agli attacchi in salita delle avversarie e poi ha sfoderato in volata una bellissima azione di rimonta che le ha permesso di raggiungere e superare Chantal Van den Broeck Blaak che poi ha chiuso al quarto posto, superata anche da Bertizzolo e Paladin.


LA CORSA.

Tutta la prima parte della giornata è stata caratterizzata dal tenativo di un terzetto formatosi dopo circs 15 km grasdal via e promosso da Gulnaz Khatuntseva (Roland Cogeas) a cui poi si sono aggiunte Michaela Drummond (BePink), Giorgia Vettorello (Top Girl Fassa Bortolo), il loro vantaggio raggiunge un massimo di 1'30". Durante il secondo dei primi due giri iniziali, a causa di un frontale tra due macchine, esterne alla competiizone, ma avvenuto lungo il percorso, la corsa viene momentaneamente neutralizzata per poi riprendere dopo una deviazione.

Con l'ingresso nel circiuto con la salita di Orino, l'azione del gruppo si fa massiccia e si fanno largo diversi tentativi tutti però non andati a buon segno. In testa al plotone le squadre più attive sono Trek Segafredo ed Sd Worx che non lasciano per molto spazio. Tra le più attive c'è  Erica Magnaldi (UAE TEam Adq) che tenta dapprima di portare un piccolo plotoncino e poi una fuga solitaria. E' proprio sotto l'azione dell'atleta cuneese che la corsa esplode, durante la terza scalata sulla salita di Orino, e grazie al massiccio lavoro della Fdj Nouvelle Aquitanie. A 30 km d'arrivo si alternano gli attacchi di Cecilie Utrupp Ludwig e poi di Marlen Reusser ma il gruppo non lascia mai troppo spazio. 

Alla fine del penultimo giro evade un quartetto con Elisa Longo Borghini, Cecile Utrupp Ludwig, Marlen Reusser ed Elise Chabbey, ma le quattro si rialzano visto che Longo Borghini non collaborava facendo gioco di squadra per le compagne. 

Il lavoro del team Trek Segafredo è fondamentale per tutta l'ultima la tornata quando, con passo costante affrontano la salita di Orino mantenendo un ritmo costante e pensando già alla volata. Dopo una discesa a tutta è tempo di giocarsi tutte le carte allo sprint di Cittiglio. Elisa Balsamo parte in contropiede in uno sprint in rimonta e brucia sul traguardo Sofia Bertizzolo e Soraya Paladin.

Erano anni che a Cittiglio non si festeggiava un podio tutto italiano, ancora quando la competizione non era accreditata nel circuito World Tour. E' nun segnale importantissimo per il movimento femminile che si dimostra ancora una volta in grado di fare la differenza in un parterre internaizonale. 

Per la campionessa del mondo in carica si tratta del secondo successo stagionale.

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Elisa Balsamo (Trek-Segafredo) in 3:36:29
2. Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ)
3. Soraya Paladin (CANYON//SRAM Racing)
4. Chantal van den Broek-Blaak (Team SD Worx)
5. Elena Cecchini (Team SD Worx)
6. Coryn Labecki (Team Jumbo-Visma)
7. Elise Chabbey (CANYON//SRAM Racing)
8. Silvia Persico (Valcar-Travel & Service )
9. Cecilie Uttrup Ludwig (FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope)
10. Ashleigh Moolman-Pasio (Team SD Worx)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissima
20 marzo 2022 18:03 Arrivo1991
2° vittoria annuale. Brava

Magistrale,
20 marzo 2022 18:53 noel
la volata di Elisa .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il numero di patenti ritirate avrebbe registrato un’impennata senza precedenti. Si parla infatti di un aumento superiore al 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...


Domani Jasper Philipsen sarà al via della sua quinta Parigi-Roubaix e, dopo il secondo posto del 2023 e del 2024 sempre alle spalle del compagno di squadra Mathieu van der Poel, questo 2025 potrebbe diventare il suo anno vincente. Il...


Lotte Kopecky è veramente inarrestabile e, dopo la straordinaria vittoria al Giro delle Fiandre, oggi vuole essere la prima anche all'Inferno del Nord. «Voglio ancora vincere, ma il fatto di avere già una Classica Monumento in tasca mi dà una...


C'è una favorita d'obbligo per la quinta edizione della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift: la campionessa mondiale Lotte Kopecky. Dopo essere arrivata seconda nel 2022, la straordinaria ciclista belga ha fatto meglio l'anno scorso, regolando allo sprint un gruppetto...


È il giorno del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria che prende il via da Bova Marina e si conclude sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria dopo 183, 3 chilometri di gara e circa 1.800 metri di dislivello....


Un paio di brevi tratti nuovi, poche centinaia di metri di pavé in meno rispetto alla scorsa edizione, ma il risultato non cambia: la Parigi-Roubaix resta una prova di forza e resistenza, dove la sfida è prima di tutto con...


Comincia ad entrare nel vivo la lotta in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. In entrambe le graduatorie, stilate dopo le prime tre settimane di corsa, la situazione è evidentemente ancora molto fluida: tra...


Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche DMT,  che fornisce e fornirà le scarpe alla squadra Professional francese ma di...


La Roubaix è una corsa di potenza, strategia e nervi e per vincere non basta essere dei corridori forti, perché anche la fortuna, in una gara come questa, giocherà un ruolo importante. Mathieu van der Poel sarà il corridore favorito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024