LA GF FELICE GIMONDI APRE A TUTTE LE BICICLETTE

GRAN FONDO | 19/01/2022 | 07:40

Quando si tratta di aprirsi alle novità, la Granfondo Internazionale Felice Gimondi – Bianchi è sempre in prima fila. L’ultimo progetto in ordine di tempo abbracciato da GMS, società organizzatrice dell’evento, è GIM – Green is Magic, che vuole lasciarsi alle spalle il concetto di granfondo dedicata alle sole bici da strada per accogliere le due ruote in tutte le varie sfaccettature, dalle più moderne a quelle tradizionali.


La 24a edizione dell’evento bergamasco, in programma l’8 maggio 2022, sarà una festa per tutte le bici e per gli appassionati: dalle vintage alle e-bike, passando per mountain bike, e-suv, bici a scatto fisso, gravel, fat bike, bici reclinate, tandem, folding bike, city bike e l’immancabile “Graziella”, che ha già debuttato nelle precedenti edizioni.


“Vista la grande varietà dell’universo-bici odierno e la sua continua crescita – commenta Giuseppe Manenti, storico leader dell’organizzazione - siamo convinti che offrire un nuovo spazio dedicato a tutte le tipologie di mezzi a pedali sia un passo importante verso una granfondo sempre più aperta, non solo ai ciclisti in generale ma anche al futuro”.

L’iscrizione a questa categoria speciale possiede i medesimi requisiti, scadenze e quote di un’iscrizione classica: 46,00 euro per la registrazione base, 84,00 euro se comprensiva della maglia ufficiale dell’evento, quella della Sedrinese, primo storico club di Felice Gimondi, realizzata dal maglificio sportivo Santini in edizione limitata.

La “GIM” avrà una griglia di partenza dedicata, con il via che verrà dato poco dopo quello per le bici da strada. Per questa prima edizione è disponibile il percorso tradizionale corto di 89.4 kmtotali (1.400 metri di dislivello e 23.1 km di salita), con cronometraggi parziali e totali e premi a sorteggio. La chiusura delle registrazioni è fissata per sabato 16 aprile 2022.

Maggiori informazioni e moduli di iscrizione disponibili sul sito ufficiale dell’evento www.felicegimondi.it o via telefono al +39 035211721.

 

POSTI ANCORA DISPONIBILI PER LE ISCRIZIONI TRADIZIONALI

 

Sono ancora disponibili anche i pettorali per l’iscrizione classica sui tre percorsi storici: oltre al sopracitato tracciato breve da 89.4 km, ci sono anche l’intermedio da 128.8 km e il lungo da 162.1 km, tutti disegnati da Felice Gimondi.

 

E’ possibile iscriversi all’evento tramite il sito ufficialewww.felicegimondi.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman è il primo olandese di sempre a vincere una tappa al Tour of the Alps. E che tappa… alcuni degli addetti ai lavori non hanno esitato a definirla “la più bella nella storia di questa corsa”. I meriti...


Come è avvenuto prima con gli Juniores e poi con gli Allievi, anche tra gli Esordienti è una sola a squadra a dominare la scena nella prima giornata del 78° Gran Premio della Liberazione a Roma... One-man show e one-team show!...


Dal Brabante alla Freccia passando per l’Amstel, guardando al Tour of the Alps, in vista del Giro, senza dimenticare i giovani di scena a San Vendemiano, a Villa di Villa, a Castel d’Ario e a Melegnano. Tante gare nella...


Dominio della Petrucci Zero24 Cycling Team nel Gran Premio Liberazione per la categoria Allievi. A sfrecciare vittorioso alle Terme di Caracalla è stato Andrea Gabriele Alessiani, 16 anni di Grottammare, che ha anticipato il compagno di squadra Filippo Cingolani e...


Una corsa, cento corse: per la vittoria, per la maglia di leader, per il podio, per attaccare, per difendersi. È stata davvero entusiasmante la tappa numero 4 del Tour of the Alps 2025, la Sillian-Obertilliach di 162 km. Per molti...


Accade veramente di tutto, sulle strade del ciclismo. E quando la telecamera ha la fortuna di immortalare certi incontri la cosa si fa ancora più speciale. È accaduto al Tour of the Alps con un capriolo che ha sfoderato un...


Doppietta australiana nel Cavaliere Liberazione Juniores, corsa internazionale che ha aperto la seconda giornata dei Lazio Bike Days alle Terme di Caracalla, nonché primo dei due giorni del 78° Gran Premio della Liberazione. Sotto lo sguardo attento del c.t. della...


L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024