IGOR GONZALES DE GALDEANO CON CERATIZIT AL FIANCO DEI GIOVANI CICLISTI ITALIANI

INTERVISTA | 01/03/2022 | 09:00
di Giulia De Maio

Nei giorni scorsi è stata annunciata la grande partenza del Tour de France 2023 dai Paesi Baschi. Una notizia appresa con orgoglio ed emozione da Igor Gonzales de Galdeano, finora unico corridore basco della storia a vestire l'ambita maglia gialla.


Abbiamo incontrato il 48enne di Vitoria leader della Grande Boucle 2002 per 7 giorni, soprannominato Speedy González perchè tutt'ora detiene il record di vincitore della tappa più veloce di sempre della Vuelta a España (alla media di 55.17 km/h, ndr) per conoscere il suo presente e svelarvi un progetto che lo porterà di frequente nel nostro Paese.


«Ho gareggiato nella massima categoria dal 1995 al 2005 difendendo i colori di Equipo Euskadi, Vitalicio Seguros e Once-Eroski poi sono stato manager della Euskaltel-Euskadi dal 2006 al 2013 dopodiché ho cercato di mettere a frutto quanto mi aveva insegnato il ciclismo in altri ambiti. In particolare mi sono dedicato alla formazione continua come consulente per aziende e personal coaching di senior manager» racconta Igor, laureato in Scienze dell'Educazione e dello Sport, che nel 2018 ha fondato la società Kirolife (l’espressione è la somma di kirol, sport in lingua basca, e life, vita in inglese, ndr).

«Lo sport è un modo di vivere e sperimentare concetti e valori che promuovono lo sviluppo personale in modo più consapevole. Leadership, produttività personale, empatia, feedback, lavoro di squadra sono elementi indispensabili se sei un atleta quanto un professionista in qualunque altro campo. In Kirolife sviluppiamo progetti aziendali così come programmi specifici per le organizzazioni e le persone che vogliono investire sulla loro crescita. Organizziamo attività di team building, conferenze e facciamo in modo di attirare i talenti nelle aziende».

Non solo in Spagna, tanto che Machining Meets Cycling by CERATIZIT, uno dei progetti a cui l'ex professionista basco è più legato dall'anno scorso è sbarcato in Italia. «Grazie a Ramiro Bengochea e alla lungimiranza di Ceratizit siamo partiti un anno fa anche da voi con la missione di unire il mondo dell'azienda meccanica con la scuola e lo sport. Quest'attività in Spagna è già avviata dal 2019 e ci sta regalando grandi soddisfazioni, sono fiducioso che anche in Italia sboccerà come auspicato. Nel 2022 daremo ancora più impulso a questa iniziativa che sostiene squadre di ciclismo juniores e permette ai loro tesserati-studenti in ambito meccanico di accumulare esperienza in una multinazionale apprezzata in tutto il mondo, che tra i tanti prodotti sforna anche componenti per le biciclette».

Prima di salutarci, Igor coglie l'occasione per mandare un saluto agli appassionati di ciclismo italiani e per rivolgersi alle società interessate a far parte del progetto: «Machining Meets Cycling by CERATIZIT si rivolge ai giovani ciclisti in età scolare e Under 23 che frequentano corsi di formazione professionale, alle loro squadre e alle aziende dall’impronta meccanica ad esse limitrofe. Come ripeto sempre: il futuro è nelle tue mani, unisciti a noi!».

Per info sul progetto è attivo il Desk Italia: Roberta Ceppi roberta.ceppi@kirolife.es +39.3317941714.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathieu VAN DER POEL. 10. L’imperatore conquista pagine di storia, le scrive in bella scrittura, pennellando curve, disegnando parabole, accennando storie antiche ed eterne. Terza Roubaix di fila, come solo Octave Lapize e il nostro Francesco Moser. Solo tre corridori...


Primi annunci di conseguenze di una Roubaix spettaciolare ma estremamente impegnativa. Ayco Bastiaens (Soudal Quick Step) ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima nella prima parte della Parigi-Roubaix. Il 28enne belga, alla...


Tadej Pogacar, nonostante le straordinarie qualità, oggi alla Parigi-Roubaix si è dovuto accontentare del secondo posto alle spalle di Mathieu van der Poel. Lo sloveno probabilmente ha pagato l’inesperienza in questa corsa e anche un problema alla bici negli ultimi...


Un grave lutto ha colpito la famiglia di Gianluca Valoti, direttore sportivo del Team MBH Bank Ballan CSB Colpack: questo pomeriggio è venuto a mancare papà Pietro. Nato nel giugno del 1931,  Pietro Valoti è stato una figura di riferimento nel...


Subito menzione speciale – e una sperabile ripassata dalle vive mani del pubblico vicino – al demente che va a vedersi la Roubaix, una Roubaix di questo livello, e immagina di deciderla lanciando una borraccia in faccia a Van Der...


E' stato un 18° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche quale 65° Gp Industria e Commercio, che ha regalato grandi emozioni quello che si è disputato quest'oggi sulle strade della Marca Trevigiana con la regia organizzativa del Velo Club...


Nessun terzo incomodo, è stato duello tra Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel alla Parigi-Roubaix: non si è però risolto nel velodromo André Pétrieux, né sul cruciale Carrefour de l'Arbre, ma ancor prima, nel settore numero 9 (il ventiduesimo,...


L'irlandese Seth Dunwoody, portacolori della Bahrain Victorious Development Team, ha viunto allo sprint la quinta e ultima tappa della 50a edizioen del Circuit des Ardennes International - la Chooz - Charleville-Mézières di 160, 9 kilomètres. - precedendo nell'ordine Morten Nortoft...


Centinaia di migliaia di tifosi, oggi, nelle campagne del Nord della Francia per assistere alla Roubaix. E tra loro un idiota. Che nel settore numero 8 non ha trovato di meglio da fare che scagliare una borraccia addosso a Mathieu...


All'uscita del settore numero 9, quello che porta da Pont-Thibault a Ennevelin, Tadej Pogacar si è fatto trascinare dalla foga, ha afforntato a velocità troppo alta una curva ad angolo retto e - forse anche impaurito da una moto parcheggiata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024